Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 8 maggio | Giorno della Vittoria |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | lunedì 14 luglio | Giornata nazionale |
2025 | venerdì 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | martedì 11 novembre | Giornata dell'Armistizio |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | venerdì 8 maggio | Giorno della Vittoria |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | martedì 14 luglio | Giornata nazionale |
2026 | sabato 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | mercoledì 11 novembre | Giornata dell'Armistizio |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | sabato 8 maggio | Giorno della Vittoria |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | mercoledì 14 luglio | Giornata nazionale |
2027 | domenica 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | giovedì 11 novembre | Giornata dell'Armistizio |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
In Francia, i giorni festivi sono momenti importanti di riposo e celebrazione, legati principalmente a ricorrenze religiose, storiche e culturali. Essi riflettono la storia e le tradizioni del paese, offrendo agli abitanti l’occasione di riunirsi in famiglia o partecipare a eventi pubblici.
Capodanno (Jour de l'An)
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno.
Significato: Momento di rinnovamento e speranza per l’anno che inizia.
Tradizioni: Fuochi d'artificio, cenoni e brindisi di mezzanotte.
Data: 1 gennaio, festività nazionale con chiusura generale.
Lunedì di Pasqua (Lundi de Pâques)
Origine: Giorno successivo alla Domenica di Pasqua, festa cristiana della resurrezione di Cristo.
Significato: Continuazione della celebrazione pasquale.
Tradizioni: Pranzi in famiglia, caccia alle uova per i bambini.
Data: Varia ogni anno in base alla Pasqua, lunedì successivo alla Domenica di Pasqua.
Festa del lavoro (Fête du Travail)
Origine: Commemorazione del movimento operaio e dei diritti dei lavoratori.
Significato: Riconoscimento dei contributi del lavoro alla società.
Tradizioni: Manifestazioni sindacali, omaggio al mughetto (simbolo della buona fortuna).
Data: 1 maggio, giorno festivo nazionale.
Giorno della Vittoria (Victoire 1945)
Origine: Celebrazione della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa.
Significato: Commemorazione della pace e dei caduti.
Tradizioni: Cerimonie ufficiali, deposizione di corone.
Data: 8 maggio, festa nazionale.
Ascensione (Ascension)
Origine: Festa cristiana che celebra l’ascensione di Gesù al cielo.
Significato: Riflessione spirituale e religiosa.
Tradizioni: Messe e processioni.
Data: 39 giorni dopo la Pasqua, giorno festivo.
Lunedì bianco (Lundi blanc)
Nota: Questo giorno non è un giorno festivo nazionale in Francia ed è più legato a usi specifici o locali.
Giornata nazionale (Fête nationale)
Origine: Celebrazione della presa della Bastiglia, evento chiave della Rivoluzione francese.
Significato: Simbolo di libertà, democrazia e unità nazionale.
Tradizioni: Sfilate militari, fuochi d’artificio, feste in strada.
Data: 14 luglio, festa nazionale.
Giornata dell'Assunzione (Assomption)
Origine: Festa cattolica che celebra l’Assunzione di Maria in cielo.
Significato: Evento religioso di grande rilievo.
Tradizioni: Messe e pellegrinaggi.
Data: 15 agosto, festa nazionale.
Ognissanti (La Toussaint)
Origine: Festa cristiana in onore di tutti i santi.
Significato: Momento di ricordo e preghiera per i defunti.
Tradizioni: Visita ai cimiteri, decorazione delle tombe con fiori.
Data: 1 novembre, giorno festivo.
Giornata dell'Armistizio (Armistice)
Origine: Commemorazione della fine della Prima Guerra Mondiale.
Significato: Ricordo della pace e dei soldati caduti.
Tradizioni: Cerimonie ufficiali e silenzio commemorativo.
Data: 11 novembre, festa nazionale.
Giorno di Natale (Noël)
Origine: Celebrazione cristiana della nascita di Gesù Cristo.
Significato: Festa familiare e religiosa.
Tradizioni: Scambio di regali, cenoni, decorazioni natalizie.
Data: 25 dicembre, giorno festivo.