Singapore

Festività 2025 2026 2027

Singapore : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025mercoledì 29 gennaioCapodanno cinese
2025giovedì 30 gennaioCapodanno cinese
2025lunedì 31 marzoEid al-Fitr
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025lunedì 12 maggioGiorno del Vesak
2025sabato 7 giugnoEid al-Adha
2025sabato 9 agostoGiornata nazionale
2025lunedì 20 ottobreDeepavali
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026martedì 17 febbraioCapodanno cinese (stima)
2026mercoledì 18 febbraioCapodanno cinese (stima)
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026domenica 31 maggioGiorno del Vesak (stima)
2026lunedì 1 giugnoGiorno del Vesak (stimato) (osservato)
2026domenica 9 agostoGiornata nazionale
2026lunedì 10 agostoGiornata nazionale (osservata)
2026sabato 7 novembreDeepavali
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027sabato 6 febbraioCapodanno cinese (stima)
2027domenica 7 febbraioCapodanno cinese (stima)
2027lunedì 8 febbraioCapodanno cinese (stimato) (osservato)
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027lunedì 17 maggioEid al-Adha (stimato) (osservato)
2027giovedì 20 maggioGiorno del Vesak (stima)
2027lunedì 9 agostoGiornata nazionale
2027mercoledì 27 ottobreDeepavali
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale

Singapore

Giorni festivi a Singapore

Singapore è una nazione multiculturale che celebra numerosi giorni festivi religiosi, nazionali e culturali, riflettendo la diversità dei suoi abitanti. I giorni festivi includono celebrazioni appartenenti alle comunità cinese, malese, indiana e cristiana, e sono osservati con varie tradizioni, cerimonie e attività pubbliche.

  • Capodanno (1 gennaio)
    Celebrazione dell’inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano. Le tradizioni includono fuochi d'artificio, feste e momenti di riflessione per un nuovo inizio.

  • Capodanno cinese
    Festa tradizionale cinese che segna l’inizio del nuovo anno lunare. È caratterizzata da danze del leone, fuochi d'artificio, scambio di buste rosse e momenti familiari. La data varia ogni anno secondo il calendario lunare.

  • Eid al-Fitr
    Celebra la fine del Ramadan, il mese di digiuno musulmano. I musulmani partecipano a preghiere speciali, visite ai cimiteri e banchetti. La data varia in base all’osservazione della luna.

  • Venerdì Santo
    Occasione cristiana che commemora la crocifissione di Gesù Cristo, con funzioni religiose e momenti di riflessione. Cade il venerdì prima di Pasqua.

  • Festa del lavoro (1 maggio)
    Giornata internazionale della festa dei lavoratori, riconoscendo il contributo dei lavoratori con eventi e celebrazioni.

  • Giorno del Vesak
    Festa buddhista che celebra la nascita, l’illuminazione e la morte di Buddha. Preghiere, attività di beneficenza e meditazioni caratterizzano questa giornata. La data varia in base al calendario lunare.

  • Eid al-Adha
    Festa islamica del sacrificio, commemorando la disposizione di Abramo a sacrificare il figlio. Include preghiere speciali e sacrifici rituali. La data varia con l’osservazione lunare.

  • Giornata nazionale (9 agosto)
    Festeggia l’indipendenza e la formazione di Singapore come nazione sovrana. Sfilate, fuochi d'artificio e celebrazioni patriottiche sono le principali modalità di osservanza.

  • Deepavali
    Festa induista delle luci, simboleggia la vittoria della luce sulle tenebre e della conoscenza sull’ignoranza. Le case sono illuminate con lampade a olio e si svolgono preghiere e scambi di dolci. La data varia secondo il calendario induista.

  • Giorno di Natale (25 dicembre)
    Celebrazione cristiana della nascita di Gesù Cristo, festeggiata con preghiere, scambi di doni e decorazioni natalizie.

  • Capodanno cinese (stima)
    Data stimata del Capodanno lunare, riferita alle condizioni previste e soggetta a possibili variazioni secondo l’osservazione lunare delle autorità.

  • Eid al-Fitr (stima)
    Data stimata per la fine del Ramadan, anch’essa opzionale a modifica in base all’osservazione della luna.

  • Eid al-Adha (stima)
    Data stimata per la festa del sacrificio, soggetta a conferma ufficiale in base alla luna.

  • Giorno del Vesak (stima)
    Data stimata della festa buddhista, aggiornata in base al calendario lunare. La versione "osservata" indica un eventuale giorno di compensazione per festività cadute nei fine settimana.

  • Giornata nazionale (osservata)
    Giorno alternativo o compensativo per la celebrazione nazionale, applicato quando il giorno originale cade in un giorno festivo o weekend.

  • Eid al-Adha (stimato e osservato)
    Data di osservanza alternativa per la festa del sacrificio, in caso di sovrapposizione con altri giorni festivi o fine settimana.

  • Capodanno cinese (stimato e osservato)
    Data ufficiale e il suo giorno alternativo per consentire la celebrazione della festa senza interferenze lavorative o scolastiche.


Site ufficiale di riferimento