Malta

Festività 2025 2026 2027

Malta : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025lunedì 10 febbraioFesta del naufragio di San Paolo
2025mercoledì 19 marzoFesta di San Giuseppe
2025lunedì 31 marzoGiornata della libertà
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioGiornata del Lavoratore
2025sabato 7 giugnoSette Giugno
2025domenica 29 giugnoFesta di San Pietro e San Paolo
2025venerdì 15 agostoFesta dell'Assunzione
2025lunedì 8 settembreFesta di Nostra Signora delle Vittorie
2025domenica 21 settembreGiorno dell'Indipendenza
2025lunedì 8 dicembreFesta dell'Immacolata Concezione
2025sabato 13 dicembreFesta della Repubblica
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026martedì 10 febbraioFesta del naufragio di San Paolo
2026giovedì 19 marzoFesta di San Giuseppe
2026martedì 31 marzoGiornata della libertà
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioGiornata del Lavoratore
2026domenica 7 giugnoSette Giugno
2026lunedì 29 giugnoFesta di San Pietro e San Paolo
2026sabato 15 agostoFesta dell'Assunzione
2026martedì 8 settembreFesta di Nostra Signora delle Vittorie
2026lunedì 21 settembreGiorno dell'Indipendenza
2026martedì 8 dicembreFesta dell'Immacolata Concezione
2026domenica 13 dicembreFesta della Repubblica
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027mercoledì 10 febbraioFesta del naufragio di San Paolo
2027venerdì 19 marzoFesta di San Giuseppe
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027mercoledì 31 marzoGiornata della libertà
2027sabato 1 maggioGiornata del Lavoratore
2027lunedì 7 giugnoSette Giugno
2027martedì 29 giugnoFesta di San Pietro e San Paolo
2027domenica 15 agostoFesta dell'Assunzione
2027mercoledì 8 settembreFesta di Nostra Signora delle Vittorie
2027martedì 21 settembreGiorno dell'Indipendenza
2027mercoledì 8 dicembreFesta dell'Immacolata Concezione
2027lunedì 13 dicembreFesta della Repubblica
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Malta

Giorni festivi a Malta

A Malta, i giorni festivi riflettono la ricca storia culturale e religiosa del paese. Molti di essi sono legati a celebrazioni cristiane, eventi storici nazionali e tradizioni popolari che uniscono la comunità maltese in momenti di riflessione e festa.

  • Capodanno
    Origine: Celebrazione del nuovo anno.
    Data: 1 gennaio.
    Modalità: Festività nazionale con fuochi d'artificio, feste e momenti di incontro familiare.

  • Festa del naufragio di San Paolo
    Origine: Commemora l'arrivo di San Paolo a Malta dopo il naufragio narrato negli Atti degli Apostoli.
    Data: 10 febbraio.
    Modalità: Messe solenni e celebrazioni religiose in tutta l'isola.

  • Festa di San Giuseppe
    Origine: Onore a San Giuseppe, patrono dei falegnami e delle famiglie.
    Data: 19 marzo.
    Modalità: Processioni e funzioni religiose.

  • Giornata della libertà
    Origine: Ricorda la liberazione di Malta dall'occupazione straniera nel 1979.
    Data: 31 marzo.
    Modalità: Eventi patriottici e celebrazioni ufficiali.

  • Venerdì Santo
    Origine: Commemorazione della passione e morte di Gesù Cristo.
    Data: Varia ogni anno secondo il calendario liturgico.
    Modalità: Processioni, messe solenni e momenti di riflessione.

  • Giornata del Lavoratore
    Origine: Festa internazionale del lavoro.
    Data: 1 maggio.
    Modalità: Scioperi, manifestazioni e celebrazioni in onore dei lavoratori.

  • Sette Giugno
    Origine: Commemora la rivolta maltese contro l'occupazione francese nel 1919.
    Data: 7 giugno.
    Modalità: Cerimonie ufficiali e commemorazioni storiche.

  • Festa di San Pietro e San Paolo
    Origine: Celebrazione religiosa dei due apostoli patroni di Malta.
    Data: 29 giugno.
    Modalità: Messe, processioni e festeggiamenti in molte comunità.

  • Festa dell'Assunzione
    Origine: Celebrazione dell'Assunzione di Maria in cielo.
    Data: 15 agosto.
    Modalità: Festeggiamenti religiosi e feste di paese.

  • Festa di Nostra Signora delle Vittorie
    Origine: Commemora la vittoria maltese contro i Turchi nel 1565.
    Data: 8 settembre.
    Modalità: Celebrazioni religiose e storiche.

  • Giorno dell'Indipendenza
    Origine: Commemorazione dell'indipendenza di Malta dal Regno Unito.
    Data: 21 settembre.
    Modalità: Eventi patriottici, parate e festeggiamenti nazionali.

  • Festa dell'Immacolata Concezione
    Origine: Celebrazione religiosa cattolica sull'immacolata concezione di Maria.
    Data: 8 dicembre.
    Modalità: Messe solenni e processioni.

  • Festa della Repubblica
    Origine: Commemorazione della nascita della Repubblica di Malta.
    Data: 13 dicembre.
    Modalità: Celebrazioni ufficiali e manifestazioni patriottiche.

  • Giorno di Natale
    Origine: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
    Data: 25 dicembre.
    Modalità: Funzioni religiose, riunioni familiari e scambio di doni.

Site ufficiale di riferimento