Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Giornata nazionale dell'indipendenza; Capodanno |
2025 | giovedì 2 gennaio | Giornata degli antenati |
2025 | domenica 2 marzo | Carnevale |
2025 | lunedì 3 marzo | Lunedì grasso |
2025 | martedì 4 marzo | Martedì grasso |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | domenica 20 aprile | Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Agricoltura e festa del lavoro |
2025 | domenica 18 maggio | Giornata della bandiera e Giornata dell'Università |
2025 | giovedì 19 giugno | Corpus Christi |
2025 | venerdì 15 agosto | Assunzione di Maria |
2025 | venerdì 17 ottobre | Morte di Dessalines |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | domenica 2 novembre | Il giorno dei morti |
2025 | martedì 18 novembre | Giornata delle Forze Armate; commemorazione della battaglia di Vertieres |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Giornata nazionale dell'indipendenza; Capodanno |
2026 | venerdì 2 gennaio | Giornata degli antenati |
2026 | domenica 15 febbraio | Carnevale |
2026 | lunedì 16 febbraio | Lunedì grasso |
2026 | martedì 17 febbraio | Martedì grasso |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | domenica 5 aprile | Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Agricoltura e festa del lavoro |
2026 | lunedì 18 maggio | Giornata della bandiera e Giornata dell'Università |
2026 | giovedì 4 giugno | Corpus Christi |
2026 | sabato 15 agosto | Assunzione di Maria |
2026 | sabato 17 ottobre | Morte di Dessalines |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | lunedì 2 novembre | Il giorno dei morti |
2026 | mercoledì 18 novembre | Giornata delle Forze Armate; commemorazione della battaglia di Vertieres |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Giornata nazionale dell'indipendenza; Capodanno |
2027 | sabato 2 gennaio | Giornata degli antenati |
2027 | domenica 7 febbraio | Carnevale |
2027 | lunedì 8 febbraio | Lunedì grasso |
2027 | martedì 9 febbraio | Martedì grasso |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | domenica 28 marzo | Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Agricoltura e festa del lavoro |
2027 | martedì 18 maggio | Giornata della bandiera e Giornata dell'Università |
2027 | giovedì 27 maggio | Corpus Christi |
2027 | domenica 15 agosto | Assunzione di Maria |
2027 | domenica 17 ottobre | Morte di Dessalines |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | martedì 2 novembre | Il giorno dei morti |
2027 | giovedì 18 novembre | Giornata delle Forze Armate; commemorazione della battaglia di Vertieres |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
Ad Haiti, i giorni festivi riflettono un ricco patrimonio culturale e storico, combinando celebrazioni nazionali, eventi religiosi e tradizioni popolari. Queste festività sono momenti importanti di riflessione, commemorazione e festa per il popolo haitiano.
Giornata nazionale dell'indipendenza; Capodanno
Celebra l'indipendenza di Haiti dal dominio francese, ottenuta il 1º gennaio 1804. La festa coincide con il Capodanno, rendendo il 1º gennaio doppia occasione di celebrazione con parate, discorsi patriottici e fuochi d'artificio.
Giornata degli antenati
Festa dedicata alla memoria degli antenati, con rituali tradizionali voodoo e visite ai cimiteri per onorare i defunti. Si svolge in date variabili secondo le comunità.
Carnevale
Un periodo di grande festa che precede la Quaresima, caratterizzato da sfilate mascherate, musica, balli e costumi colorati.
Lunedì grasso
Il giorno prima del Martedì grasso, celebrato con feste e pasti abbondanti come ultima grande occasione di godimento prima del digiuno quaresimale.
Martedì grasso
Ultimo giorno di carnevale, con grandi sfilate e festeggiamenti pubblici. È il giorno clou delle celebrazioni carnevalesche.
Venerdì Santo
Giorno di commemorazione della passione e morte di Cristo. Si osserva con riti religiosi, processioni e momenti di raccoglimento e riflessione.
Pasqua
Celebrazione della resurrezione di Gesù, con messe solenni insieme a celebrazioni familiari e pasti festivi.
Agricoltura e festa del lavoro
Festività dedicata al lavoro e al settore agricolo, riconoscendo l'importanza del lavoro manuale nella società haitiana. Si festeggia il 1º maggio con eventi pubblici e manifestazioni.
Giornata della bandiera e Giornata dell'Università
Due celebrazioni in un unico giorno che onorano sia il simbolo nazionale della bandiera sia il contributo delle istituzioni educative.
Corpus Christi
Festa religiosa cattolica che celebra il corpo di Cristo, con processioni nelle strade e momenti di preghiera.
Assunzione di Maria
Celebrazione cattolica che ricorda l’assunzione della Vergine Maria al cielo, con messe solenni il 15 agosto.
Morte di Dessalines
Commemorazione della morte di Jean-Jacques Dessalines, uno dei padri dell’indipendenza haitiana. Si osserva il 17 ottobre con eventi commemorativi e riflessioni storiche.
Ognissanti
Il 1º novembre è dedicato a tutti i santi, con messe e visite ai cimiteri.
Il giorno dei morti
Il 2 novembre, si onorano i defunti con rituali religiosi, visite ai cimiteri e momenti di preghiera in famiglia.
Giornata delle Forze Armate; commemorazione della battaglia di Vertieres
Festa che ricorda la vittoria decisiva dei ribelli haitiani nella Battaglia di Vertières, il 18 novembre 1803, e onora le Forze Armate haitiane.
Giorno di Natale
Celebrazione della nascita di Gesù, il 25 dicembre, con messe, pranzi in famiglia e scambio di doni.