Bolivia

Festività 2025 2026 2027

Bolivia : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025mercoledì 22 gennaioGiornata della Fondazione dello Stato Plurinazionale
2025lunedì 3 marzoCarnevale
2025martedì 4 marzoCarnevale
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025giovedì 19 giugnoCorpus Christi
2025sabato 21 giugnoCapodanno Aymara
2025mercoledì 6 agostoGiorno dell'Indipendenza
2025venerdì 17 ottobreGiornata nazionale della dignità
2025domenica 2 novembreGiorno di tutte le anime
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026giovedì 22 gennaioGiornata della Fondazione dello Stato Plurinazionale
2026lunedì 16 febbraioCarnevale
2026martedì 17 febbraioCarnevale
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026giovedì 4 giugnoCorpus Christi
2026domenica 21 giugnoCapodanno Aymara
2026lunedì 22 giugnoCapodanno aymara (osservato)
2026giovedì 6 agostoGiorno dell'Indipendenza
2026sabato 17 ottobreGiornata nazionale della dignità
2026lunedì 2 novembreGiorno di tutte le anime
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027venerdì 22 gennaioGiornata della Fondazione dello Stato Plurinazionale
2027lunedì 8 febbraioCarnevale
2027martedì 9 febbraioCarnevale
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027giovedì 27 maggioCorpus Christi
2027lunedì 21 giugnoCapodanno Aymara
2027venerdì 6 agostoGiorno dell'Indipendenza
2027domenica 17 ottobreGiornata nazionale della dignità
2027martedì 2 novembreGiorno di tutte le anime
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Bolivia

Festività in Bolivia

La Bolivia celebra numerose festività nazionali che riflettono la ricca storia, la cultura indigena e le tradizioni religiose del paese. I giorni festivi sono momenti di riposo, ma anche di celebrazione e riflessione, caratterizzati da cerimonie religiose, eventi culturali e manifestazioni pubbliche.

  • Capodanno

    • Origine e significato: Celebrazione del primo giorno dell'anno secondo il calendario gregoriano.
    • Data: 1 gennaio.
    • Osservanza: Giorno festivo nazionale con celebrazioni e feste familiari.
  • Giornata della Fondazione dello Stato Plurinazionale

    • Origine e significato: Ricorda la fondazione della nuova Bolivia Plurinazionale, costituita per riconoscere i diversi popoli indigeni del paese.
    • Data: 22 gennaio.
    • Osservanza: Eventi ufficiali e celebrazioni pubbliche.
  • Carnevale

    • Origine e significato: Festa tradizionale che precede la Quaresima, caratterizzata da sfilate, balli e travestimenti.
    • Data: Variabile, solitamente in febbraio o marzo.
    • Osservanza: Festività con eventi culturali e religiosi, spesso con due giorni di celebrazioni.
  • Venerdì Santo

    • Origine e significato: Commemorazione della crocifissione di Gesù Cristo.
    • Data: Variabile, venerdì prima di Pasqua.
    • Osservanza: Cerimonie religiose e riflessioni, giorno di riposo.
  • Festa del lavoro

    • Origine e significato: Celebrata per onorare i lavoratori e le loro conquiste.
    • Data: 1 maggio.
    • Osservanza: Manifestazioni e feste in tutto il paese.
  • Corpus Christi

    • Origine e significato: Festa religiosa cattolica che celebra il sacramento dell'Eucaristia.
    • Data: Variabile, 60 giorni dopo Pasqua.
    • Osservanza: Processioni e cerimonie religiose.
  • Capodanno Aymara

    • Origine e significato: Celebrazione del nuovo anno secondo il calendario Aymara, simbolo di rinnovamento e speranza.
    • Data: 21 giugno.
    • Osservanza: Cerimonie tradizionali, riti andini e feste comunitarie.
  • Giorno dell'Indipendenza

    • Origine e significato: Celebra l'indipendenza della Bolivia dalla Spagna.
    • Data: 6 agosto.
    • Osservanza: Parate, discorsi ufficiali e festeggiamenti patriottici.
  • Giornata nazionale della dignità

    • Origine e significato: Ricorda eventi storici di lotta per la sovranità e dignità del popolo boliviano.
    • Data: 16 ottobre.
    • Osservanza: Eventi commemorativi e riflessioni pubbliche.
  • Giorno di tutte le anime

    • Origine e significato: Commemorazione dei defunti, un giorno per ricordare i cari scomparsi.
    • Data: 2 novembre.
    • Osservanza: Visite ai cimiteri, preghiere e offerte.
  • Giorno di Natale

    • Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
    • Data: 25 dicembre.
    • Osservanza: Messe, riunioni familiari e scambio di doni.
  • Capodanno aymara (osservato)

    • Origine e significato: Osservazione ufficiale del Capodanno Aymara.
    • Data: 24 giugno (osservato in alcune aree).
    • Osservanza: Celebrazioni culturali e tradizionali similari al Capodanno Aymara del 21 giugno.

Site ufficiale di riferimento