Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | martedì 7 gennaio | Giorno di Natale (in vecchio stile) |
2025 | mercoledì 8 gennaio | Giorno di Natale (in vecchio stile) |
2025 | sabato 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2025 | domenica 20 aprile | Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Pasqua |
2025 | lunedì 28 aprile | Giorno di gioia |
2025 | giovedì 1 maggio | Giornata internazionale di solidarietà dei lavoratori |
2025 | venerdì 9 maggio | Giornata dell'Europa; Giornata della Vittoria e commemorazione degli eroi caduti per l'indipendenza della Patria. |
2025 | domenica 1 giugno | Giornata internazionale dei bambini |
2025 | mercoledì 27 agosto | Giornata dell'indipendenza della Repubblica di Moldova |
2025 | domenica 31 agosto | Giornata nazionale delle lingue |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale (per nuovo stile) |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | mercoledì 7 gennaio | Giorno di Natale (in vecchio stile) |
2026 | giovedì 8 gennaio | Giorno di Natale (in vecchio stile) |
2026 | domenica 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2026 | domenica 12 aprile | Pasqua |
2026 | lunedì 13 aprile | Pasqua |
2026 | lunedì 20 aprile | Giorno di gioia |
2026 | venerdì 1 maggio | Giornata internazionale di solidarietà dei lavoratori |
2026 | sabato 9 maggio | Giornata dell'Europa; Giornata della Vittoria e commemorazione degli eroi caduti per l'indipendenza della Patria. |
2026 | lunedì 1 giugno | Giornata internazionale dei bambini |
2026 | giovedì 27 agosto | Giornata dell'indipendenza della Repubblica di Moldova |
2026 | lunedì 31 agosto | Giornata nazionale delle lingue |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale (per nuovo stile) |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | giovedì 7 gennaio | Giorno di Natale (in vecchio stile) |
2027 | venerdì 8 gennaio | Giorno di Natale (in vecchio stile) |
2027 | lunedì 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2027 | sabato 1 maggio | Giornata internazionale di solidarietà dei lavoratori |
2027 | domenica 2 maggio | Pasqua |
2027 | lunedì 3 maggio | Pasqua |
2027 | domenica 9 maggio | Giornata dell'Europa; Giornata della Vittoria e commemorazione degli eroi caduti per l'indipendenza della Patria. |
2027 | lunedì 10 maggio | Giorno di gioia |
2027 | martedì 1 giugno | Giornata internazionale dei bambini |
2027 | venerdì 27 agosto | Giornata dell'indipendenza della Repubblica di Moldova |
2027 | martedì 31 agosto | Giornata nazionale delle lingue |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale (per nuovo stile) |
In Moldova, i giorni festivi riflettono una ricca combinazione di tradizioni culturali, religiose e storiche. Questi giorni sono importanti occasioni per celebrare eventi nazionali, valori sociali e religiosi, oltre a momenti di unità e riflessione collettiva. Ogni festività ha significati e usanze particolari che coinvolgono tutta la popolazione, contribuendo a mantenere vivi il patrimonio e l'identità moldava.
Capodanno
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1 gennaio.
Tradizioni: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, cene in famiglia, scambio di auguri e buona fortuna per l'anno che viene.
Giorno di Natale (in vecchio stile)
Origine: Festività religiosa celebrata secondo il calendario giuliano, seguito da alcune chiese ortodosse.
Date: 7 e 25 gennaio.
Tradizioni: Partecipazione a messe tradizionali, canti natalizi, pranzi in famiglia con piatti tipici come il colaci (pane dolce) e carni affumicate.
Giornata internazionale della donna
Origine: Festa riconosciuta a livello mondiale per celebrare i diritti e i successi delle donne.
Data: 8 marzo.
Tradizioni: Regali e fiori per le donne, eventi culturali e manifestazioni per promuovere l'uguaglianza di genere.
Pasqua
Origine: Celebrazione della resurrezione di Gesù Cristo secondo il calendario ortodosso.
Date variabili (primavera).
Tradizioni: Veglie religiose, benedizione delle uova decorate (simboli di vita), pranzi festivi con piatti tradizionali.
Giorno di gioia
Origine: Giornata dedicata alla celebrazione della felicità e del benessere collettivo.
Data: Non specificata con precisione.
Tradizioni: Eventi pubblici, attività ricreative e culturali per diffondere armonia e positività.
Giornata internazionale di solidarietà dei lavoratori
Origine: Festa dei lavoratori, riconoscimento dei diritti dei lavoratori a livello globale.
Data: 1 maggio.
Tradizioni: Manifestazioni, raduni, attività culturali legate al mondo del lavoro e alla solidarietà.
Giornata dell'Europa; Giornata della Vittoria e commemorazione degli eroi caduti per l'indipendenza della Patria
Origine: Festa che unisce la celebrazione dell'integrazione europea e la memoria storica della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale e patriottica.
Data: 9 maggio.
Tradizioni: Cerimonie ufficiali, omaggi ai monumenti, eventi dedicati all’identità europea e nazionale.
Giornata internazionale dei bambini
Origine: Celebrazione globale per i diritti e il benessere dei bambini.
Data: 1 giugno.
Tradizioni: Attività culturali e ricreative dedicate ai più piccoli, campagne di sensibilizzazione sui diritti dell'infanzia.
Giornata dell'indipendenza della Repubblica di Moldova
Origine: Commemorazione dell'indipendenza dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Data: 27 agosto.
Tradizioni: Parate, eventi ufficiali, spettacoli folcloristici e manifestazioni patriottiche.
Giornata nazionale delle lingue
Origine: Festa dedicata al riconoscimento e alla valorizzazione delle lingue ufficiali e minoritarie in Moldova.
Data: 31 agosto.
Tradizioni: Eventi culturali, promozione del multilinguismo e celebrazioni delle identità linguistiche.
Giorno di Natale (per nuovo stile)
Origine: Celebrazione del Natale secondo il calendario gregoriano, adottato da alcune comunità.
Data: 25 dicembre.
Tradizioni: Funzioni religiose, decorazioni natalizie, scambio di regali e pranzi in famiglia.