Lesotho

Festività 2025 2026 2027

Lesotho : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025martedì 11 marzoIl giorno di Moshoeshoe
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025lunedì 21 aprileLunedì di Pasqua
2025giovedì 1 maggioGiornata dei lavoratori
2025domenica 25 maggioAfrica/Giornata degli eroi
2025giovedì 29 maggioAscensione
2025giovedì 17 luglioCompleanno del Re
2025sabato 4 ottobreGiorno dell'Indipendenza
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2025venerdì 26 dicembreGiorno di Santo Stefano
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026mercoledì 11 marzoIl giorno di Moshoeshoe
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026lunedì 6 aprileLunedì di Pasqua
2026venerdì 1 maggioGiornata dei lavoratori
2026giovedì 14 maggioAscensione
2026lunedì 25 maggioAfrica/Giornata degli eroi
2026venerdì 17 luglioCompleanno del Re
2026domenica 4 ottobreGiorno dell'Indipendenza
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2026sabato 26 dicembreGiorno di Santo Stefano
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027giovedì 11 marzoIl giorno di Moshoeshoe
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027lunedì 29 marzoLunedì di Pasqua
2027sabato 1 maggioGiornata dei lavoratori
2027giovedì 6 maggioAscensione
2027martedì 25 maggioAfrica/Giornata degli eroi
2027sabato 17 luglioCompleanno del Re
2027lunedì 4 ottobreGiorno dell'Indipendenza
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale
2027domenica 26 dicembreGiorno di Santo Stefano

Lesotho

Giorni festivi in Lesotho

In Lesotho, i giorni festivi riflettono la storia, la cultura e le tradizioni del paese. Questi giorni sono momenti importanti per la celebrazione nazionale, il riposo e il ricordo di eventi e personaggi significativi nella storia del Lesotho.

  • Capodanno

    • Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno, un momento di rinnovamento e speranza.
    • Data: 1 gennaio
    • Osservanza: Giorno festivo nazionale con eventi pubblici, riunioni familiari e feste.
  • Il giorno di Moshoeshoe

    • Origine e significato: Festa nazionale che celebra il fondatore del Lesotho, Moshoeshoe I, ricordando la sua leadership e il ruolo nella formazione della nazione.
    • Data: 11 marzo
    • Osservanza: Eventi commemorativi, discorsi ufficiali e celebrazioni culturali.
  • Venerdì Santo

    • Origine e significato: Festa cristiana che commemora la crocifissione di Gesù Cristo.
    • Data: Varia ogni anno, dipendente dal calendario liturgico cristiano (marzo/aprile).
    • Osservanza: Giornata di riflessione religiosa, con servizi nelle chiese.
  • Lunedì di Pasqua

    • Origine e significato: Celebrazione del giorno successivo alla Pasqua, che ricorda la risurrezione di Gesù Cristo.
    • Data: Varia ogni anno, dipendente dal calendario liturgico (marzo/aprile).
    • Osservanza: Giornata festiva con incontri familiari e attività di svago.
  • Giornata dei lavoratori

    • Origine e significato: Festa internazionale che celebra i diritti e le conquiste dei lavoratori.
    • Data: 1 maggio
    • Osservanza: Manifestazioni, discorsi pubblici e riposo dal lavoro.
  • Africa/Giornata degli eroi

    • Origine e significato: Festa che onora gli eroi nazionali e africani per la lotta per la libertà e l'indipendenza.
    • Data: 25 maggio
    • Osservanza: Cerimonie ufficiali, eventi culturali e commemorazioni.
  • Ascensione

    • Origine e significato: Festa cristiana che celebra l'ascensione di Gesù al cielo, 40 giorni dopo la Pasqua.
    • Data: Varia in base al calendario liturgico, generalmente in maggio o giugno.
    • Osservanza: Funzioni religiose e riposo.
  • Compleanno del Re

    • Origine e significato: Celebra il compleanno del monarca attuale del Lesotho con manifestazioni di rispetto e gratitudine.
    • Data: Variabile a seconda della data di nascita del Re.
    • Osservanza: Eventi ufficiali, festività pubbliche e discorsi.
  • Giorno dell'Indipendenza

    • Origine e significato: Celebrazione della data in cui il Lesotho ha ottenuto l'indipendenza dal dominio britannico.
    • Data: 4 ottobre
    • Osservanza: Parate, raduni nazionali e celebrazioni patriottiche.
  • Giorno di Natale

    • Origine e significato: Festa cristiana che celebra la nascita di Gesù Cristo.
    • Data: 25 dicembre
    • Osservanza: Funzioni religiose, riunioni familiari e scambio di regali.
  • Giorno di Santo Stefano

    • Origine e significato: Commemora Santo Stefano, il primo martire cristiano.
    • Data: 26 dicembre
    • Osservanza: Giorno festivo con funzioni religiose e attività familiari.

Site officiel de référence