Honduras

Festività 2025 2026 2027

Honduras : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025lunedì 14 aprileGiornata Panamericana
2025giovedì 17 aprileGiovedì Santo
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025sabato 19 aprileSabato Santo
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025lunedì 15 settembreGiorno dell'Indipendenza
2025mercoledì 1 ottobreWeekend Morazan
2025giovedì 2 ottobreWeekend Morazan
2025venerdì 3 ottobreWeekend Morazan
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026giovedì 2 aprileGiovedì Santo
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026sabato 4 aprileSabato Santo
2026martedì 14 aprileGiornata Panamericana
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026martedì 15 settembreGiorno dell'Indipendenza
2026mercoledì 7 ottobreWeekend Morazan
2026giovedì 8 ottobreWeekend Morazan
2026venerdì 9 ottobreWeekend Morazan
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027giovedì 25 marzoGiovedì Santo
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027sabato 27 marzoSabato Santo
2027mercoledì 14 aprileGiornata Panamericana
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027mercoledì 15 settembreGiorno dell'Indipendenza
2027mercoledì 6 ottobreWeekend Morazan
2027giovedì 7 ottobreWeekend Morazan
2027venerdì 8 ottobreWeekend Morazan
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Honduras

Giorni festivi in Honduras

In Honduras, i giorni festivi sono momenti importanti per celebrare la cultura, la storia e le tradizioni del paese. Queste ricorrenze sono spesso caratterizzate da eventi pubblici, cerimonie ufficiali e momenti di riflessione nazionale. Le festività riflettono sia influenze religiose che patriottiche ed offrono un’occasione per le famiglie di riunirsi.

  • Capodanno
    Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno.
    Data: 1 gennaio
    Modalità d’osservanza: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, feste e riunioni familiari.
    Particularità: In tutto il paese si organizzano eventi pubblici per accogliere il nuovo anno.

  • Giornata Panamericana
    Origine e significato: Commemora l’unità e la cooperazione tra i paesi delle Americhe.
    Data: 14 aprile
    Modalità d’osservanza: Cerimonie ufficiali e attività educative nelle scuole.
    Particularità: Promozione del sentimento di fratellanza continentale.

  • Giovedì Santo
    Origine e significato: Celebrazione religiosa che ricorda l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli.
    Data: Variabile, il giovedì prima di Pasqua
    Modalità d’osservanza: Funzioni religiose e processioni.
    Particularità: È parte delle festività della Settimana Santa molto sentite in Honduras.

  • Venerdì Santo
    Origine e significato: Giorno di lutto per la crocifissione di Gesù Cristo.
    Data: Variabile, il venerdì prima di Pasqua
    Modalità d’osservanza: Preghiere, processioni e astinenza da cibo.
    Particularità: Giornata di silenzio e riflessione.

  • Sabato Santo
    Origine e significato: Giorno di attesa e preparazione alla celebrazione della Risurrezione di Gesù.
    Data: Variabile, il sabato prima di Pasqua
    Modalità d’osservanza: Veglia pasquale nelle chiese.
    Particularità: Momento di riflessione e preghiera.

  • Festa del lavoro
    Origine e significato: Onora i contributi dei lavoratori e la classe operaia.
    Data: 1 maggio
    Modalità d’osservanza: Manifestazioni pubbliche e riposo lavorativo.
    Particularità: Occasione di sensibilizzazione sui diritti dei lavoratori.

  • Giorno dell'Indipendenza
    Origine e significato: Celebrazione dell'indipendenza dell'Honduras dalla Spagna.
    Data: 15 settembre
    Modalità d’osservanza: Parate, eventi patriottici, discorsi ufficiali.
    Particularità: È una delle festività nazionali più importanti del paese.

  • Weekend Morazan
    Origine e significato: Omaggio a Francisco Morazán, eroe nazionale e simbolo dell’unità centroamericana.
    Data: Varia durante l’anno (tre giorni festivi consecutivi)
    Modalità d’osservanza: Eventi culturali, cerimonie ufficiali.
    Particularità: Ricorda i valori di giustizia sociale, unità e progresso.

  • Giorno di Natale
    Origine e significato: Festeggia la nascita di Gesù Cristo.
    Data: 25 dicembre
    Modalità d’osservanza: Messe di Natale, scambio di regali, pranzi in famiglia.
    Particularità: Festa molto sentita, con tradizioni locali e feste natalizie.

Site ufficiale de référence