Perù

Festività 2025 2026 2027

Perù : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025giovedì 17 aprileGiovedì Santo
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025domenica 20 aprileDomenica di Pasqua
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025domenica 29 giugnoSan Pietro e San Paolo
2025lunedì 28 luglioGiorno dell'Indipendenza
2025martedì 29 luglioGrande giornata di parate militari
2025mercoledì 6 agostoGiornata della battaglia di Junín
2025sabato 30 agostoGiornata della Rosa di Lima
2025mercoledì 8 ottobreGiornata della battaglia di Angamos
2025sabato 1 novembreOgnissanti
2025lunedì 8 dicembreGiornata dell'Immacolata Concezione
2025martedì 9 dicembreGiornata della battaglia di Ayacucho
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026giovedì 2 aprileGiovedì Santo
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026domenica 5 aprileDomenica di Pasqua
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026lunedì 29 giugnoSan Pietro e San Paolo
2026martedì 28 luglioGiorno dell'Indipendenza
2026mercoledì 29 luglioGrande giornata di parate militari
2026giovedì 6 agostoGiornata della battaglia di Junín
2026domenica 30 agostoGiornata della Rosa di Lima
2026giovedì 8 ottobreGiornata della battaglia di Angamos
2026domenica 1 novembreOgnissanti
2026martedì 8 dicembreGiornata dell'Immacolata Concezione
2026mercoledì 9 dicembreGiornata della battaglia di Ayacucho
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027giovedì 25 marzoGiovedì Santo
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027domenica 28 marzoDomenica di Pasqua
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027martedì 29 giugnoSan Pietro e San Paolo
2027mercoledì 28 luglioGiorno dell'Indipendenza
2027giovedì 29 luglioGrande giornata di parate militari
2027venerdì 6 agostoGiornata della battaglia di Junín
2027lunedì 30 agostoGiornata della Rosa di Lima
2027venerdì 8 ottobreGiornata della battaglia di Angamos
2027lunedì 1 novembreOgnissanti
2027mercoledì 8 dicembreGiornata dell'Immacolata Concezione
2027giovedì 9 dicembreGiornata della battaglia di Ayacucho
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Perù

Giorni festivi in Perù

In Perù, i giorni festivi riflettono una ricca mescolanza di tradizioni religiose, storiche e culturali, celebrando eventi importanti per la nazione e per la fede cattolica predominante. Questi giorni sono spesso segnati da rituali, cerimonie pubbliche, parate e momenti di riflessione.

  • Capodanno
    Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno solare.
    Data: 1 gennaio
    Modalità: Festeggiamenti pubblici e privati con fuochi d'artificio, feste e riunioni familiari.

  • Giovedì Santo
    Origine e significato: Commemora l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli.
    Data: Data variabile durante la Settimana Santa
    Modalità: Funzioni religiose e processioni.

  • Venerdì Santo
    Origine e significato: Ricordo della crocifissione di Gesù Cristo.
    Data: Data variabile durante la Settimana Santa
    Modalità: Osservanza religiosa intensa, via crucis e processioni silenziose.

  • Domenica di Pasqua
    Origine e significato: Celebrazione della resurrezione di Gesù.
    Data: Data variabile durante la Settimana Santa
    Modalità: Messe festose e riunioni familiari.

  • Festa del lavoro
    Origine e significato: Onora i lavoratori e le loro conquiste.
    Data: 1 maggio
    Modalità: Manifestazioni, discorsi pubblici e giorni di riposo.

  • San Pietro e San Paolo
    Origine e significato: Festa religiosa dedicata agli apostoli Pietro e Paolo.
    Data: 29 giugno
    Modalità: Messe, processioni e festa comunitaria.

  • Giorno dell'Indipendenza
    Origine e significato: Celebra l'indipendenza del Perù dalla Spagna, avvenuta nel 1821.
    Data: 28 luglio
    Modalità: Parate militari, discorsi ufficiali e celebrazioni nazionali.

  • Grande giornata di parate militari
    Origine e significato: Giornata dedicata alla dimostrazione della forza e della disciplina militare per onorare la nazione.
    Data: 29 luglio
    Modalità: Parate militari su larga scala.

  • Giornata della battaglia di Junín
    Origine e significato: Commemora la vittoria patriota nella battaglia di Junín durante la lotta per l'indipendenza.
    Data: 6 agosto
    Modalità: Eventi commemorativi e cerimonie ufficiali.

  • Giornata della Rosa di Lima
    Origine e significato: Onora Santa Rosa di Lima, la santa patrona del Perù e dell'America Latina.
    Data: 30 agosto
    Modalità: Celebrazioni religiose con pellegrinaggi e fiere.

  • Giornata della battaglia di Angamos
    Origine e significato: Ricorda la battaglia navale chiave della guerre del Pacifico.
    Data: 8 ottobre
    Modalità: Cerimonie militari e commemorazioni pubbliche.

  • Ognissanti
    Origine e significato: Festa cattolica in onore di tutti i santi.
    Data: 1 novembre
    Modalità: Messa e visita ai cimiteri.

  • Giornata dell'Immacolata Concezione
    Origine e significato: Celebra il dogma dell'Immacolata Concezione di Maria.
    Data: 8 dicembre
    Modalità: Cerimonie religiose e processioni.

  • Giornata della battaglia di Ayacucho
    Origine e significato: Commemora la battaglia decisiva della guerra d'indipendenza del Perù.
    Data: 9 dicembre
    Modalità: Eventi commemorativi e celebrazioni nazionali.

  • Giorno di Natale
    Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
    Data: 25 dicembre
    Modalità: Messe di mezzanotte, cene familiari e scambio di regali.

Site ufficiale di riferimento