Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | lunedì 3 marzo | Lunedì di Carnevale |
2025 | martedì 4 marzo | Martedì di Carnevale |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | lunedì 5 maggio | Festa del lavoro |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | lunedì 4 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2025 | lunedì 3 novembre | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | martedì 4 novembre | Giornata nazionale del servizio alla comunità |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | lunedì 16 febbraio | Lunedì di Carnevale |
2026 | martedì 17 febbraio | Martedì di Carnevale |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | lunedì 4 maggio | Festa del lavoro |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | lunedì 3 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2026 | martedì 3 novembre | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | mercoledì 4 novembre | Giornata nazionale del servizio alla comunità |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | lunedì 8 febbraio | Lunedì di Carnevale |
2027 | martedì 9 febbraio | Martedì di Carnevale |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | lunedì 3 maggio | Festa del lavoro |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | lunedì 2 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2027 | mercoledì 3 novembre | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | giovedì 4 novembre | Giornata nazionale del servizio alla comunità |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2027 | lunedì 27 dicembre | Giorno di Santo Stefano (osservato) |
I giorni festivi a Dominica riflettono la ricca storia culturale e religiosa dell'isola, con celebrazioni che uniscono tradizioni cristiane e eventi nazionali significativi. Questi giorni sono occasione di riposo, riflessione e festeggiamenti comunitari, durante i quali molte attività pubbliche e private si fermano.
Capodanno
Origine e significato: Segna l'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1 gennaio
Osservanza: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, incontri familiari e celebrazioni pubbliche.
Lunedì di Carnevale
Origine e significato: Parte delle festività del Carnevale, che precedono la Quaresima.
Data: varia ogni anno, dipende dalla Pasqua
Osservanza: Sfilate, musica, balli e costumi colorati.
Martedì di Carnevale
Origine e significato: Giorno clou del Carnevale, ultimo giorno prima dell'inizio della Quaresima.
Data: varia ogni anno, dipende dalla Pasqua
Osservanza: Festeggiamenti simili al lunedì con eventi più vivaci e raduni comunitari.
Venerdì Santo
Origine e significato: Commemorazione della crocifissione di Gesù Cristo.
Data: varia ogni anno, dipende dalla Pasqua
Osservanza: Funzioni religiose, processioni e momenti di riflessione.
Lunedì di Pasqua
Origine e significato: Celebrazione della resurrezione di Gesù Cristo.
Data: varia ogni anno, dipende dalla Pasqua
Osservanza: Gite, pranzi in famiglia e incontri sociali.
Festa del lavoro
Origine e significato: Celebra il contributo dei lavoratori.
Data: 1 maggio
Osservanza: Eventi pubblici a sostegno dei diritti dei lavoratori, spesso con manifestazioni e discorsi ufficiali.
Lunedì bianco
Origine e significato: Tradizione cristiana legata al battesimo e all'iniziazione cristiana.
Data: il lunedì dopo la Pentecoste
Osservanza: Funzioni religiose e momenti di preghiera.
Giornata dell'Emancipazione
Origine e significato: Commemora l'abolizione della schiavitù nelle colonie britanniche.
Data: 1 agosto
Osservanza: Eventi culturali, riflessioni storiche e celebrazioni della libertà.
Giorno dell'Indipendenza
Origine e significato: Celebra l'indipendenza di Dominica dalla Gran Bretagna.
Data: 3 novembre
Osservanza: Parate, spettacoli culturali e discorsi ufficiali.
Giornata nazionale del servizio alla comunità
Origine e significato: Giornata dedicata al volontariato e al miglioramento della comunità.
Data: variabile, generalmente correlata a eventi locali
Osservanza: Attività di volontariato e iniziative di solidarietà.
Giorno di Natale
Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre
Osservanza: Funzioni religiose, regali, pranzi in famiglia e decorazioni festive.
Giorno di Santo Stefano
Origine e significato: Commemorazione di Santo Stefano, il primo martire cristiano.
Data: 26 dicembre
Osservanza: Funzioni religiose e visite familiari.
Giorno di Santo Stefano (osservato)
Origine e significato: Giorno festivo osservato nel caso in cui il 26 dicembre cada durante il fine settimana.
Data: variabile
Osservanza: Spostamento delle celebrazioni per permettere la partecipazione.