Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | lunedì 3 febbraio | Giorno di riposo per la Festa del Movimento di Liberazione |
2025 | martedì 4 febbraio | Giornata del Movimento di Liberazione |
2025 | lunedì 3 marzo | Giorno di riposo per il Carnevale |
2025 | martedì 4 marzo | Giorno di Carnevale |
2025 | sabato 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2025 | domenica 23 marzo | Giornata di liberazione dell'Africa australe |
2025 | venerdì 4 aprile | Giornata della pace e della riconciliazione nazionale |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | giovedì 1 maggio | Giornata internazionale del lavoratore |
2025 | venerdì 2 maggio | Giorno di riposo per la Giornata internazionale dei lavoratori |
2025 | mercoledì 17 settembre | Giornata nazionale degli eroi |
2025 | domenica 2 novembre | Giorno di tutte le anime |
2025 | lunedì 10 novembre | Giorno di riposo per la Giornata nazionale dell'indipendenza |
2025 | martedì 11 novembre | Giornata nazionale dell'indipendenza |
2025 | giovedì 25 dicembre | Natale e Giornata della Famiglia |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giorno di riposo per il Natale e la festa della famiglia |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | venerdì 2 gennaio | Giorno di riposo per Capodanno |
2026 | mercoledì 4 febbraio | Giornata del Movimento di Liberazione |
2026 | lunedì 16 febbraio | Giorno di riposo per il Carnevale |
2026 | martedì 17 febbraio | Giorno di Carnevale |
2026 | domenica 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2026 | lunedì 23 marzo | Giornata di liberazione dell'Africa australe |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | sabato 4 aprile | Giornata della pace e della riconciliazione nazionale |
2026 | venerdì 1 maggio | Giornata internazionale del lavoratore |
2026 | giovedì 17 settembre | Giornata nazionale degli eroi |
2026 | venerdì 18 settembre | Giorno di riposo per la Giornata nazionale degli eroi |
2026 | lunedì 2 novembre | Giorno di tutte le anime |
2026 | mercoledì 11 novembre | Giornata nazionale dell'indipendenza |
2026 | venerdì 25 dicembre | Natale e Giornata della Famiglia |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | giovedì 4 febbraio | Giornata del Movimento di Liberazione |
2027 | venerdì 5 febbraio | Giorno di riposo per la Festa del Movimento di Liberazione |
2027 | lunedì 8 febbraio | Giorno di riposo per il Carnevale |
2027 | martedì 9 febbraio | Giorno di Carnevale |
2027 | lunedì 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2027 | lunedì 22 marzo | Giornata di riposo per la Festa della Liberazione dell'Africa del Sud |
2027 | martedì 23 marzo | Giornata di liberazione dell'Africa australe |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | domenica 4 aprile | Giornata della pace e della riconciliazione nazionale |
2027 | sabato 1 maggio | Giornata internazionale del lavoratore |
2027 | venerdì 17 settembre | Giornata nazionale degli eroi |
2027 | lunedì 1 novembre | Giorno di riposo per la festa di Ognissanti |
2027 | martedì 2 novembre | Giorno di tutte le anime |
2027 | giovedì 11 novembre | Giornata nazionale dell'indipendenza |
2027 | venerdì 12 novembre | Giorno di riposo per la Giornata nazionale dell'indipendenza |
2027 | sabato 25 dicembre | Natale e Giornata della Famiglia |
In Angola, i giorni feriali riflettono la storia, la cultura e i valori nazionali. Vengono celebrati importanti eventi storici, momenti di liberazione e ricorrenze internazionali che rispecchiano l'identità del paese. Ogni festa ha un significato speciale e tradizioni uniche, spesso accompagnate da cerimonie ufficiali e momenti di riflessione.
Capodanno
Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1 gennaio.
Modalità d’osservanza: Festa nazionale, con eventi pubblici, riunioni familiari e festeggiamenti generali.
Giorno di riposo per la Festa del Movimento di Liberazione
Origine e significato: Giorno dedicato al riposo in occasione della commemorazione del movimento che ha portato all'indipendenza.
