Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | sabato 15 marzo | Giornata nazionale |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | domenica 20 aprile | Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | venerdì 2 maggio | Giorno libero (sostituito dal 17.05.2025) |
2025 | domenica 8 giugno | Domenica bianca |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | mercoledì 20 agosto | Giornata della Fondazione dello Stato |
2025 | giovedì 23 ottobre | Giornata nazionale |
2025 | venerdì 24 ottobre | Giorno libero (sostituito dal 18/10/2025) |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | mercoledì 24 dicembre | Giorno libero (sostituito dal 13/12/2025) |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | domenica 15 marzo | Giornata nazionale |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | domenica 5 aprile | Pasqua |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | domenica 24 maggio | Domenica bianca |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | giovedì 20 agosto | Giornata della Fondazione dello Stato |
2026 | venerdì 23 ottobre | Giornata nazionale |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | lunedì 15 marzo | Giornata nazionale |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | domenica 28 marzo | Pasqua |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | domenica 16 maggio | Domenica bianca |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | venerdì 20 agosto | Giornata della Fondazione dello Stato |
2027 | sabato 23 ottobre | Giornata nazionale |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
In Ungheria, i giorni festivi sono un importante momento di celebrazione nazionale e culturale. Essi riflettono la storia, la religione e le tradizioni del paese, contribuendo a rafforzare il senso di identità e appartenenza. Le festività comprendono sia ricorrenze religiose sia eventi patriottici, osservati con varie cerimonie, momenti di riflessione e attività ricreative.
Capodanno
Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno.
Data: 1 gennaio.
Osservanza: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, eventi pubblici e riunioni familiari.
Giornata nazionale
Origine e significato: Commemora eventi storici importanti per l'Ungheria, come la rivoluzione del 1848.
Data: 15 marzo.
Osservanza: Cerimonie ufficiali, discorsi pubblici e manifestazioni patriottiche.
Venerdì Santo
Origine e significato: Giorno sacro cristiano che ricorda la passione e crocifissione di Gesù Cristo.
Data: Varia ogni anno (tra marzo e aprile).
Osservanza: Partecipazione a funzioni religiose, preghiera e riflessione.
Pasqua
Origine e significato: Celebrazione della resurrezione di Gesù, evento centrale del Cristianesimo.
Data: Domenica di Pasqua.
Osservanza: Messe, tradizioni come la benedizione delle uova e pranzi in famiglia.
Lunedì di Pasqua
Origine e significato: Giorno festivo legato alla Pasqua, noto anche come "lunedì dell'acqua".
Data: Lunedì dopo Pasqua.
Osservanza: Tradizioni con acqua e profumi, visite alle famiglie e feste comunitarie.
Festa del lavoro
Origine e significato: Celebrazione internazionale dei lavoratori e delle loro conquiste.
Data: 1 maggio.
Osservanza: Eventi pubblici, raduni e feste.
Giorno libero (sostituito dal 17.05.2025)
Origine e significato: Giorno festivo il cui utilizzo può variare. Nel 2025 sostituito dal 17 maggio.
Data: Variabile.
Osservanza: Secondo disposizione ufficiale.
Domenica bianca
Origine e significato: Giornata dedicata a tradizioni particolari, spesso legate alla primavera.
Data: Variabile.
Osservanza: Eventi culturali e religiosi.
Lunedì bianco
Origine e significato: Segue la domenica bianca con celebrazioni continuate.
Data: Variabile.
Osservanza: Attività simili alla domenica bianca.
Giornata della Fondazione dello Stato
Origine e significato: Commemora la creazione dello Stato ungherese.
Data: 20 agosto.
Osservanza: Celebrazioni nazionali, fuochi d'artificio, eventi culturali.
Giornata nazionale
Origine e significato: Altra ricorrenza nazionale, spesso correlata a momenti storici cruciali.
Data: 23 ottobre.
Osservanza: Manifestazioni ufficiali e commemorazioni.
Giorno libero (sostituito dal 18/10/2025)
Origine e significato: Giorno festivo variabile, sostituito nel 2025 dal 18 ottobre.
Data: Variabile.
Osservanza: Secondo normativa vigente.
Ognissanti
Origine e significato: Festa cristiana che onora tutti i santi, noti e ignoti.
Data: 1 novembre.
Osservanza: Visite ai cimiteri, commemorazione dei defunti.
Giorno libero (sostituito dal 13/12/2025)
Origine e significato: Giorno festivo variabile, sostituito nel 2025 dal 13 dicembre.
Data: Variabile.
Osservanza: Conforme alle disposizioni ufficiali.
Giorno di Natale
Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre.
Osservanza: Messe natalizie, scambio di regali, pranzi in famiglia.
Secondo giorno di Natale
Origine e significato: Continuazione delle celebrazioni natalizie.
Data: 26 dicembre.
Osservanza: Momenti di convivialità e riposo.