Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | giovedì 2 gennaio | Capodanno |
2025 | martedì 7 gennaio | Giorno di Natale |
2025 | domenica 19 gennaio | Epifania |
2025 | lunedì 3 marzo | Festa della mamma |
2025 | sabato 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2025 | mercoledì 9 aprile | Giornata dell'Unità Nazionale |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | sabato 19 aprile | Sabato Santo |
2025 | domenica 20 aprile | Domenica di Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | venerdì 9 maggio | Giornata della vittoria sul fascismo |
2025 | lunedì 12 maggio | Giorno di Sant'Andrea |
2025 | lunedì 26 maggio | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | giovedì 28 agosto | Dormizione della Madre di Dio |
2025 | martedì 14 ottobre | Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù |
2025 | domenica 23 novembre | Giorno di San Giorgio |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | venerdì 2 gennaio | Capodanno |
2026 | mercoledì 7 gennaio | Giorno di Natale |
2026 | lunedì 19 gennaio | Epifania |
2026 | martedì 3 marzo | Festa della mamma |
2026 | domenica 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2026 | giovedì 9 aprile | Giornata dell'Unità Nazionale |
2026 | venerdì 10 aprile | Venerdì Santo |
2026 | sabato 11 aprile | Sabato Santo |
2026 | domenica 12 aprile | Domenica di Pasqua |
2026 | lunedì 13 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | sabato 9 maggio | Giornata della vittoria sul fascismo |
2026 | martedì 12 maggio | Giorno di Sant'Andrea |
2026 | martedì 26 maggio | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | venerdì 28 agosto | Dormizione della Madre di Dio |
2026 | mercoledì 14 ottobre | Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù |
2026 | lunedì 23 novembre | Giorno di San Giorgio |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | sabato 2 gennaio | Capodanno |
2027 | giovedì 7 gennaio | Giorno di Natale |
2027 | martedì 19 gennaio | Epifania |
2027 | mercoledì 3 marzo | Festa della mamma |
2027 | lunedì 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2027 | venerdì 9 aprile | Giornata dell'Unità Nazionale |
2027 | venerdì 30 aprile | Venerdì Santo |
2027 | sabato 1 maggio | Sabato Santo |
2027 | domenica 2 maggio | Domenica di Pasqua |
2027 | lunedì 3 maggio | Lunedì di Pasqua |
2027 | domenica 9 maggio | Giornata della vittoria sul fascismo |
2027 | mercoledì 12 maggio | Giorno di Sant'Andrea |
2027 | mercoledì 26 maggio | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | sabato 28 agosto | Dormizione della Madre di Dio |
2027 | giovedì 14 ottobre | Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù |
2027 | martedì 23 novembre | Giorno di San Giorgio |
In Georgia, i giorni festivi combinano tradizioni religiose ortodosse con celebrazioni nazionali, riflettendo la ricca storia e cultura del paese. Questi giorni sono momenti di raccoglimento familiare, preghiera e commemorazione, spesso accompagnati da eventi pubblici e cerimonie ufficiali.
Capodanno (1º gennaio)
Segna l'inizio del nuovo anno con festeggiamenti, fuochi d'artificio e riunioni familiari. In Georgia, è tradizione augurarsi fortuna e prosperità per l'anno che viene.
Epifania (6 gennaio)
Celebra la manifestazione di Gesù Cristo con benedizioni d'acqua e servizi religiosi. I fedeli si immergono in acque fredde per purificarsi e rinnovare la fede.
Giornata internazionale della donna (8 marzo)
Festeggiata con doni e manifestazioni a sostegno dei diritti delle donne, rappresenta un momento di riflessione e celebrazione delle conquiste femminili.
Venerdì Santo, Sabato Santo, Domenica di Pasqua, Lunedì di Pasqua
Parte della Settimana Santa ortodossa, con funzioni liturgiche intense. La Pasqua è la festa più importante, celebrata con preghiere, digiuno e la condivisione di cibi tradizionali come le uova colorate.
Festa della mamma (3 marzo, data variabile)
Giorno dedicato all'apprezzamento delle madri, spesso accompagnato da gesti affettuosi e regali.
Giornata dell'Unità Nazionale (21 maggio)
Commemora l'unificazione e l'identità nazionale georgiana, con eventi patriottici e cerimonie.
Giorno di Sant'Andrea (13 dicembre)
Onora il santo patrono della Georgia con celebrazioni religiose e processioni.
Giornata della vittoria sul fascismo (9 maggio)
Ricorda la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa con parate e momenti di commemorazione.
Giorno dell'Indipendenza (26 maggio)
Festa nazionale che celebra la dichiarazione di indipendenza della Georgia, accompagnata da eventi pubblici, discorsi e spettacoli.
Dormizione della Madre di Dio (28 agosto / 15 agosto calendario giuliano)
Festa religiosa importante per la Chiesa ortodossa georgiana, con funzioni speciali e pellegrinaggi.
Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù (14 ottobre)
Celebra la trasfigurazione della Sacra Veste di Gesù con riti religiosi e festeggiamenti.
Giorno di San Giorgio (23 novembre)
Festività religiosa dedicata a San Giorgio, simbolo della protezione e del coraggio, con messe e processioni.