Finlandia : Festività 2025 2026 2027
Anno | Data | Festa |
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | lunedì 6 gennaio | Epifania |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | domenica 20 aprile | Domenica di Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Giorno di maggio |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | domenica 8 giugno | Domenica bianca |
2025 | venerdì 20 giugno | Vigilia di mezza estate |
2025 | sabato 21 giugno | Giorno di mezza estate |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | sabato 6 dicembre | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | mercoledì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | martedì 6 gennaio | Epifania |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | domenica 5 aprile | Domenica di Pasqua |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Giorno di maggio |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | domenica 24 maggio | Domenica bianca |
2026 | venerdì 19 giugno | Vigilia di mezza estate |
2026 | sabato 20 giugno | Giorno di mezza estate |
2026 | sabato 31 ottobre | Ognissanti |
2026 | domenica 6 dicembre | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | giovedì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | mercoledì 6 gennaio | Epifania |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | domenica 28 marzo | Domenica di Pasqua |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Giorno di maggio |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | domenica 16 maggio | Domenica bianca |
2027 | venerdì 25 giugno | Vigilia di mezza estate |
2027 | sabato 26 giugno | Giorno di mezza estate |
2027 | sabato 6 novembre | Ognissanti |
2027 | lunedì 6 dicembre | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | venerdì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Secondo giorno di Natale |

Giorni festivi in Finlandia
In Finlandia, i giorni festivi riflettono una combinazione di tradizioni religiose cristiane, eventi storici nazionali e cambiamenti stagionali significativi. Questi giorni sono momenti di riflessione, celebrazione culturale e riposo, importanti sia sul piano personale che sociale. Le festività influenzano il corso della vita quotidiana con chiusure di scuole, uffici e molti negozi.
-
Capodanno (Uudenvuodenpäivä)
- Origine e significato: Celebra l'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano. È un momento per nuovi inizi e riflessioni.
- Data: 1 gennaio
- Osservanza: Fuochi d'artificio, festeggiamenti e momenti con famiglia e amici.
-
Epifania (Loppiainen)
- Origine e significato: Commemora la visita dei Magi a Gesù Bambino e la manifestazione di Cristo al mondo.
- Data: 6 gennaio
- Osservanza: Funzioni religiose nelle chiese; è l'ultimo giorno delle celebrazioni natalizie.
-
Venerdì Santo (Pitkäperjantai)
- Origine e significato: Ricorda la crocifissione di Gesù Cristo.
- Data: Varia in base al calendario pasquale (venerdì prima di Pasqua)
- Osservanza: Giornata solenne di riflessione e preghiera; molte attività pubbliche sono chiuse.
-
Domenica di Pasqua (Pääsiäispäivä)
- Origine e significato: Celebra la resurrezione di Gesù Cristo, momento centrale della fede cristiana.
- Data: Domenica variabile in marzo/aprile
- Osservanza: Funzioni religiose, pranzo in famiglia, tradizione delle uova di Pasqua.
-
Lunedì di Pasqua (Toinen pääsiäispäivä)
- Origine e significato: Continua le celebrazioni pasquali.
- Data: Lunedì dopo la domenica di Pasqua
- Osservanza: Riposo e incontri familiari.
-
Giorno di maggio (Vappu)
- Origine e significato: Festa del lavoro e celebrazione della primavera.
- Data: 1 maggio
- Osservanza: Manifestazioni, picnic all'aperto e tradizioni studentesche.
-
Ascensione (Helatorstai)
- Origine e significato: Commemora l'ascensione di Gesù al cielo quaranta giorni dopo Pasqua.
- Data: Giovedì 39 giorni dopo Pasqua
- Osservanza: Attività religiose e un giorno di riposo.
-
Domenica bianca (Valborginpäivä)
- Origine e significato: Antica tradizione finlandese che simboleggia la purificazione e l'arrivo della primavera.
- Data: Ultima domenica di aprile
- Osservanza: Feste comunitarie e accensione di falò.
-
Vigilia di mezza estate (Juhannusaatto)
- Origine e significato: Celebrazione del solstizio d'estate.
- Data: Venerdì tra il 19 e il 25 giugno
- Osservanza: Tradizionalmente passata vicino a laghi e foreste, con falò e feste all'aperto.
-
Giorno di mezza estate (Juhannuspäivä)
- Origine e significato: Continuazione della festa del solstizio.
- Data: Sabato dopo la vigilia di mezza estate
- Osservanza: Riposo, incontri con amici e famiglia in ambienti naturali.
-
Ognissanti (Pyhäinpäivä)
- Origine e significato: Onora i santi e ricorda i defunti.
- Data: Sabato tra il 31 ottobre e il 6 novembre
- Osservanza: Visite ai cimiteri e accensione di candele.
-
Giorno dell'Indipendenza (Itsenäisyyspäivä)
- Origine e significato: Celebra l'indipendenza della Finlandia dalla Russia nel 1917.
- Data: 6 dicembre
- Osservanza: Cerimonie ufficiali, sventolamento della bandiera e programmi televisivi commemorativi.
-
Vigilia di Natale (Jouluaatto)
- Origine e significato: Preparazione e inizio delle festività natalizie.
- Data: 24 dicembre
- Osservanza: Riunioni familiari, scambio di regali e cene festive.
-
Giorno di Natale (Joulupäivä)
- Origine e significato: Celebra la nascita di Gesù Cristo.
- Data: 25 dicembre
- Osservanza: Celebrazioni religiose e riposo.
-
Secondo giorno di Natale (Tapaninpäivä)
- Origine e significato: Giorno di San Stefano, collegato alle festività natalizie.
- Data: 26 dicembre
- Osservanza: Riposo e visite a parenti e amici.
Site ufficiale di riferimento