Turchia

Festività 2025 2026 2027

Turchia : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025domenica 30 marzoEid al-Fitr
2025lunedì 31 marzoEid al-Fitr
2025martedì 1 aprileEid al-Fitr
2025mercoledì 23 aprileSovranità nazionale e Giornata dei bambini
2025giovedì 1 maggioGiornata del lavoro e della solidarietà
2025lunedì 19 maggioCommemorazione di Atatürk, Giornata della gioventù e dello sport
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha
2025sabato 7 giugnoEid al-Adha
2025domenica 8 giugnoEid al-Adha
2025lunedì 9 giugnoEid al-Adha
2025martedì 15 luglioGiornata della democrazia e dell'unità nazionale
2025sabato 30 agostoGiorno della Vittoria
2025mercoledì 29 ottobreFesta della Repubblica
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr
2026sabato 21 marzoEid al-Fitr
2026domenica 22 marzoEid al-Fitr
2026giovedì 23 aprileSovranità nazionale e Giornata dei bambini
2026venerdì 1 maggioGiornata del lavoro e della solidarietà
2026martedì 19 maggioCommemorazione di Atatürk, Giornata della gioventù e dello sport
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha
2026giovedì 28 maggioEid al-Adha
2026venerdì 29 maggioEid al-Adha
2026sabato 30 maggioEid al-Adha
2026mercoledì 15 luglioGiornata della democrazia e dell'unità nazionale
2026domenica 30 agostoGiorno della Vittoria
2026giovedì 29 ottobreFesta della Repubblica
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr
2027mercoledì 10 marzoEid al-Fitr
2027giovedì 11 marzoEid al-Fitr
2027venerdì 23 aprileSovranità nazionale e Giornata dei bambini
2027sabato 1 maggioGiornata del lavoro e della solidarietà
2027domenica 16 maggioEid al-Adha
2027lunedì 17 maggioEid al-Adha
2027martedì 18 maggioEid al-Adha
2027mercoledì 19 maggioCommemorazione di Atatürk, Giornata della gioventù e dello sport; Eid al-Adha
2027giovedì 15 luglioGiornata della democrazia e dell'unità nazionale
2027lunedì 30 agostoGiorno della Vittoria
2027venerdì 29 ottobreFesta della Repubblica

Turchia

Giorni festivi in Turchia

La Turchia celebra una combinazione di festività nazionali laiche e religiose, riflettendo la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale. Le giornate festive comprendono commemorazioni importanti legate alla fondazione della Repubblica, eventi storici, e festività religiose di grande significato per la popolazione musulmana. Queste celebrazioni sono osservate con cerimonie ufficiali, momenti di riflessione e tradizioni culturali che variano da festa in festa.

  • Capodanno (1 gennaio)

    • Origine e significato: Il primo giorno dell'anno gregoriano, celebrato con feste e raduni familiari.
    • Tradizioni: Fuochi d'artificio, cenoni e scambi di auguri.
    • Modalità: Giorno festivo nazionale.
  • Eid al-Fitr (Şeker Bayramı)

    • Origine e significato: Festività islamica che segna la fine del Ramadan, il mese di digiuno.
    • Tradizioni: Preghiere speciali, visite ai parenti, doni ai bambini, e condivisione di dolci.
    • Modalità: La data cambia ogni anno secondo il calendario lunare islamico; è una festività di 3-4 giorni.
  • Sovranità nazionale e Giornata dei bambini (23 aprile)

    • Origine e significato: Celebrata per commemorare la fondazione del Grande Parlamento Nazionale nel 1920.
    • Tradizioni: Eventi per bambini, sfilate, e celebrazioni patriottiche.
    • Modalità: Festività nazionale con cerimonie ufficiali.
  • Giornata del lavoro e della solidarietà (1 maggio)

    • Origine e significato: Festa internazionale del lavoro, riconosciuta anche in Turchia.
    • Tradizioni: Manifestazioni sindacali e attività di sensibilizzazione sui diritti dei lavoratori.
    • Modalità: Giorno festivo nazionale.
  • Commemorazione di Atatürk, Giornata della gioventù e dello sport (19 maggio)

    • Origine e significato: In ricordo della data in cui Mustafa Kemal Atatürk iniziò la Guerra di Indipendenza nel 1919.
    • Tradizioni: Attività sportive, cerimonie per i giovani e momenti commemorativi.
    • Modalità: Giorno festivo nazionale.
  • Eid al-Adha (Kurban Bayramı)

    • Origine e significato: Festa del sacrificio islamica che ricorda la disponibilità di Abramo a sacrificare il figlio per obbedire a Dio.
    • Tradizioni: Sacrificio di animali, distribuzione della carne ai più poveri, preghiere e visite familiari.
    • Modalità: Festività di 4 giorni con date variabili secondo il calendario lunare islamico.
  • Giornata della democrazia e dell'unità nazionale (15 luglio)

    • Origine e significato: Commemorazione del tentativo di colpo di stato del 2016 e celebrazione della democrazia turca.
    • Tradizioni: Cerimonie ufficiali, momenti di riflessione nazionale.
    • Modalità: Giorno festivo nazionale istituito recentemente.
  • Giorno della Vittoria (30 agosto)

    • Origine e significato: Celebra la vittoria decisiva nella Battaglia di Sakarya durante la Guerra di Indipendenza nel 1922.
    • Tradizioni: Parate militari, discorsi ufficiali e cerimonie patriottiche.
    • Modalità: Giorno festivo nazionale.
  • Festa della Repubblica (29 ottobre)

    • Origine e significato: Commemora la proclamazione della Repubblica di Turchia nel 1923.
    • Tradizioni: Parate, fuochi d'artificio, eventi culturali e discorsi patriottici.
    • Modalità: Giorno festivo nazionale principale.

Site officiel de référence