India

Festività 2025 2026 2027

India : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025martedì 14 gennaioMakar Sankranti / Pongal
2025domenica 26 gennaioFesta della Repubblica
2025venerdì 14 marzoHoli
2025domenica 30 marzoEid ul-Fitr (stima)
2025lunedì 31 marzoEid ul-Fitr (stima)
2025domenica 13 aprileDomenica delle Palme
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025domenica 20 aprileDomenica di Pasqua
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha (stima)
2025sabato 7 giugnoEid al-Adha (stima)
2025domenica 8 giugnoFesta di Pentecoste
2025sabato 5 luglioGiorno dell'Ashura (stima)
2025venerdì 15 agostoGiorno dell'Indipendenza
2025giovedì 4 settembreMawlid (stimato)
2025giovedì 2 ottobreGandhi Jayanti
2025lunedì 20 ottobreDiwali
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026mercoledì 14 gennaioMakar Sankranti / Pongal
2026lunedì 26 gennaioFesta della Repubblica
2026mercoledì 4 marzoHoli
2026venerdì 20 marzoEid ul-Fitr (stima)
2026sabato 21 marzoEid ul-Fitr (stima)
2026domenica 29 marzoDomenica delle Palme
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026domenica 5 aprileDomenica di Pasqua
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026domenica 24 maggioFesta di Pentecoste
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026giovedì 28 maggioEid al-Adha (stima)
2026giovedì 25 giugnoGiorno dell'Ashura (stima)
2026sabato 15 agostoGiorno dell'Indipendenza
2026martedì 25 agostoMawlid (stimato)
2026venerdì 2 ottobreGandhi Jayanti
2026domenica 8 novembreDiwali
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027giovedì 14 gennaioMakar Sankranti / Pongal
2027martedì 26 gennaioFesta della Repubblica
2027martedì 9 marzoEid ul-Fitr (stima)
2027mercoledì 10 marzoEid ul-Fitr (stima)
2027domenica 21 marzoDomenica delle Palme
2027lunedì 22 marzoHoli
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027domenica 28 marzoDomenica di Pasqua
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (si stima); Festa di Pentecoste
2027lunedì 17 maggioEid al-Adha (stima)
2027martedì 15 giugnoGiorno dell'Ashura (stima)
2027sabato 14 agostoMawlid (stimato)
2027domenica 15 agostoGiorno dell'Indipendenza
2027sabato 2 ottobreGandhi Jayanti
2027venerdì 29 ottobreDiwali
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

India

Giorni Festivi in India

L'India è un paese ricco di diversità culturale e religiosa, e i suoi giorni festivi riflettono questa varietà. Le festività indiane comprendono celebrazioni religiose, nazionali e stagionali, che vengono osservate con rituali tradizionali, feste popolari e cerimonie. Molti di questi giorni festivi variano a seconda delle regioni e delle comunità, rendendo ogni celebrazione unica.

  • Makar Sankranti / Pongal

    • Origine: Celebra il solstizio di inverno e il passaggio del sole nel segno del Capricorno.
    • Significato: Gratitudine per il raccolto e inizio di un nuovo ciclo agricolo.
    • Tradizioni: Preparazione di dolci a base di sesamo e riso, offerte al sole.
    • Data: 14 gennaio circa, celebrato principalmente nel sud e nord dell'India.
  • Festa della Repubblica

    • Origine: Commemora l'entrata in vigore della Costituzione indiana nel 1950.
    • Significato: Celebra l'indipendenza e la democrazia.
    • Tradizioni: Parate nazionali a Nuova Delhi, discorsi ufficiali.
    • Data: 26 gennaio.
  • Holi

    • Origine: Festa induista legata alla vittoria del bene sul male.
    • Significato: Celebrazione del colore, della gioia e dell'amore.
    • Tradizioni: Lancio di polveri colorate, danze e festeggiamenti.
    • Data: Marzo, variabile secondo il calendario lunare.
  • Eid ul-Fitr (stima)

