Belgio : Festività 2025 2026 2027
Anno | Data | Festa |
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | domenica 20 aprile | Domenica di Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | domenica 8 giugno | Domenica bianca |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | lunedì 21 luglio | Giornata nazionale |
2025 | venerdì 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | martedì 11 novembre | Giornata dell'Armistizio |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | domenica 5 aprile | Domenica di Pasqua |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | domenica 24 maggio | Domenica bianca |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | martedì 21 luglio | Giornata nazionale |
2026 | sabato 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | mercoledì 11 novembre | Giornata dell'Armistizio |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | domenica 28 marzo | Domenica di Pasqua |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | domenica 16 maggio | Domenica bianca |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | mercoledì 21 luglio | Giornata nazionale |
2027 | domenica 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | giovedì 11 novembre | Giornata dell'Armistizio |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |

Giorni festivi in Belgio (Codice lingua: it, Paese: BE)
In Belgio, i giorni festivi riflettono una combinazione di tradizioni cattoliche, eventi storici e celebrazioni nazionali. Essi sono occasioni importanti per i cittadini, che spesso trascorrono queste giornate con famiglia e amici, partecipando a celebrazioni religiose, eventi culturali e commemorazioni pubbliche.
-
Capodanno (1 gennaio)
- Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno nel calendario gregoriano.
- Tradizioni: Fuochi d'artificio, feste e auguri tra conoscenti.
- Osservanza: Giorno festivo nazionale, chiusura di uffici e negozi.
-
Domenica di Pasqua
- Origine e significato: Celebrazione cristiana della resurrezione di Gesù Cristo.
- Tradizioni: Messe, pranzi in famiglia, cacce alle uova di cioccolato per i bambini.
- Data variabile: Domenica tra marzo e aprile, secondo il calendario liturgico.
-
Lunedì di Pasqua
- Origine e significato: Prolungamento della festività pasquale con una giornata di riposo.
- Tradizioni: Gite all’aperto e momenti di relax.
- Data variabile: Il lunedì seguente la Domenica di Pasqua.
-
Festa del lavoro (1 maggio)
- Origine e significato: Celebrazione dei diritti dei lavoratori e delle conquiste sociali.
- Tradizioni: Manifestazioni, discorsi pubblici e eventi culturali.
- Osservanza: Giorno festivo nazionale.
-
Ascensione
- Origine e significato: Festa cristiana che commemora l’ascensione di Gesù al cielo.
- Tradizioni: Messe speciali e momenti di riflessione.
- Data variabile: 40 giorni dopo Pasqua.
-
Domenica bianca
- Origine e significato: Tradizionalmente legata alla comunione dei bambini, simboleggia purezza e rinascita.
- Tradizioni: Bambini vestiti di bianco per la prima comunione.
- Data variabile: Domenica dopo l'Ascensione.
-
Lunedì bianco
- Origine e significato: Prolungamento della celebrazione della Domenica bianca.
- Tradizioni: Eventi per famiglie e comunità locali.
- Data variabile: Lunedì dopo la Domenica bianca.
-
Giornata nazionale (21 luglio)
- Origine e significato: Commemorazione della proclamazione dell’indipendenza del Belgio nel 1831.
- Tradizioni: Parate militari, discorsi ufficiali, fuochi d’artificio.
- Osservanza: Giorno festivo nazionale.
-
Giornata dell'Assunzione (15 agosto)
- Origine e significato: Festa cattolica che celebra l’assunzione di Maria in cielo.
- Tradizioni: Messe e processioni.
- Osservanza: Giorno festivo nazionale.
-
Ognissanti (1 novembre)
- Origine e significato: Celebrazione di tutti i santi noti e ignoti.
- Tradizioni: Visita ai cimiteri e accensione di candele.
- Osservanza: Giorno festivo.
-
Giornata dell'Armistizio (11 novembre)
- Origine e significato: Commemorazione della fine della Prima guerra mondiale.
- Tradizioni: Cerimonie commemorative e momenti di riflessione per i caduti.
- Osservanza: Giorno festivo nazionale.
-
Giorno di Natale (25 dicembre)
- Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
- Tradizioni: Scambio di regali, pranzi familiari, messe natalizie.
- Osservanza: Giorno festivo nazionale.
Site officiel de référence