Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | lunedì 27 gennaio | Giornata del Santo devoto |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | giovedì 19 giugno | Corpus Christi |
2025 | venerdì 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | mercoledì 19 novembre | Il giorno del principe |
2025 | lunedì 8 dicembre | Immacolata Concezione |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | martedì 27 gennaio | Giornata del Santo devoto |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | giovedì 4 giugno | Corpus Christi |
2026 | sabato 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | lunedì 2 novembre | Ognissanti (osservato) |
2026 | giovedì 19 novembre | Il giorno del principe |
2026 | martedì 8 dicembre | Immacolata Concezione |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | mercoledì 27 gennaio | Giornata del Santo devoto |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | giovedì 27 maggio | Corpus Christi |
2027 | domenica 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2027 | lunedì 16 agosto | Giorno dell'Assunzione (osservato) |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | venerdì 19 novembre | Il giorno del principe |
2027 | mercoledì 8 dicembre | Immacolata Concezione |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
A Monaco, i giorni festivi riflettono sia le tradizioni religiose cristiane sia eventi civili importanti per il Principato. Questi giorni sono occasione per celebrazioni pubbliche, momenti di riflessione e, in molti casi, per attività culturali e processioni tradizionali molto radicate nella comunità monegasca.
Capodanno
Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1° gennaio
Osservanza: Festività nazionale con eventi speciali e fuochi d'artificio a mezzanotte.
Giornata del Santo devoto
Origine e significato: Onora il Santo patrono di Monaco, San Devoto, martire cristiano.
Data: 27 gennaio
Tradizioni: Messe solenni e processioni in città.
Lunedì di Pasqua
Origine e significato: Seguace della domenica di Pasqua, celebra la resurrezione di Cristo.
Data: Lunedì dopo la domenica di Pasqua (data variabile)
Osservanza: Giorno festivo con riunioni familiari e attività all'aperto.
Festa del lavoro
Origine e significato: Celebrazione dei diritti dei lavoratori e dei contributi al progresso sociale.
Data: 1° maggio
Eventi: Manifestazioni sindacali e momenti di festa.
Ascensione
Origine e significato: Commemora l'ascensione di Gesù al cielo, quaranta giorni dopo la Pasqua.
Data: Quinta giovedì dopo Pasqua (data variabile)
Tradizioni: Messe speciali nelle chiese.
Lunedì bianco
Origine e significato: Festività religiosa legata alla comunione prima pasquale dei bambini, simbolo di purezza.
Data: Lunedì dopo l'Ascensione (data variabile)
Osservanza: Attività religiose e celebrazioni nelle scuole.
Corpus Christi
Origine e significato: Festa dedicata all'Eucaristia e alla presenza reale di Cristo nel sacramento.
Data: Giovedì dopo la Santissima Trinità (data variabile)
Tradizioni: Processioni con ostensorio e decorazioni floreali.
Giornata dell'Assunzione
Origine e significato: Celebra l'Assunzione in cielo della Vergine Maria.
Data: 15 agosto
Tradizioni: Messe e processioni, spesso accompagnate da eventi pubblici.
Ognissanti
Origine e significato: Festa in onore di tutti i santi, noti e ignoti.
Data: 1° novembre
Osservanza: Visite ai cimiteri e preghiere.
Ognissanti (osservato)
Origine e significato: Giorno osservato in alternativa o aggiuntivo per onorare i santi.
Data: Varia a seconda dell'anno
Note: Può includere celebrazioni simili al giorno ufficiale.
Il giorno del principe
Origine e significato: Celebrazione del principe regnante di Monaco.
Data: 19 novembre
Tradizioni: Eventi ufficiali, parate e manifestazioni patriottiche.
Immacolata Concezione
Origine e significato: Festività religiosa che celebra la concezione immacolata della Vergine Maria.
Data: 8 dicembre
Osservanza: Messe solenni e celebrazioni religiose.
Giorno di Natale
Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre
Tradizioni: Riunioni familiari, scambio di doni, celebrazioni religiose.
Site officiel de référence
https://www.gouv.mc