Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | venerdì 21 febbraio | Giornata del Padre Lini |
2025 | mercoledì 5 marzo | Giorno del capo personalizzato |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | giovedì 24 luglio | Giornata dei bambini |
2025 | mercoledì 30 luglio | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | venerdì 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2025 | domenica 5 ottobre | Giornata della Costituzione |
2025 | lunedì 6 ottobre | Giorno della Costituzione (osservato) |
2025 | sabato 29 novembre | Giornata dell'Unità |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giornata della famiglia |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | sabato 21 febbraio | Giornata del Padre Lini |
2026 | giovedì 5 marzo | Giorno del capo personalizzato |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | venerdì 24 luglio | Giornata dei bambini |
2026 | giovedì 30 luglio | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | sabato 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2026 | lunedì 5 ottobre | Giornata della Costituzione |
2026 | domenica 29 novembre | Giornata dell'Unità |
2026 | lunedì 30 novembre | Giornata dell'Unità (osservata) |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Giornata della famiglia |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | domenica 21 febbraio | Giornata del Padre Lini |
2027 | lunedì 22 febbraio | Giornata del Padre Lini (osservata) |
2027 | venerdì 5 marzo | Giorno del capo personalizzato |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | sabato 24 luglio | Giornata dei bambini |
2027 | venerdì 30 luglio | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | domenica 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2027 | lunedì 16 agosto | Giorno dell'Assunzione (osservato) |
2027 | martedì 5 ottobre | Giornata della Costituzione |
2027 | lunedì 29 novembre | Giornata dell'Unità |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Giornata della famiglia |
2027 | lunedì 27 dicembre | Giornata della famiglia (osservata) |
A Vanuatu, i giorni festivi riflettono una ricca mescolanza di tradizioni culturali indigene e influenze storiche. Le celebrazioni sono spesso caratterizzate da rituali tradizionali, eventi comunitari e pause lavorative ufficiali che permettono alle famiglie di riunirsi e di commemorare eventi importanti della storia e della cultura del paese.
Capodanno
Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Tradizioni: Fuochi d’artificio, festività e raduni familiari.
Data e modalità: 1° gennaio, giorno festivo nazionale.
Giornata del Padre Lini
Origine e significato: In onore di Walter Lini, primo Primo Ministro di Vanuatu e figura fondamentale nell’indipendenza del paese.
Tradizioni: Commemorazioni ufficiali e celebrazioni culturali.
Data e modalità: Variabile, spesso concerne un giorno festivo osservato.
Giorno del capo personalizzato
Origine e significato: Celebrazione locale dei capi tradizionali e dei loro ruoli comunitari.
Tradizioni: Cerimonie tradizionali, rende omaggio alla leadership indigena.
Data e modalità: Data variabile in base alla regione.
Venerdì Santo
Origine e significato: Commemorazione cristiana della crocifissione di Gesù Cristo.
Tradizioni: Servizi religiosi, digiuno e riflessione spirituale.
Data e modalità: Venerdì prima di Pasqua, osservanza religiosa diffusa.
Lunedì di Pasqua
Origine e significato: Festa cristiana che celebra la resurrezione di Gesù Cristo.
Tradizioni: Attività familiari e sociali, servizi religiosi.
Data e modalità: Lunedì dopo Pasqua, giorno di riposo.
Festa del lavoro
Origine e significato: Celebrazione dei lavoratori e delle loro conquiste sociali ed economiche.
Tradizioni: Manifestazioni, discorsi e pausa dal lavoro.
Data e modalità: 1° maggio, giorno festivo nazionale.
Ascensione
Origine e significato: Festa cristiana che celebra l’ascensione di Gesù al cielo.
Tradizioni: Servizi religiosi speciali.
Data e modalità: 40 giorni dopo Pasqua, giorno di riposo per alcune comunità.
Giornata dei bambini
Origine e significato: Celebrazione dell’infanzia e dell’importanza dei bambini nella società.
Tradizioni: Eventi e attività dedicate ai più piccoli.
Data e modalità: Data variabile, spesso accompagnata da iniziative scolastiche.
Giorno dell'Indipendenza
Origine e significato: Commemora l’indipendenza di Vanuatu dal Regno Unito e dalla Francia, ottenuta nel 1980.
Tradizioni: Parate, discorsi ufficiali e feste nazionali.
Data e modalità: 30 luglio, festa nazionale importante.
Giornata dell'Assunzione
Origine e significato: Festa cattolica che celebra l’assunzione della Vergine Maria in cielo.
Tradizioni: Messe solenni e processioni.
Data e modalità: 15 agosto, giorno osservato da molte comunità cristiane.
Giornata della Costituzione
Origine e significato: Ricorda l’adozione della costituzione di Vanuatu.
Tradizioni: Eventi educativi e celebrazioni pubbliche.
Data e modalità: Data ufficiale con possibili giorni di osservanza.
Giornata dell'Unità
Origine e significato: Celebra l’unità culturale e nazionale di Vanuatu.
Tradizioni: Eventi comunitari e celebrazioni culturali.
Data e modalità: Data variabile, con osservanze locali.
Giorno di Natale
Origine e significato: Festa cristiana che celebra la nascita di Gesù Cristo.
Tradizioni: Scambio di regali, cene in famiglia e servizi religiosi.
Data e modalità: 25 dicembre, giorno festivo nazionale.
Giornata della famiglia
Origine e significato: Celebrazione dell’importanza della famiglia nella società vanuatuana.
Tradizioni: Attività familiari e sociali volte a rafforzare i legami.
Data e modalità: Data variabile, osservato in maniera comunitaria.
Giornata del Padre Lini (osservata)
Origine e significato: Giorno festivo alternativo per onorare Walter Lini.
Tradizioni: Eventi commemorativi simili al giorno principale.
Data e modalità: Data di osservazione alternativa.
Giornata della Costituzione (osservato)
Origine e significato: Osservanza alternativa per celebrare la costituzione.
Tradizioni: Attività educative sostitutive.
Data e modalità: Data di osservazione secondaria.
Giornata dell'Unità (osservata)
Origine e significato: Osservanza alternativa del giorno dell’unità per alcune comunità.
Tradizioni: Eventi culturali e sociali.
Data e modalità: Data variabile.
Giornata del Padre Lini (osservata)
Origine e significato: Un’altra ricorrenza dedicata alla memoria di Walter Lini con modalità di osservanza differente.
Tradizioni: Celebrazioni ufficiali e culturali.
Data e modalità: Alternativa rispetto al giorno principale.
Giorno di Assunzione (osservato)
Origine e significato: Osservanza alternativa della festa cattolica dell’Assunzione.
Tradizioni: Messe e cerimonie.
Data e modalità: Data alternativa di osservanza.
Giornata della famiglia (osservata)
Origine e significato: Osservanza alternativa per celebrare la famiglia.
Tradizioni: Eventi sociali e riunioni familiari.
Data e modalità: Data di osservanza alternativa.