Cechia

Festività 2025 2026 2027

Cechia : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioGiornata della restaurazione dello Stato ceco indipendente
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025lunedì 21 aprileLunedì di Pasqua
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025giovedì 8 maggioGiorno della Vittoria
2025sabato 5 luglioGiornata dei Santi Cirillo e Metodio
2025domenica 6 luglioGiornata di Jan Hus
2025domenica 28 settembreGiornata della statualità
2025martedì 28 ottobreGiornata dello Stato indipendente cecoslovacco
2025lunedì 17 novembreGiornata della lotta per la libertà e la democrazia
2025mercoledì 24 dicembreVigilia di Natale
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2025venerdì 26 dicembreSecondo giorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioGiornata della restaurazione dello Stato ceco indipendente
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026lunedì 6 aprileLunedì di Pasqua
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026venerdì 8 maggioGiorno della Vittoria
2026domenica 5 luglioGiornata dei Santi Cirillo e Metodio
2026lunedì 6 luglioGiornata di Jan Hus
2026lunedì 28 settembreGiornata della statualità
2026mercoledì 28 ottobreGiornata dello Stato indipendente cecoslovacco
2026martedì 17 novembreGiornata della lotta per la libertà e la democrazia
2026giovedì 24 dicembreVigilia di Natale
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2026sabato 26 dicembreSecondo giorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioGiornata della restaurazione dello Stato ceco indipendente
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027lunedì 29 marzoLunedì di Pasqua
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027sabato 8 maggioGiorno della Vittoria
2027lunedì 5 luglioGiornata dei Santi Cirillo e Metodio
2027martedì 6 luglioGiornata di Jan Hus
2027martedì 28 settembreGiornata della statualità
2027giovedì 28 ottobreGiornata dello Stato indipendente cecoslovacco
2027mercoledì 17 novembreGiornata della lotta per la libertà e la democrazia
2027venerdì 24 dicembreVigilia di Natale
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale
2027domenica 26 dicembreSecondo giorno di Natale

Cechia

Giorni festivi nella Repubblica Ceca

I giorni festivi in Repubblica Ceca sono importanti momenti di riflessione storica, culturale e religiosa. Riflettono le tradizioni storiche del paese, commemorano eventi significativi e celebrano figure chiave della storia ceca. Durante questi giorni, molte attività lavorative si fermano, e si svolgono varie cerimonie e feste in tutta la nazione.

  • Giornata della restaurazione dello Stato ceco indipendente
    La celebrazione commemora la restaurazione dello Stato ceco dopo la dissoluzione della Cecoslovacchia nel 1993. È un momento per riflettere sull'indipendenza e l'identità nazionale.
    Data: 1 gennaio
    Osservanza: Festa nazionale con cerimonie ufficiali.

  • Venerdì Santo
    Festività religiosa che ricorda la crocifissione di Gesù Cristo. È un giorno di penitenza e preghiera per i cattolici.
    Data: Varia ogni anno (venendo il venerdì prima di Pasqua)
    Osservanza: Chiese aperte, funzioni religiose.

  • Lunedì di Pasqua
    Tradizionalmente dedicato a celebrazioni primaverili e rituali folkloristici come la benedizione dell’acqua e l’uso di decorazioni pasquali.
    Data: Il lunedì dopo la domenica di Pasqua
    Osservanza: Festività pubblica, tradizioni folkloristiche.

  • Festa del lavoro
    Onora i lavoratori e il movimento operaio, riflettendo l’importanza del lavoro nella società.
    Data: 1 maggio
    Osservanza: Raduni pubblici e manifestazioni.

  • Giorno della Vittoria
    Commemora la fine della Seconda Guerra Mondiale e la liberazione dal regime nazista.
    Data: 8 maggio
    Osservanza: Cerimonie commemorative e momenti di silenzio.

  • Giornata dei Santi Cirillo e Metodio
    Ricorda i santi patroni della Repubblica Ceca, missionari che introdussero il cristianesimo nel territorio slavo.
    Data: 5 luglio
    Osservanza: Funzioni religiose e celebrazioni culturali.

  • Giornata di Jan Hus
    Commemora Jan Hus, riformatore religioso e eroe nazionale che giustiziato per il suo pensiero rivoluzionario.
    Data: 6 luglio
    Osservanza: Discorsi commemorativi e cerimonie.

  • Giornata della statualità
    Festeggia la fondazione dello Stato ceco-medievale. È un giorno per ricordare le radici storiche della nazione.
    Data: 28 settembre
    Osservanza: Attività culturali e storiche.

  • Giornata dello Stato indipendente cecoslovacco
    Commemora la nascita della Cecoslovacchia indipendente nel 1918.
    Data: 28 ottobre
    Osservanza: Cerimonie ufficiali e festività nazionali.

  • Giornata della lotta per la libertà e la democrazia
    Ricorda l’inizio della Rivoluzione di Velluto del 1989, evento che portò alla fine del regime comunista.
    Data: 17 novembre
    Osservanza: Manifestazioni e commemorazioni.

  • Vigilia di Natale
    Giorno di preparazione alla celebrazione del Natale, ricco di tradizioni familiari e culturali.
    Data: 24 dicembre
    Osservanza: Cena tradizionale, scambio dei regali.

  • Giorno di Natale
    Celebrazione della nascita di Gesù Cristo, con funzioni religiose e tradizioni popolari.
    Data: 25 dicembre
    Osservanza: Festività pubblica, riunioni familiari.

  • Secondo giorno di Natale
    Continua le celebrazioni natalizie con visite a parenti e amici.
    Data: 26 dicembre
    Osservanza: Giorno festivo, celebrazioni informali.

Site officiel de référence