Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | domenica 26 gennaio | Australia Day |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | venerdì 25 aprile | Giornata dell'ANZAC |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | lunedì 26 gennaio | Australia Day |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | sabato 25 aprile | Giornata dell'ANZAC |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | martedì 26 gennaio | Australia Day |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | domenica 25 aprile | Giornata dell'ANZAC |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
In Australia, i giorni festivi riflettono sia tradizioni nazionali che influenze culturali legate alla storia del paese. Alcuni di questi giorni commemorano eventi storici importanti, mentre altri sono legati a festività religiose di origine cristiana. Le celebrazioni possono variare leggermente tra i diversi stati e territori.
Capodanno
Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1 gennaio
Osservanze: Fuochi d'artificio, feste pubbliche e private, momenti di riflessione sul nuovo anno. È un giorno festivo nazionale in tutta l'Australia.
Australia Day
Origine e significato: Commemora l'arrivo della Prima Flotta a Sydney Cove il 26 gennaio 1788, momento simbolico della fondazione della moderna Australia.
Data: 26 gennaio
Osservanze: Cerimonie ufficiali, eventi culturali, barbecue e feste in tutto il paese. È un giorno di celebrazione nazionale ma anche soggetto a dibattiti sulle sue implicazioni storiche.
Venerdì Santo
Origine e significato: Celebrazione cristiana della crocifissione di Gesù Cristo.
Data: Venerdì prima di Pasqua (variabile ogni anno)
Osservanze: Giorno di riflessione e cerimonie religiose. È giorno festivo in tutti gli stati e territori australiani.
Lunedì di Pasqua
Origine e significato: Commemora la resurrezione di Gesù Cristo.
Data: Lunedì subito dopo la domenica di Pasqua (variabile)
Osservanze: Giornata festiva con eventi familiari, picnic e attività all’aperto. Anche questo è un giorno festivo nazionale.
Giornata dell'ANZAC
Origine e significato: Commemora i soldati australiani e neozelandesi caduti e feriti nelle guerre, in particolare nella battaglia di Gallipoli durante la Prima Guerra Mondiale.
Data: 25 aprile
Osservanze: Cerimonie commemorative, momenti di silenzio e marce. È un giorno di grande rispetto e riflessione in tutta l’Australia.
Giorno di Natale
Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo, festività cristiana tradizionale.
Data: 25 dicembre
Osservanze: Riunioni familiari, scambio di regali e pasti tradizionali. Giorno festivo nazionale.
Giorno di Santo Stefano
Origine e significato: Festività cristiana che celebra Santo Stefano, il primo martire cristiano.
Data: 26 dicembre
Osservanze: Chiamato anche Boxing Day, è noto per le vendite e gli eventi sportivi come le corse e le partite di cricket. Giorno festivo nazionale.