    • Origine: Festa musulmana che segna la fine del Ramadan.
    • Significato: Giorno di festa e ringraziamento per la fine del digiuno.
    • Tradizioni: Preghiera comunitaria, pasti festivi e donazioni ai bisognosi.
    • Data: Variabile secondo il calendario islamico.
  • Domenica delle Palme

    • Origine: Festa cristiana che celebra l'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
    • Significato: Inizio della Settimana Santa.
    • Tradizioni: Benedizione delle palme, processioni.
    • Data: Domenica precedente la Pasqua, variabile.
  • Venerdì Santo

    • Origine: Commemora la crocifissione di Gesù Cristo.
    • Significato: Giorno di lutto e riflessione per i cristiani.
    • Tradizioni: Funzioni religiose, digiuno e preghiere.
    • Data: Venerdì prima della Pasqua, variabile.
  • Domenica di Pasqua

    • Origine: Celebra la resurrezione di Gesù Cristo.
    • Significato: Festa di gioia e rinascita.
    • Tradizioni: Messe di Pasqua, scambio di uova decorate.
    • Data: Domenica dopo il Venerdì Santo, variabile.
  • Festa del lavoro

    • Origine: Celebra i lavoratori e i loro diritti.
    • Significato: Riconoscimento dell'importanza del lavoro e della giustizia sociale.
    • Tradizioni: Manifestazioni, discorsi e eventi pubblici.
    • Data: 1 maggio.
  • Eid al-Adha (stima)

    • Origine: Festa musulmana che commemora il sacrificio di Abramo.
    • Significato: Sacrificio, devozione e carità.
    • Tradizioni: Preghiere speciali, sacrificio di animali e distribuzione della carne ai bisognosi.
    • Data: Variabile secondo il calendario islamico.
  • Festa di Pentecoste

    • Origine: Festa cristiana che celebra la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli.
    • Significato: Nascita della Chiesa cristiana.
    • Tradizioni: Messe speciali e preghiere.
    • Data: Cinquanta giorni dopo Pasqua.
  • Giorno dell'Ashura (stima)

    • Origine: Commemorazione islamica che ricorda eventi storici importanti, soprattutto per gli sciiti.
    • Significato: Lutto e riflessione.
    • Tradizioni: Digiuno e preghiere.
    • Data: Decimo giorno del mese di Muharram nel calendario islamico.
  • Giorno dell'Indipendenza

    • Origine: Celebra l'indipendenza dell'India dal dominio britannico nel 1947.
    • Significato: Orgoglio nazionale e libertà.
    • Tradizioni: Alzabandiera, discorsi patriottici e celebrazioni pubbliche.
    • Data: 15 agosto.
  • Mawlid (stimato)

    • Origine: Celebrazione della nascita del profeta Maometto.
    • Significato: Riflessione sulla vita e gli insegnamenti del Profeta.
    • Tradizioni: Preghiere, letture del Corano e feste religiose.
    • Data: Variabile secondo il calendario islamico.
  • Gandhi Jayanti

    • Origine: Commemora la nascita di Mahatma Gandhi.
    • Significato: Rappresenta i valori di non-violenza e pace.
    • Tradizioni: Cerimonie, discorsi e meditazioni.
    • Data: 2 ottobre.
  • Diwali

    • Origine: Festa induista della luce che celebra la vittoria del bene sul male.
    • Significato: Rinnovamento spirituale e prosperità.
    • Tradizioni: Illuminazione con lampade, fuochi d'artificio, preghiere e scambi di doni.
    • Data: Ottobre/novembre, variabile secondo il calendario lunare.
  • Giorno di Natale

    • Origine: Celebra la nascita di Gesù Cristo.
    • Significato: Festa cristiana di gioia e speranza.
    • Tradizioni: Messe di mezzanotte, scambio di regali e decorazioni festive.
    • Data: 25 dicembre.

Site officiel de référence