Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | martedì 10 giugno | Giornata della Riconciliazione |
2025 | venerdì 15 agosto | Giornata nazionale |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | venerdì 28 novembre | Festa della Repubblica |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | mercoledì 10 giugno | Giornata della Riconciliazione |
2026 | sabato 15 agosto | Giornata nazionale |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | sabato 28 novembre | Festa della Repubblica |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | giovedì 10 giugno | Giornata della Riconciliazione |
2027 | domenica 15 agosto | Giornata nazionale |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | domenica 28 novembre | Festa della Repubblica |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
La Repubblica del Congo, situata in Africa centrale, celebra diversi giorni festivi che riflettono sia influenze religiose che storiche. Questi giorni sono importanti occasioni per la popolazione locale per commemorare eventi significativi, praticare tradizioni culturali e trascorrere tempo con famiglia e amici.
Capodanno
Origine e significato: Celebrato il 1° gennaio, il Capodanno segna l'inizio del nuovo anno solare.
Tradizioni: Fuochi d'artificio, feste e momenti di riflessione sugli obiettivi futuri.
Data: 1 gennaio.
Osservanza: Giorno festivo nazionale con chiusura di uffici e scuole.
Lunedì di Pasqua
Origine e significato: È il giorno dopo la Pasqua, che commemora la resurrezione di Gesù Cristo.
Tradizioni: Riunioni familiari e celebrazioni religiose nelle chiese.
Data: Il lunedì seguente la domenica di Pasqua (data variabile).
Osservanza: Giorno festivo con servizi religiosi e tempo dedicato alla famiglia.
Festa del lavoro
Origine e significato: Celebrata il 1° maggio in onore dei lavoratori e delle loro conquiste.
Tradizioni: Manifestazioni, discorsi pubblici e eventi dedicati ai diritti dei lavoratori.
Data: 1 maggio.
Osservanza: Giorno festivo nazionale con manifestazioni e chiusura delle attività lavorative.
Ascensione
Origine e significato: Festeggia l'ascensione di Gesù al cielo quaranta giorni dopo la Pasqua.
Tradizioni: Messe solenni e processioni in molte comunità cristiane.
Data: 39 giorni dopo la domenica di Pasqua (data variabile).
Osservanza: Giorno festivo con eventi religiosi.
Lunedì bianco
Origine e significato: Tradizionalmente associato al perdono e alla riconciliazione.
Tradizioni: Atti di carità e momenti di preghiera per la pace e l’unità.
Data: Il lunedì dopo la Pentecoste (data variabile).
Osservanza: Giorno festivo religioso con eventi comunitari.
Giornata della Riconciliazione
Origine e significato: Celebrata per promuovere l’unità nazionale e la pace sociale dopo periodi di conflitto.
Tradizioni: Cerimonie ufficiali e riflessioni pubbliche sulla coesione sociale.
Data: Data fissa nazionale (varia nel calendario).
Osservanza: Giorno festivo con momenti istituzionali e culturali.
Giornata nazionale
Origine e significato: Celebra l'indipendenza e la sovranità del Congo.
Tradizioni: Parate, discorsi ufficiali e eventi patriottici.
Data: Data specifica legata al giorno dell’indipendenza.
Osservanza: Festa nazionale con chiusura delle istituzioni pubbliche.
Ognissanti
Origine e significato: Festa cristiana che onora tutti i santi, noti e ignoti.
Tradizioni: Visite ai cimiteri, messe commemorative.
Data: 1 novembre.
Osservanza: Giorno religioso con momenti di preghiera.
Festa della Repubblica
Origine e significato: Celebrazione della fondazione della Repubblica del Congo.
Tradizioni: Eventi ufficiali, cerimonie e celebrazioni pubbliche.
Data: Data specifica legata alla formazione della repubblica.
Osservanza: Giorno festivo nazionale.
Giorno di Natale
Origine e significato: Commemora la nascita di Gesù Cristo.
Tradizioni: Messa di mezzanotte, scambio di doni, pasti in famiglia.
Data: 25 dicembre.
Osservanza: Giorno festivo religioso e civile.