Isole Marshall

Festività 2025 2026 2027

Isole Marshall : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025sabato 1 marzoGiornata di commemorazione delle vittime del nucleare
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioGiornata della Costituzione
2025venerdì 4 luglioGiornata del pescatore
2025venerdì 5 settembreGiornata del Dri-jerbal
2025venerdì 26 settembreGiorno della Manit
2025lunedì 17 novembreGiornata del Presidente
2025venerdì 5 dicembreGiornata del Vangelo
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026domenica 1 marzoGiornata di commemorazione delle vittime del nucleare
2026lunedì 2 marzoGiornata di commemorazione delle vittime del nucleare
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioGiornata della Costituzione
2026venerdì 3 luglioGiornata del pescatore
2026venerdì 4 settembreGiornata del Dri-jerbal
2026venerdì 25 settembreGiorno della Manit
2026martedì 17 novembreGiornata del Presidente
2026venerdì 4 dicembreGiornata del Vangelo
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027lunedì 1 marzoGiornata di commemorazione delle vittime del nucleare
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027sabato 1 maggioGiornata della Costituzione
2027venerdì 2 luglioGiornata del pescatore
2027venerdì 3 settembreGiornata del Dri-jerbal
2027venerdì 24 settembreGiorno della Manit
2027mercoledì 17 novembreGiornata del Presidente
2027venerdì 3 dicembreGiornata del Vangelo
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Isole Marshall

Giorni Festivi nelle Isole Marshall

Le Isole Marshall celebrano diversi giorni festivi che riflettono la loro storia, la cultura e le tradizioni. Questi giorni sono importanti momenti di riflessione, commemorazione e celebrazione comunitaria, con eventi che spesso uniscono famiglie e comunità.

  • Capodanno
    Origine e significato: Celebra l'inizio del nuovo anno solare.
    Tradizioni: Feste, fuochi d'artificio e riunioni familiari.
    Data: 1 gennaio.
    Modalità: Giornata festiva nazionale con chiusura di uffici e scuole.

  • Giornata di commemorazione delle vittime del nucleare
    Origine e significato: Commemora le vittime degli esplosioni nucleari e i test atomici che hanno colpito le Isole Marshall.
    Tradizioni: Cerimonie di memoria e riflessione.
    Data: 1 marzo.
    Modalità: Eventi pubblici e momenti di silenzio.

  • Venerdì Santo
    Origine e significato: Celebrato dal cristianesimo, commemora la passione e crocifissione di Gesù Cristo.
    Tradizioni: Funzioni religiose e processioni.
    Data: Venerdì prima di Pasqua (variabile secondo il calendario liturgico).
    Modalità: Giorno festivo con chiusura degli istituti religiosi e pubblici.

  • Giornata della Costituzione
    Origine e significato: Segna l'adozione della Costituzione delle Isole Marshall.
    Tradizioni: Atti ufficiali, discorsi patriottici, e attività educative.
    Data: 1 maggio.
    Modalità: Celebrazione nazionale con partecipazione civica.

  • Giornata del pescatore
    Origine e significato: Onora il lavoro dei pescatori, importante per l'economia locale.
    Tradizioni: Eventi e manifestazioni legate alla pesca e celebrazione del mare.
    Data: 6 giugno.
    Modalità: Festività con attività comunitarie e culturali.

  • Giornata del Dri-jerbal
    Origine e significato: Celebra la tradizionale danza marcata con campanelli ("Dri-jerbal").
    Tradizioni: Danze tradizionali, spettacoli culturali.
    Data: 20 luglio.
    Modalità: Manifestazioni pubbliche e festival culturali.

  • Giorno della Manit
    Origine e significato: Riconosce la figura della "Manit", lo spirito guida protettore nelle credenze locali.
    Tradizioni: Cerimonie spirituali e rituali.
    Data: 1 agosto.
    Modalità: Eventi di rilevanza culturale e spirituale.

  • Giornata del Presidente
    Origine e significato: Celebrazione dell'istituzione presidenziale e della leadership nazionale.
    Tradizioni: Discorso ufficiale del Presidente e eventi patriottici.
    Data: 24 ottobre.
    Modalità: Festa nazionale con attività governative.

  • Giornata del Vangelo
    Origine e significato: Celebra la diffusione e l'importanza del messaggio cristiano nelle isole.
    Tradizioni: Funzioni religiose speciali e incontri congregazionali.
    Data: 24 novembre.
    Modalità: Giorno festivo religioso.

  • Giorno di Natale
    Origine e significato: Festeggia la nascita di Gesù Cristo.
    Tradizioni: Messe di Natale, scambi di doni, pranzi in famiglia.
    Data: 25 dicembre.
    Modalità: Giorno festivo nazionale.

Site ufficiale di riferimento