Timor Est

Festività 2025 2026 2027

Timor Est : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025lunedì 3 marzoGiornata del Veterano
2025domenica 30 marzoEid al-Fitr (stima)
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioGiornata mondiale del lavoro
2025martedì 20 maggioRestauro del Giorno dell'Indipendenza
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha (stima)
2025giovedì 19 giugnoCorpus Christi
2025sabato 30 agostoGiornata di consultazione popolare
2025sabato 1 novembreOgnissanti
2025domenica 2 novembreGiorno di tutte le anime
2025lunedì 3 novembreGiornata nazionale della donna
2025mercoledì 12 novembreGiornata nazionale della gioventù
2025venerdì 28 novembreProclamazione del Giorno dell'Indipendenza
2025domenica 7 dicembreGiornata della Memoria
2025lunedì 8 dicembreGiornata di Nostra Signora dell'Immacolata Concezione e Patrona di Timor-Leste
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2025mercoledì 31 dicembreGiornata nazionale degli eroi
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026martedì 3 marzoGiornata del Veterano
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioGiornata mondiale del lavoro
2026mercoledì 20 maggioRestauro del Giorno dell'Indipendenza
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026giovedì 4 giugnoCorpus Christi
2026domenica 30 agostoGiornata di consultazione popolare
2026domenica 1 novembreOgnissanti
2026lunedì 2 novembreGiorno di tutte le anime
2026martedì 3 novembreGiornata nazionale della donna
2026giovedì 12 novembreGiornata nazionale della gioventù
2026sabato 28 novembreProclamazione del Giorno dell'Indipendenza
2026lunedì 7 dicembreGiornata della Memoria
2026martedì 8 dicembreGiornata di Nostra Signora dell'Immacolata Concezione e Patrona di Timor-Leste
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 31 dicembreGiornata nazionale degli eroi
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027mercoledì 3 marzoGiornata del Veterano
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027sabato 1 maggioGiornata mondiale del lavoro
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027giovedì 20 maggioRestauro del Giorno dell'Indipendenza
2027giovedì 27 maggioCorpus Christi
2027lunedì 30 agostoGiornata di consultazione popolare
2027lunedì 1 novembreOgnissanti
2027martedì 2 novembreGiorno di tutte le anime
2027mercoledì 3 novembreGiornata nazionale della donna
2027venerdì 12 novembreGiornata nazionale della gioventù
2027domenica 28 novembreProclamazione del Giorno dell'Indipendenza
2027martedì 7 dicembreGiornata della Memoria
2027mercoledì 8 dicembreGiornata di Nostra Signora dell'Immacolata Concezione e Patrona di Timor-Leste
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 31 dicembreGiornata nazionale degli eroi

Timor Est

Giorni festivi in Timor Est

In Timor Est, i giorni festivi riflettono la ricca storia del paese, le sue tradizioni culturali e religiose, nonché i momenti storici significativi della lotta per l'indipendenza. Questi giorni sono celebrazioni di importanti eventi nazionali, ricorrenze religiose e commemorazioni che uniscono la popolazione in momenti di riflessione, festa e rispetto.

  • Capodanno
    Origine: Celebra l'inizio del nuovo anno.
    Significato: Simbolo di rinnovamento e speranza.
    Tradizioni: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, riunioni familiari e riti tradizionali.
    Data: 1 gennaio.
    Modalità: Giorno festivo nazionale.

  • Giornata del Veterano
    Origine: Commemora i veterani di guerra di Timor Est.
    Significato: Riconoscimento del coraggio e del sacrificio.
    Tradizioni: Cerimonie ufficiali, discorsi commemorativi e momenti di silenzio.
    Data: 7 agosto.
    Modalità: Osservata con eventi pubblici.

  • Eid al-Fitr (stima)
    Origine: Celebrazione musulmana della fine del Ramadan.
    Significato: Festeggia la fine del digiuno e la purificazione spirituale.
    Tradizioni: Preghiere speciali, condivisione di cibo e doni comunitari.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    Modalità: Giornata festiva osservata principalmente dalle comunità musulmane.

  • Venerdì Santo
    Origine: Festa cristiana che commemora la crocifissione di Gesù Cristo.
    Significato: Giorno di riflessione e penitenza.
    Tradizioni: Processioni, messe solenni e digiuno.
    Data: Venerdì precedente la Pasqua, data variabile.
    Modalità: Giorno festivo nazionale.

