Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | giovedì 2 gennaio | Capodanno |
2025 | martedì 7 gennaio | Giorno di Natale |
2025 | domenica 19 gennaio | Epifania |
2025 | lunedì 3 marzo | Festa della mamma |
2025 | sabato 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2025 | mercoledì 9 aprile | Giornata dell'Unità Nazionale |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | sabato 19 aprile | Sabato Santo |
2025 | domenica 20 aprile | Domenica di Pasqua |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | venerdì 9 maggio | Giornata della vittoria sul fascismo |
2025 | lunedì 12 maggio | Giorno di Sant'Andrea |
2025 | lunedì 26 maggio | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | giovedì 28 agosto | Dormizione della Madre di Dio |
2025 | martedì 14 ottobre | Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù |
2025 | domenica 23 novembre | Giorno di San Giorgio |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | venerdì 2 gennaio | Capodanno |
2026 | mercoledì 7 gennaio | Giorno di Natale |
2026 | lunedì 19 gennaio | Epifania |
2026 | martedì 3 marzo | Festa della mamma |
2026 | domenica 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2026 | giovedì 9 aprile | Giornata dell'Unità Nazionale |
2026 | venerdì 10 aprile | Venerdì Santo |
2026 | sabato 11 aprile | Sabato Santo |
2026 | domenica 12 aprile | Domenica di Pasqua |
2026 | lunedì 13 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | sabato 9 maggio | Giornata della vittoria sul fascismo |
2026 | martedì 12 maggio | Giorno di Sant'Andrea |
2026 | martedì 26 maggio | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | venerdì 28 agosto | Dormizione della Madre di Dio |
2026 | mercoledì 14 ottobre | Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù |
2026 | lunedì 23 novembre | Giorno di San Giorgio |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | sabato 2 gennaio | Capodanno |
2027 | giovedì 7 gennaio | Giorno di Natale |
2027 | martedì 19 gennaio | Epifania |
2027 | mercoledì 3 marzo | Festa della mamma |
2027 | lunedì 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2027 | venerdì 9 aprile | Giornata dell'Unità Nazionale |
2027 | venerdì 30 aprile | Venerdì Santo |
2027 | sabato 1 maggio | Sabato Santo |
2027 | domenica 2 maggio | Domenica di Pasqua |
2027 | lunedì 3 maggio | Lunedì di Pasqua |
2027 | domenica 9 maggio | Giornata della vittoria sul fascismo |
2027 | mercoledì 12 maggio | Giorno di Sant'Andrea |
2027 | mercoledì 26 maggio | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | sabato 28 agosto | Dormizione della Madre di Dio |
2027 | giovedì 14 ottobre | Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù |
2027 | martedì 23 novembre | Giorno di San Giorgio |
La Georgia celebra diversi giorni festivi che riflettono la sua ricca storia culturale e religiosa. Questi giorni sono momenti di commemorazione, riposo e celebrazione che uniscono la popolazione attraverso tradizioni e usanze radicate.
Capodanno
Origine: Celebrazione tradizionale dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1 gennaio
Modalità: Festività pubblica con fuochi d'artificio e riunioni familiari.
Epifania
Origine: Festa cristiana che celebra la manifestazione di Gesù Cristo al mondo.
Data: 6 gennaio
Tradizioni: Cerimonie religiose e benedizione dell'acqua.
Giorno di Natale
Origine: Commemorazione della nascita di Gesù Cristo secondo la fede cristiana.
Data: 7 gennaio (calendario giuliano)
Usanze: Messe religiose e pranzi in famiglia.
Festa della mamma
Origine: Celebrazione dell'importanza della figura materna nella società.
Data: seconda domenica di maggio
Tradizioni: Regali e manifestazioni di affetto verso le madri.
Giornata internazionale della donna
Origine: Celebrazione dei diritti e delle conquiste delle donne.
Data: 8 marzo
Modalità: Eventi culturali e manifestazioni in tutta la Georgia.
Giornata dell'Unità Nazionale
Origine: Celebra la coesione e l'identità del popolo georgiano.
Data: 9 aprile
Tradizioni: Attività commemorative e cerimonie ufficiali.
Venerdì Santo
Origine: Commemorazione della crocifissione di Gesù Cristo nella religione cristiana.
Data: Venerdì precedente la Pasqua, variabile
Osservanza: Messe solenni e digiuno.
Sabato Santo
Origine: Giorno di attesa e riflessione prima della Pasqua.
Data: Sabato precedente la Pasqua, variabile
Tradizioni: Preghiere e veglie notturne.
Domenica di Pasqua
Origine: Celebrazione della Resurrezione di Gesù Cristo.
Data: Domenica variabile in primavera
Tradizioni: Funzioni religiose e pranzi in famiglia.
Lunedì di Pasqua
Origine: Prosecuzione delle celebrazioni pasquali.
Data: Lunedì dopo Pasqua
Modalità: Giornata di relax e visite familiari.
Giornata della vittoria sul fascismo
Origine: Commemora la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale.
Data: 9 maggio
Tradizioni: Eventi commemorativi e parate.
Giorno di Sant'Andrea
Origine: Onore a Sant'Andrea, patrono della Georgia.
Data: 30 novembre
Tradizioni: Messe solenni e cerimonie religiose.
Giorno dell'Indipendenza
Origine: Celebra l'indipendenza dalla dominazione sovietica.
Data: 26 maggio
Manifestazioni: Parate, discorsi ufficiali e festeggiamenti pubblici.
Dormizione della Madre di Dio
Origine: Festa religiosa ortodossa che celebra la morte e l'assunzione della Vergine Maria.
Data: 28 agosto
Tradizioni: Messe e processioni.
Vacanza di Svetitskhovloba, Veste di Gesù
Origine: Celebra la vestizione di Gesù bambino secondo la tradizione ecclesiastica.
Data: 1 ottobre
Modalità: Cerimonie religiose nelle chiese.
Giorno di San Giorgio
Origine: Festa dedicata a San Giorgio, eroe e santo patrono della Georgia.
Data: 23 novembre
Usanze: Preghiere, processioni e celebrazioni nazionali.