Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | giovedì 17 aprile | Giovedì Santo |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | domenica 20 aprile | Domenica di Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 24 aprile | Primo giorno d'estate |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | domenica 8 giugno | Domenica bianca |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | martedì 17 giugno | Giornata nazionale |
2025 | lunedì 4 agosto | Giornata del commercio |
2025 | mercoledì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2025 | mercoledì 31 dicembre | Capodanno |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | giovedì 2 aprile | Giovedì Santo |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | domenica 5 aprile | Domenica di Pasqua |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | giovedì 23 aprile | Primo giorno d'estate |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | domenica 24 maggio | Domenica bianca |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | mercoledì 17 giugno | Giornata nazionale |
2026 | lunedì 3 agosto | Giornata del commercio |
2026 | giovedì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2026 | giovedì 31 dicembre | Capodanno |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | giovedì 25 marzo | Giovedì Santo |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | domenica 28 marzo | Domenica di Pasqua |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | giovedì 22 aprile | Primo giorno d'estate |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | domenica 16 maggio | Domenica bianca |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | giovedì 17 giugno | Giornata nazionale |
2027 | lunedì 2 agosto | Giornata del commercio |
2027 | venerdì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2027 | venerdì 31 dicembre | Capodanno |
L'Islanda osserva diversi giorni festivi durante l'anno, che riflettono la cultura unica, la storia e le tradizioni del paese. Questi giorni spesso combinano celebrazioni religiose, eventi nazionali e festività legate alla natura e al lavoro. Le festività sono momenti importanti per le famiglie islandesi che si riuniscono, partecipano a eventi comunitari e celebrano l'identità nazionale.
Capodanno
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno civile.
Significato: Segna un nuovo inizio con feste, fuochi d'artificio e momenti di riflessione.
Data: 1 gennaio.
Osservanza: Festeggiamenti pubblici e privati durante la notte di Capodanno.
Giovedì Santo
Origine: Parte della Settimana Santa cristiana, commemorando l'Ultima Cena di Gesù con i discepoli.
Significato: Momento di riflessione spirituale e preparazione alla Pasqua.
Data: Il giovedì prima della Domenica di Pasqua (data mobile).
Osservanza: Funzioni religiose e chiusura di molte attività.
Venerdì Santo
Origine: Commemorazione della crocifissione di Gesù Cristo.
Significato: Giorno di lutto e meditazione religiosa.
Data: Il venerdì prima della Domenica di Pasqua (data mobile).
Osservanza: Chiusura delle attività commerciali, servizi religiosi solenni.
Domenica di Pasqua
Origine: Festa cristiana della Resurrezione di Gesù.
Significato: Celebrazione della vittoria sulla morte e nuova vita.
Data: Data mobile in primavera.
Osservanza: Messe, pranzi in famiglia, tradizioni pasquali.
Lunedì di Pasqua
Origine: Prosecuzione delle celebrazioni pasquali.
Significato: Giorno festivo per rilassarsi e stare con la famiglia.
Data: Il lunedì dopo la Domenica di Pasqua.
Osservanza: Attività familiari, chiusura degli uffici.
Primo giorno d'estate
Origine: Tradizionale celebrazione islandese dell'inizio dell'estate.
Significato: Momento per festeggiare la luce e il calore dopo i lunghi mesi invernali.
Data: Lunedì più vicino al 19 aprile.
Osservanza: Eventi pubblici, picnic e attività all'aperto.
Festa del lavoro
Origine: Celebrazione internazionale dei diritti dei lavoratori.
Significato: Riconoscimento del contributo dei lavoratori alla società.
Data: 1 maggio.
Osservanza: Parate, discorsi pubblici, manifestazioni.
Ascensione
Origine: Festa cristiana che celebra l'ascensione di Gesù al cielo.
Significato: Momento di fede e spiritualità.
Data: 40 giorni dopo la Pasqua (data mobile).
Osservanza: Funzioni religiose, giorno festivo pubblico.
Domenica bianca
Origine: Tradizionale festività cristiana islandese.
Significato: Rappresenta la purezza e la luce spirituale.
Data: Domenica successiva all'Ascensione.
Osservanza: Partecipazione a messe e attività culturali.
Lunedì bianco
Origine: Estensione della Domenica bianca.
Significato: Continuazione della celebrazione spirituale e comunitaria.
Data: Lunedì dopo la Domenica bianca.
Osservanza: Riposo e incontri familiari.
Giornata nazionale
Origine: Commemorazione dell'indipendenza dell'Islanda dalla Danimarca.
Significato: Festa nazionale per celebrare la sovranità del paese.
Data: 17 giugno.
Osservanza: Parate, discorsi, feste nazionali in tutto il paese.
Giornata del commercio
Origine: Festa dedicata al commercio e all'economia islandese.
Significato: Sottolinea l'importanza del commercio nella crescita del paese.
Data: Data variabile, spesso in autunno.
Osservanza: Eventi commerciali e promozioni, chiusura parziale delle attività.
Vigilia di Natale
Origine: Anticipazione della celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Significato: Momento di preparazione e attesa per il Natale.
Data: 24 dicembre.
Osservanza: Riunioni familiari, cene tradizionali, scambio di regali.
Giorno di Natale
Origine: Festa cristiana della nascita di Gesù.
Significato: Celebrazione religiosa e familiare fondamentale.
Data: 25 dicembre.
Osservanza: Messe, pasti in famiglia, riposo.
Secondo giorno di Natale
Origine: Prosecuzione della festività natalizia.
Significato: Continuazione delle celebrazioni e del riposo.
Data: 26 dicembre.
Osservanza: Visite familiari e relax.