Irlanda

Festività 2025 2026 2027

Irlanda : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025lunedì 3 febbraioFesta di Santa Brigida
2025lunedì 17 marzoGiorno di San Patrizio
2025lunedì 21 aprileLunedì di Pasqua
2025lunedì 5 maggioGiorno di maggio
2025lunedì 2 giugnoGiugno Bank Holiday
2025lunedì 4 agostoFerragosto
2025lunedì 27 ottobreOttobre, giorno festivo
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2025venerdì 26 dicembreSanto Stefano
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026lunedì 2 febbraioFesta di Santa Brigida
2026martedì 17 marzoGiorno di San Patrizio
2026lunedì 6 aprileLunedì di Pasqua
2026lunedì 4 maggioGiorno di maggio
2026lunedì 1 giugnoGiugno Bank Holiday
2026lunedì 3 agostoFerragosto
2026lunedì 26 ottobreOttobre, giorno festivo
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2026sabato 26 dicembreSanto Stefano
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027lunedì 1 febbraioFesta di Santa Brigida
2027mercoledì 17 marzoGiorno di San Patrizio
2027lunedì 29 marzoLunedì di Pasqua
2027lunedì 3 maggioGiorno di maggio
2027lunedì 7 giugnoGiugno Bank Holiday
2027lunedì 2 agostoFerragosto
2027lunedì 25 ottobreOttobre, giorno festivo
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale
2027domenica 26 dicembreSanto Stefano

Irlanda

Giorni Festivi in Irlanda

In Irlanda, i giorni festivi rappresentano momenti importanti di celebrazione culturale e storica, spesso con radici profonde nelle tradizioni religiose e popolari del paese. Questi giorni offrono occasioni di riposo, riflessione e partecipazione a eventi comunitari tipici.

  • Capodanno
    Il Capodanno segna l’inizio del nuovo anno ed è celebrato il 1° gennaio. In Irlanda, è un giorno di festeggiamenti con fuochi d’artificio e raduni familiari. Tradizionalmente è un momento per nuovi inizi e riflessioni sull’anno passato.

  • Festa di Santa Brigida
    Celebrata il 1° febbraio, questa festa onora Santa Brigida, una delle sante patronesse dell’Irlanda. È accompagnata da tradizioni legate alla primavera e la fertilità, spesso includendo la creazione del crocifisso di Brigida con paglia.

  • Giorno di San Patrizio
    Si celebra il 17 marzo e commemora San Patrizio, patrono dell'Irlanda. È la festa nazionale irlandese più conosciuta al mondo, con parate, eventi culturali e un forte spirito di orgoglio nazionale e religioso.

  • Lunedì di Pasqua
    Festeggiato il lunedì dopo la Domenica di Pasqua, questo giorno seguito alla Pasqua cattolica è dedicato al riposo e al tempo in famiglia, spesso con picnic e attività all’aperto.

  • Giorno di maggio (May Day)
    Celebrato il primo lunedì di maggio, noto come "May Day Bank Holiday", è una festività che segna l’arrivo della primavera con eventi all’aperto, mercati e celebrazioni folkloristiche.

  • Giugno Bank Holiday
    Cadente il primo lunedì di giugno, questa festa è una vacanza lavorativa che offre un’occasione di riposo e attività ricreative durante la tarda primavera.

  • Ferragosto
    Pur non essendo tradizionalmente irlandese, questa festa dell’Assunzione (15 agosto) viene celebrata in alcune comunità cattoliche con messe e momenti di riflessione.

  • Ottobre, giorno festivo (October Bank Holiday)
    Questo giorno festivo cade il ultimo lunedì di ottobre. È solitamente un momento per godersi l’autunno e prende spesso la forma di una giornata di riposo dal lavoro.

  • Giorno di Natale
    Il 25 dicembre, giorno molto sentito, celebra la nascita di Gesù Cristo. Le tradizioni includono la riunione familiare, lo scambio di regali e il pasto natalizio.

  • Santo Stefano
    Il 26 dicembre, conosciuto anche come il Boxing Day in molte nazioni anglosassoni, è un giorno di riposo e spesso dedicato allo shopping post-natalizio o a eventi sportivi.


Site ufficiale di riferimento