Ecuador

Festività 2025 2026 2027

Ecuador : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025lunedì 3 marzoCarnevale
2025martedì 4 marzoCarnevale
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025venerdì 2 maggioFesta del lavoro (osservata)
2025venerdì 23 maggioLa battaglia di Pichincha (osservata)
2025sabato 24 maggioLa battaglia di Pichincha
2025domenica 10 agostoDichiarazione di indipendenza di Quito
2025lunedì 11 agostoDichiarazione di indipendenza di Quito (osservata)
2025giovedì 9 ottobreIndipendenza di Guayaquil
2025venerdì 10 ottobreIndipendenza di Guayaquil (osservata)
2025domenica 2 novembreGiorno di tutte le anime
2025lunedì 3 novembreIndipendenza di Cuenca
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026lunedì 16 febbraioCarnevale
2026martedì 17 febbraioCarnevale
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026domenica 24 maggioLa battaglia di Pichincha
2026lunedì 25 maggioLa battaglia di Pichincha (osservata)
2026lunedì 10 agostoDichiarazione di indipendenza di Quito
2026venerdì 9 ottobreIndipendenza di Guayaquil
2026lunedì 2 novembreGiorno di tutte le anime
2026martedì 3 novembreIndipendenza di Cuenca
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027lunedì 8 febbraioCarnevale
2027martedì 9 febbraioCarnevale
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027venerdì 30 aprileFesta del lavoro (osservata)
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027lunedì 24 maggioLa battaglia di Pichincha
2027lunedì 9 agostoDichiarazione di indipendenza di Quito (osservata)
2027martedì 10 agostoDichiarazione di indipendenza di Quito
2027venerdì 8 ottobreIndipendenza di Guayaquil (osservata)
2027sabato 9 ottobreIndipendenza di Guayaquil
2027lunedì 1 novembreGiorno di Tutte le Anime (osservato)
2027martedì 2 novembreGiorno di tutte le anime
2027mercoledì 3 novembreIndipendenza di Cuenca
2027venerdì 5 novembreIndipendenza di Cuenca (osservata)
2027venerdì 24 dicembreGiorno di Natale (osservato)
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 31 dicembreCapodanno (osservato)

Ecuador

Giorni festivi in Ecuador

In Ecuador, i giorni festivi riflettono una ricca miscela di tradizioni religiose, storiche e culturali. Questi giorni sono importanti momenti di celebrazione nazionale e di riflessione per il popolo ecuatoriano, con molte festività legate a eventi storici cruciali e celebrazioni religiose cattoliche.

  • Capodanno (Año Nuevo)

    • Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno.
    • Data: 1° gennaio.
    • Modalità: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, riunioni familiari e tradizioni come mangiare l'uva per portare fortuna.
  • Carnevale

    • Origine e significato: Festa di origine religiosa che precede la Quaresima, caratterizzata da festeggiamenti e sfilate.
    • Date: Mobilità variabile (febbraio o marzo, due giorni di festa).
    • Modalità: Sfilate, lancio di acqua e schiuma, balli e eventi pubblici.
  • Venerdì Santo

    • Origine e significato: Giorno sacro cristiano che ricorda la crocifissione di Gesù Cristo.
    • Data: Venerdì prima di Pasqua (data mobile).
    • Modalità: Processioni religiose, momenti di preghiera e riflessione.
  • Festa del Lavoro (Día del Trabajador)

    • Origine e significato: Celebrazione internazionale dei lavoratori e dei loro diritti.
    • Data: 1° maggio.
    • Modalità: Manifestazioni, eventi pubblici e riconoscimenti alle organizzazioni sindacali.
  • La battaglia di Pichincha

    • Origine e significato: Ricorda la vittoria decisiva nella battaglia che segnò l’indipendenza di Quito e dell’Ecuador dall’Impero Spagnolo.
    • Data: 24 maggio.
    • Modalità: Cerimonie ufficiali e commemorazioni storiche.
  • Dichiarazione di indipendenza di Quito

    • Origine e significato: Celebrazione della dichiarazione di indipendenza di Quito dal dominio spagnolo.
    • Data: 10 agosto.
    • Modalità: Eventi patriottici e celebrazioni culturali.
  • Indipendenza di Guayaquil

    • Origine e significato: Celebrates the independence of Guayaquil from Spanish rule.
    • Date: 9 ottobre.
    • Modalità: Festeggiamenti locali, parate e cerimonie ufficiali.
  • Giorno di tutte le anime (Día de los Difuntos)

    • Origine e significato: Ricordo dei defunti, una tradizione cattolica.
    • Data: 2 novembre.
    • Modalità: Visite ai cimiteri, offerte e preghiere per i cari scomparsi.
  • Indipendenza di Cuenca

    • Origine e significato: Celebrazione dell'indipendenza della città di Cuenca.
    • Data: 3 novembre.
    • Modalità: Eventi storici e celebrazioni nella città.
  • Giorno di Natale (Navidad)

    • Origine e significato: Festa cristiana che celebra la nascita di Gesù Cristo.
    • Data: 25 dicembre.
    • Modalità: Riunioni familiari, messe di mezzanotte, scambio di regali e pranzi tradizionali.

Site officiel de référence