Madagascar : Festività 2025 2026 2027
Anno | Data | Festa |
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | sabato 8 marzo | Giornata della donna |
2025 | sabato 29 marzo | Giornata dei martiri |
2025 | domenica 20 aprile | Domenica di Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | domenica 25 maggio | Festa della mamma |
2025 | giovedì 29 maggio | Ascensione |
2025 | domenica 8 giugno | Domenica bianca |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | domenica 15 giugno | Festa del papà |
2025 | giovedì 26 giugno | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | venerdì 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | giovedì 11 dicembre | Festa della Repubblica |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | domenica 8 marzo | Giornata della donna |
2026 | domenica 29 marzo | Giornata dei martiri |
2026 | domenica 5 aprile | Domenica di Pasqua |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | giovedì 14 maggio | Ascensione |
2026 | domenica 24 maggio | Domenica bianca |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | domenica 31 maggio | Festa della mamma |
2026 | domenica 21 giugno | Festa del papà |
2026 | venerdì 26 giugno | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | sabato 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | venerdì 11 dicembre | Festa della Repubblica |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | lunedì 8 marzo | Giornata della donna |
2027 | domenica 28 marzo | Domenica di Pasqua |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua; Giornata dei martiri |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | giovedì 6 maggio | Ascensione |
2027 | domenica 16 maggio | Domenica bianca |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | domenica 30 maggio | Festa della mamma |
2027 | domenica 20 giugno | Festa del papà |
2027 | sabato 26 giugno | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | domenica 15 agosto | Giornata dell'Assunzione |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | sabato 11 dicembre | Festa della Repubblica |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |

Giorni festivi a Madagascar
A Madagascar, i giorni festivi riflettono una combinazione di tradizioni culturali, eventi storici e influenze religiose. Questi giorni sono spesso segnati da cerimonie, celebrazioni comunitarie e momenti di riflessione che uniscono la popolazione nell’onorare la loro storia, cultura e valori.
-
Capodanno
- Origine e significato: Celebrazione dell’inizio del nuovo anno, segna un nuovo inizio e speranza.
- Data: 1 gennaio
- Modalità: Festività nazionale con eventi familiari e pubblici, fuochi d’artificio e feste.
-
Giornata della donna
- Origine e significato: Celebra il ruolo e i diritti delle donne nella società malgascia.
- Data: 8 marzo
- Modalità: Eventi dedicati all’emancipazione femminile e incontri comunitari.
-
Giornata dei martiri
- Origine e significato: Commemora i martiri che hanno lottato per l’indipendenza e la giustizia.
- Data: 29 marzo
- Modalità: Cerimonie pubbliche, discorsi commemorativi e momenti di silenzio.
-
Domenica di Pasqua
- Origine e significato: Festività cristiana che celebra la resurrezione di Gesù Cristo.
- Data: Variabile (domenica dopo il primo plenilunio di primavera)
- Modalità: Messe religiose e riunioni familiari.
-
Lunedì di Pasqua
- Origine e significato: Continuazione delle celebrazioni pasquali.
- Data: Lunedì dopo la domenica di Pasqua
- Modalità: Giornata di relax e visite familiari.
-
Festa del lavoro
- Origine e significato: Riconoscimento dei lavoratori e dei loro diritti.
- Data: 1 maggio
- Modalità: Manifestazioni e eventi nelle comunità lavorative.
-
Festa della mamma
- Origine e significato: Celebrazione e riconoscimento del ruolo materno.
- Data: Seconda domenica di maggio
- Modalità: Regali e momenti speciali dedicati alle madri.
-
Ascensione
- Origine e significato: Festa cristiana che celebra l’ascensione di Gesù al cielo.
- Data: 40 giorni dopo Pasqua
- Modalità: Celebrazioni religiose nelle chiese.
-
Domenica bianca
- Origine e significato: Termine locale per indicare la Domenica dopo l’Ascensione, spesso festeggiata con abiti bianchi.
- Data: Domenica dopo l’Ascensione
- Modalità: Eventi comunitari e religiosi.
-
Lunedì bianco
- Origine e significato: Segue la Domenica bianca con celebrazioni simili.
- Data: Lunedì dopo la Domenica bianca
- Modalità: Giornate di riposo e incontri familiari.
-
Festa del papà
- Origine e significato: Celebrazione dei padri e della loro importanza.
- Data: 19 marzo
- Modalità: Festeggiamenti familiari e riconoscimenti.
-
Giorno dell'Indipendenza
- Origine e significato: Celebra l’indipendenza di Madagascar dalla dominazione coloniale.
- Data: 26 giugno
- Modalità: Parate, discorsi ufficiali e celebrazioni nazionali.
-
Giornata dell'Assunzione
- Origine e significato: Festa religiosa che celebra l’assunzione della Vergine Maria in cielo.
- Data: 15 agosto
- Modalità: Messe e processioni religiose.
-
Ognissanti
- Origine e significato: Festa dei santi cattolici.
- Data: 1 novembre
- Modalità: Visite ai cimiteri e celebrazioni religiose.
-
Festa della Repubblica
- Origine e significato: Commemora l’istituzione della Repubblica di Madagascar.
- Data: 27 aprile
- Modalità: Eventi ufficiali e cerimonie pubbliche.
-
Giorno di Natale
- Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
- Data: 25 dicembre
- Modalità: Messe di mezzanotte, pranzi in famiglia e scambio di doni.
Site officiel de référence