Mauritania

Festività 2025 2026 2027

Mauritania : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025domenica 30 marzoEid al-Fitr (stima)
2025lunedì 31 marzoEid al-Fitr (stima)
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025domenica 25 maggioGiornata dell'Africa
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha (stima)
2025sabato 7 giugnoEid al-Adha (stima)
2025giovedì 26 giugnoCapodanno islamico (stima)
2025giovedì 4 settembreMawlid al-Nabi (stimato)
2025venerdì 28 novembreGiorno dell'Indipendenza
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026sabato 21 marzoEid al-Fitr (stima)
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026lunedì 25 maggioGiornata dell'Africa
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026giovedì 28 maggioEid al-Adha (stima)
2026martedì 16 giugnoCapodanno islamico (stima)
2026martedì 25 agostoMawlid al-Nabi (stimato)
2026sabato 28 novembreGiorno dell'Indipendenza
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027mercoledì 10 marzoEid al-Fitr (stima)
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027lunedì 17 maggioEid al-Adha (stima)
2027martedì 25 maggioGiornata dell'Africa
2027domenica 6 giugnoCapodanno islamico (stima)
2027sabato 14 agostoMawlid al-Nabi (stimato)
2027domenica 28 novembreGiorno dell'Indipendenza

Mauritania

Giorni Festivi in Mauritania

In Mauritania, i giorni festivi riflettono una combinazione di influenze culturali, religiose e storiche. Oltre ai festeggiamenti religiosi islamici fondamentali, che variano ogni anno secondo il calendario lunare, si celebrano anche ricorrenze nazionali e internazionali importanti per l'identità del paese.

  • Capodanno
    Origine: Celebrazione del primo giorno dell'anno secondo il calendario gregoriano.
    Significato: Un momento di riflessione sul passato e di speranza per il futuro.
    Tradizioni: Incontri familiari, cene speciali e talvolta eventi pubblici.
    Data: 1° gennaio.

  • Eid al-Fitr (stima)
    Origine: Festa che segna la fine del Ramadan, il mese di digiuno.
    Significato: Celebrazione della fine del periodo di digiuno e grazie a Dio.
    Tradizioni: Preghiere comunitarie, doni ai poveri (Zakat al-Fitr), pasti festivi.
    Data: Variabile secondo il calendario lunare islamico.

  • Festa del lavoro
    Origine: Festa internazionale per onorare i lavoratori.
    Significato: Riconoscimento dei diritti e del contributo della classe lavoratrice.
    Tradizioni: Manifestazioni, discorsi pubblici e riposo dal lavoro.
    Data: 1° maggio.

  • Giornata dell'Africa
    Origine: Commemorazione della nascita dell'Organizzazione dell'Unità Africana.
    Significato: Promozione dell'unità e della solidarietà tra i paesi africani.
    Tradizioni: Eventi culturali, discorsi e celebrazioni nazionali.
    Data: 25 maggio.

  • Eid al-Adha (stima)
    Origine: Festa del sacrificio in onore della fede di Abramo.
    Significato: Rappresenta la sottomissione a Dio e il sacrificio personale.
    Tradizioni: Sacrificio rituale di un animale, preghiere e doni ai bisognosi.
    Data: Variabile secondo il calendario lunare islamico.

  • Capodanno islamico (stima)
    Origine: Inizio del nuovo anno secondo il calendario islamico.
    Significato: Momento di riflessione spirituale e rinnovamento.
    Tradizioni: Preghiere e incontri religiosi.
    Data: Primo giorno del mese di Muharram (variabile).

  • Mawlid al-Nabi (stimato)
    Origine: Commemorazione della nascita del profeta Maometto.
    Significato: Celebrazione della vita e degli insegnamenti del Profeta.
    Tradizioni: Eventi religiosi, processioni, letture del Corano.
    Data: Variabile secondo il calendario lunare islamico.

  • Giorno dell'Indipendenza
    Origine: Celebrazione dell'indipendenza della Mauritania dalla Francia nel 1960.
    Significato: Festa nazionale che onora la libertà e l'unità del paese.
    Tradizioni: Parate, discorsi ufficiali, manifestazioni culturali.
    Data: 28 novembre.

Site officiel de référence