Modalità d’osservanza: Giorno di riposo lavorativo, con spettacoli culturali e parate.
Giornata del Movimento di Liberazione
Origine e significato: Commemora il movimento di liberazione dell'Angola dall’oppressione coloniale.
Data: 4 febbraio.
Tradizioni: Cerimonie ufficiali, discorsi patriottici e celebrazioni pubbliche.
Giorno di riposo per il Carnevale
Origine e significato: Giorno di pausa prima delle celebrazioni del Carnevale.
Modalità d’osservanza: Giorno di riposo.
Giorno di Carnevale
Origine e significato: Festa tradizionale con radici culturali e religiose, caratterizzata da maschere e balli.
Data: Movibile, dipende dal calendario liturgico.
Tradizioni: Sfilate, musica e danze per le strade.
Giornata internazionale della donna
Origine e significato: Celebrazione dei diritti delle donne e della loro contribuzione nella società.
Data: 8 marzo.
Osservanza: Eventi educativi, manifestazioni e riconoscimenti.
Giornata di liberazione dell'Africa australe
Origine e significato: Celebra la liberazione delle nazioni dell’Africa australe dal colonialismo.
Data: 25 marzo.
Tradizioni: Discorsi, eventi culturali e commemorazioni.
Giornata della pace e della riconciliazione nazionale
Origine e significato: Festeggia la pace raggiunta dopo conflitti interni.
Data: 4 aprile.
Tradizioni: Cerimonie di riconciliazione, preghiere e attività comunitarie.
Venerdì Santo
Origine e significato: Giorno religioso cristiano che ricorda la crocifissione di Gesù Cristo.
Data: Movibile secondo il calendario cristiano.
Tradizioni: Funzioni religiose e momenti di riflessione.
Giornata internazionale del lavoratore
Origine e significato: Celebra le conquiste dei lavoratori e i loro diritti.
Data: 1 maggio.
Tradizioni: Manifestazioni, discorsi e celebrazioni.
Giorno di riposo per la Giornata internazionale dei lavoratori
Origine e significato: Giorno di riposo in occasione della festa dei lavoratori.
Modalità d’osservanza: Pausa lavorativa nazionale.
Giornata nazionale degli eroi
Origine e significato: Onora gli eroi nazionali che hanno contribuito all’indipendenza e alla libertà.
Data: 17 settembre.
Tradizioni: Cerimonie commemorative e omaggi.
Giorno di tutte le anime
Origine e significato: Festa religiosa per ricordare i defunti.
Data: 2 novembre.
Tradizioni: Visita ai cimiteri, preghiere e commemorazioni.
Giorno di riposo per la Giornata nazionale dell'indipendenza
Origine e significato: Giorno di riposo per celebrare l’indipendenza nazionale.
Modalità d’osservanza: Pausa lavorativa.
Giornata nazionale dell'indipendenza
Origine e significato: Celebra l’indipendenza dell’Angola dal Portogallo.
Data: 11 novembre.
Tradizioni: Parate militari, discorsi ufficiali e eventi patriottici.
Natale e Giornata della Famiglia
Origine e significato: Celebrazione religiosa e familiare della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre.
Tradizioni: Riunioni familiari, messe e scambio di doni.
Giorno di riposo per il Natale e la festa della famiglia
Origine e significato: Giorno di pausa per festività natalizie.
Modalità d’osservanza: Giorno di riposo.
Giorno di riposo per la Giornata nazionale degli eroi
Origine e significato: Pausa lavorativa per onorare gli eroi nazionali.
Modalità d’osservanza: Pausa lavorativa.
Giorno di riposo per la festa di Ognissanti
Origine e significato: Giorno di riposo in occasione della festa religiosa di Ognissanti.
Modalità d’osservanza: Pausa lavorativa.
Giorno di riposo per la Festa della Liberazione dell'Africa del Sud
Origine e significato: Giorno di riposo dedicato a commemorare la liberazione in Africa del Sud.
Modalità d’osservanza: Pausa lavorativa.