  • Giornata mondiale del lavoro
    Origine: Celebrazione internazionale dei lavoratori.
    Significato: Riconoscimento dei diritti e delle conquiste dei lavoratori.
    Tradizioni: Manifestazioni, discorsi e eventi educativi.
    Data: 1 maggio.
    Modalità: Festività nazionale.

  • Restauro del Giorno dell'Indipendenza
    Origine: Celebra il ripristino dell'indipendenza di Timor Est.
    Significato: Ricorda la liberazione e il ritorno alla sovranità.
    Tradizioni: Eventi patriottici, discorsi ufficiali e celebrazioni pubbliche.
    Data: 20 maggio.
    Modalità: Festa nazionale di grande rilievo.

  • Eid al-Adha (stima)
    Origine: Festa islamica del sacrificio.
    Significato: Ricorda la volontà di Abramo di sacrificare il figlio.
    Tradizioni: Preghiere speciali, sacrificio rituale e distribuzione di carne.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    Modalità: Osservata dalle comunità musulmane.

  • Corpus Christi
    Origine: Festa cristiana che celebra il corpo di Cristo nell'eucaristia.
    Significato: Rappresentazione della presenza di Cristo nella messa.
    Tradizioni: Processioni religiose e messe solenni.
    Data: Giovedì successivo alla festa della Santissima Trinità, data variabile.
    Modalità: Giorno festivo religioso.

  • Giornata di consultazione popolare
    Origine: Ricorda il referendum per l'indipendenza del 1999.
    Significato: Celebrazione della volontà del popolo per la libertà.
    Tradizioni: Eventi commemorativi e riflessioni pubbliche.
    Data: 30 agosto.
    Modalità: Festività nazionale.

  • Ognissanti
    Origine: Festa cristiana che onora tutti i santi.
    Significato: Ricorda tutti i santi noti e ignoti.
    Tradizioni: Visite ai cimiteri, messe speciali.
    Data: 1 novembre.
    Modalità: Festività religiosa osservata pubblicamente.

  • Giorno di tutte le anime
    Origine: Commemorazione di tutti i defunti.
    Significato: Momento di memoria e preghiera per le anime.
    Tradizioni: Visite ai cimiteri, messe e offerte di fiori.
    Data: 2 novembre.
    Modalità: Osservato con rispetto religioso.

  • Giornata nazionale della donna
    Origine: Celebra i contributi delle donne nella società.
    Significato: Riconoscimento dei diritti e del ruolo femminile.
    Tradizioni: Eventi culturali e campagne di sensibilizzazione.
    Data: 28 novembre.
    Modalità: Giornata di celebrazione nazionale.

  • Giornata nazionale della gioventù
    Origine: Celebrazione dei giovani e del loro ruolo nella società.
    Significato: Promuove la partecipazione giovanile nei processi sociali.
    Tradizioni: Attività educative e culturali.
    Data: 2 dicembre.
    Modalità: Evento nazionale.

  • Proclamazione del Giorno dell'Indipendenza
    Origine: Ricorda la dichiarazione ufficiale dell'indipendenza nel 1975.
    Significato: Simbolo di sovranità nazionale.
    Tradizioni: Cerimonie ufficiali e festeggiamenti pubblici.
    Data: 28 novembre.
    Modalità: Giorno festivo nazionale.

  • Giornata della Memoria
    Origine: Commemorazione delle vittime di conflitti e violenze.
    Significato: Ricorda il sacrificio e la sofferenza del popolo.
    Tradizioni: Cerimonie commemorative e momenti di silenzio.
    Data: 12 novembre.
    Modalità: Giorno di riflessione nazionale.

  • Giornata di Nostra Signora dell'Immacolata Concezione e Patrona di Timor-Leste
    Origine: Festa religiosa dedicata alla patrona del paese.
    Significato: Celebra la Vergine Maria, protettrice di Timor Est.
    Tradizioni: Messe solenni, processioni e preghiere.
    Data: 8 dicembre.
    Modalità: Giorno festivo religioso.

  • Giorno di Natale
    Origine: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
    Significato: Festa religiosa e culturale di grande importanza.
    Tradizioni: Messa di Natale, scambi di regali e riunioni familiari.
    Data: 25 dicembre.
    Modalità: Festa nazionale.

  • Giornata nazionale degli eroi
    Origine: Onora gli eroi della nazione che hanno lottato per la libertà.
    Significato: Celebrazione del coraggio e del patriottismo.
    Tradizioni: Cerimonie ufficiali e momenti di ricordo.
    Data: 31 agosto.
    Modalità: Festività nazionale.


Site ufficiale di riferimento