Montenegro

Festività 2025 2026 2027

Montenegro : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025giovedì 2 gennaioCapodanno
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025venerdì 2 maggioFesta del lavoro
2025mercoledì 21 maggioGiorno dell'Indipendenza
2025giovedì 22 maggioGiorno dell'Indipendenza
2025domenica 13 luglioGiornata della statualità
2025lunedì 14 luglioGiornata della statualità
2025martedì 15 luglioGiorno della nascita dello Stato (osservato)
2025giovedì 13 novembreGiorno Njegos
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026venerdì 2 gennaioCapodanno
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026sabato 2 maggioFesta del lavoro
2026giovedì 21 maggioGiorno dell'Indipendenza
2026venerdì 22 maggioGiorno dell'Indipendenza
2026lunedì 13 luglioGiornata della statualità
2026martedì 14 luglioGiornata della statualità
2026venerdì 13 novembreGiorno Njegos
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027sabato 2 gennaioCapodanno
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027domenica 2 maggioFesta del lavoro
2027lunedì 3 maggioFesta del lavoro (osservata)
2027venerdì 21 maggioGiorno dell'Indipendenza
2027sabato 22 maggioGiorno dell'Indipendenza
2027martedì 13 luglioGiornata della statualità
2027mercoledì 14 luglioGiornata della statualità
2027sabato 13 novembreGiorno Njegos

Montenegro

Giorni festivi in Montenegro

Il Montenegro celebra diversi giorni festivi nazionali che riflettono la sua storia, cultura e tradizioni. Questi giorni offrono un'opportunità per i cittadini di partecipare a celebrazioni pubbliche, eventi culturali e momenti di riflessione sul patrimonio nazionale.

  • Capodanno

    • Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno solare. Il Capodanno è una festività universale festeggiata con fuochi d'artificio, feste e raduni familiari.
    • Data e osservanza: 1 gennaio. È un giorno festivo nazionale, con chiusura degli uffici e delle scuole.
    • Particolarità: Le tradizioni includono brindisi di mezzanotte e fuochi d'artificio.
  • Festa del lavoro

    • Origine e significato: Giornata internazionale che celebra i lavoratori e i loro diritti. In Montenegro, come in molti paesi, è un momento per riconoscere il contributo del lavoro alla società.
    • Data e osservanza: 1 maggio. È un giorno festivo con manifestazioni pubbliche e eventi sociali.
    • Particolarità: Spesso le famiglie trascorrono la giornata all'aperto in picnic o escursioni.
  • Giorno dell'Indipendenza

    • Origine e significato: Commemora il referendum del 21 maggio 2006, con cui il Montenegro ha dichiarato la sua indipendenza dalla Serbia e Montenegro.
    • Data e osservanza: 21 maggio. È una festa nazionale con cerimonie ufficiali, discorsi e manifestazioni patriottiche.
    • Particolarità: È una delle feste più sentite e celebrate con orgoglio nazionale.
  • Giornata della statualità

    • Origine e significato: Segna l'anniversario della prima costituzione del Montenegro del 1905, simbolo della sua lunga storia di autonomia.
    • Data e osservanza: 13 luglio. Comprende eventi commemorativi e celebrazioni culturali.
    • Particolarità: È un giorno dedicato alla riflessione sul patrimonio storico del paese.
  • Giorno della nascita dello Stato (osservato)

    • Origine e significato: Celebra la fondazione dello stato montenegrino come entità indipendente e sovrana.
    • Data e osservanza: Osservato il 13 luglio, spesso in complemento alla Giornata della statualità.
    • Particolarità: Include celebrazioni ufficiali e momenti di unità nazionale.
  • Giorno Njegos

    • Origine e significato: Ricorda Petar II Petrović-Njegoš, uno dei più grandi poeti e leader spirituali del Montenegro.
    • Data e osservanza: 13 ottobre. Giorno dedicato alla cultura e alla letteratura montenegrina.
    • Particolarità: Si tengono eventi culturali e commemorazioni letterarie.

Site officiel de référence