Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | mercoledì 5 marzo | Mercoledì delle Ceneri |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | venerdì 23 maggio | Giornata nazionale del lavoro |
2025 | venerdì 1 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2025 | mercoledì 6 agosto | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | lunedì 20 ottobre | Giornata nazionale degli eroi |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | mercoledì 18 febbraio | Mercoledì delle Ceneri |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | sabato 23 maggio | Giornata nazionale del lavoro |
2026 | lunedì 25 maggio | Giornata nazionale del lavoro (osservata) |
2026 | sabato 1 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2026 | giovedì 6 agosto | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | lunedì 19 ottobre | Giornata nazionale degli eroi |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | mercoledì 10 febbraio | Mercoledì delle Ceneri |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | domenica 23 maggio | Giornata nazionale del lavoro |
2027 | lunedì 24 maggio | Giornata nazionale del lavoro (osservata) |
2027 | domenica 1 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2027 | lunedì 2 agosto | Giorno dell'Emancipazione (osservato) |
2027 | venerdì 6 agosto | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | lunedì 18 ottobre | Giornata nazionale degli eroi |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2027 | lunedì 27 dicembre | Giorno di Santo Stefano (osservato) |
In Giamaica, i giorni festivi riflettono la ricca eredità culturale e storica del paese, compresi eventi nazionali significativi, festività religiose e celebrazioni della libertà e dell'identità nazionale. Questi giorni sono spesso accompagnati da celebrazioni pubbliche, cerimonie ufficiali e momenti di riflessione.
Capodanno
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno.
Data: 1 gennaio.
Modalità: Giorno festivo nazionale con eventi pubblici e privati.
Mercoledì delle Ceneri
Origine: Segna l'inizio della Quaresima cristiana.
Data: Variabile (46 giorni prima di Pasqua).
Modalità: Osservanza religiosa, funzioni in chiesa.
Venerdì Santo
Origine: Commemora la crocifissione di Gesù Cristo.
Data: Venerdì prima di Pasqua.
Modalità: Giorno festivo nazionale con servizi religiosi.
Lunedì di Pasqua
Origine: Celebra la resurrezione di Cristo, giorno dopo la Pasqua.
Data: Lunedì dopo la domenica di Pasqua.
Modalità: Giorno festivo con celebrazioni familiari.
Giornata nazionale del lavoro
Origine: Onora il contributo dei lavoratori.
Data: Primo lunedì di maggio.
Modalità: Celebrazioni pubbliche e discorsi.
Giornata dell'Emancipazione
Origine: Ricorda l'abolizione della schiavitù in Giamaica (1 agosto 1834).
Data: 1 agosto.
Modalità: Cerimonie ufficiali, festival culturali e riflessioni storiche.
Giorno dell'Indipendenza
Origine: Celebra l'indipendenza della Giamaica dal Regno Unito (6 agosto 1962).
Data: 6 agosto.
Modalità: Parate, eventi patriottici e manifestazioni culturali.
Giornata nazionale degli eroi
Origine: Onora i sei eroi nazionali della Giamaica per il loro contributo alla libertà e alla giustizia.
Data: Terzo lunedì di ottobre.
Modalità: Cerimonie commemorative e educative.
Giorno di Natale
Origine: Celebrazione cristiana della nascita di Gesù.
Data: 25 dicembre.
Modalità: Festività religiosa e famigliare con tradizioni locali.
Giorno di Santo Stefano
Origine: Festeggia Santo Stefano, il primo martire cristiano.
Data: 26 dicembre.
Modalità: Giorno festivo con celebrazioni familiari e sociali.
Giornata nazionale del lavoro (osservata)
Origine: Osservanza della Giornata nazionale del lavoro quando cade in giorno non lavorativo.
Data: Spostata al lunedì più vicino se necessario.
Modalità: Come la giornata originale, con celebrazioni posticipate.
Giorno dell'Emancipazione (osservato)
Origine: Osservanza della Giornata dell'Emancipazione se cade in giorno festivo non lavorativo.
Data: Data aggiustata in base al calendario.
Modalità: Celebrazioni analoghe a quelle del giorno originale.
Giornata nazionale del lavoro (osservata)
Origine: Ulteriore osservanza per garantire il giorno di riposo.
Data: Data regolata in base al calendario lavorativo.
Modalità: Simile alla giornata originale.
Giorno di Santo Stefano (osservato)
Origine: Osservanza del giorno di Santo Stefano in caso di coincidenza con altri festivi.
Data: Data aggiustata a livello ufficiale.
Modalità: Commemorazioni come da tradizione.