Camerun

Festività 2025 2026 2027

Camerun : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025martedì 11 febbraioGiornata della gioventù
2025domenica 30 marzoEid al-Fitr (stima)
2025lunedì 31 marzoEid al-Fitr (stimato) (osservato)
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025martedì 20 maggioGiornata nazionale
2025giovedì 29 maggioAscensione
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha (stima)
2025venerdì 15 agostoGiornata dell'Assunzione
2025giovedì 4 settembreMawlid (stimato)
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026mercoledì 11 febbraioGiornata della gioventù
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026giovedì 14 maggioAscensione
2026mercoledì 20 maggioGiornata nazionale
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026sabato 15 agostoGiornata dell'Assunzione
2026martedì 25 agostoMawlid (stimato)
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027giovedì 11 febbraioGiornata della gioventù
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027giovedì 6 maggioAscensione
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027lunedì 17 maggioEid al-Adha (stimato) (osservato)
2027giovedì 20 maggioGiornata nazionale
2027sabato 14 agostoMawlid (stimato)
2027domenica 15 agostoGiornata dell'Assunzione
2027lunedì 16 agostoGiorno dell'Assunzione (osservato)
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Camerun

Giorni festivi in Camerun

In Camerun, i giorni festivi riflettono un mix di tradizioni civili, religiose e culturali che celebrano l'identità nazionale, eventi storici importanti e importanti festività religiose cristiane e musulmane. Queste giornate sono momenti di riflessione, celebrazione e riunione familiare per la popolazione camerunense.

  • Capodanno
    Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
    Data e osservanza: 1° gennaio, festivo nazionale con eventi pubblici e celebrazioni familiari.

  • Giornata della gioventù
    Origine e significato: Dedica una giornata ai giovani del Camerun, incoraggiando il loro sviluppo e partecipazione sociale.
    Data e osservanza: 11 febbraio, con manifestazioni, incontri culturali e attività educative.

  • Eid al-Fitr (stima)
    Origine e significato: Festa musulmana che segna la fine del Ramadan, il mese di digiuno.
    Data e osservanza: Varia secondo il calendario lunare; osservato con preghiere, pasti festivi e atti di carità.

  • Eid al-Fitr (stimato) (osservato)
    Origine e significato: Rappresenta il giorno in cui si celebra la fine del Ramadan per le comunità musulmane.
    Data e osservanza: Data stimata in base all'osservazione lunare, con eventi religiosi e incontri familiari.

  • Venerdì Santo
    Origine e significato: Commemora la crocifissione di Gesù Cristo, giorno sacro per i cristiani.
    Data e osservanza: Venerdì prima di Pasqua; celebrazioni religiose e riflessioni spirituali.

  • Festa del lavoro
    Origine e significato: Celebrazione internazionale dei lavoratori e dei loro diritti.
    Data e osservanza: 1° maggio, con manifestazioni pubbliche e attività sindacali.

  • Giornata nazionale
    Origine e significato: Commemora l'indipendenza del Camerun o eventi fondamentali della nazione.
    Data e osservanza: 20 maggio, con parate, discorsi ufficiali e festività popolari.

  • Ascensione
    Origine e significato: Festa cristiana che celebra l’ascensione di Gesù al cielo, 40 giorni dopo Pasqua.
    Data e osservanza: Data variabile, osservata durante le messe e processioni.

  • Eid al-Adha (stima)
    Origine e significato: Festa musulmana del sacrificio, commemorando la fede di Abramo.
    Data e osservanza: Data variabile secondo il calendario lunare; include preghiere e sacrifici animali rituali.

  • Giornata dell'Assunzione
    Origine e significato: Celebrazione cristiana dell'assunzione della Vergine Maria in cielo.
    Data e osservanza: 15 agosto, con messe e processioni in molte comunità.

  • Mawlid (stimato)
    Origine e significato: Festa islamica che celebra la nascita del Profeta Maometto.
    Data e osservanza: Data variabile; caratterizzata da preghiere, canti e incontri religiosi.

  • Giorno di Natale
    Origine e significato: Celebrazione cristiana della nascita di Gesù Cristo.
    Data e osservanza: 25 dicembre, con celebrazioni religiose, riunioni familiari e scambi di doni.

  • Eid al-Adha (stimato) (osservato)
    Origine e significato: Variante osservata della festa musulmana del sacrificio.
    Data e osservanza: Come Eid al-Adha, ma specifica per alcune comunità musulmane.

  • Giorno dell'Assunzione (osservato)
    Origine e significato: Osservanza alternativa o supplementare dell’Assunzione di Maria.
    Data e osservanza: Spesso contestuale al 15 agosto con celebrazioni religiose.


Site officiel de référence