Bielorussia

Festività 2025 2026 2027

Bielorussia : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025giovedì 2 gennaioCapodanno
2025lunedì 6 gennaioGiorno libero (sostituito dal 01/11/2025)
2025martedì 7 gennaioNatale ortodosso
2025sabato 8 marzoGiornata della donna
2025domenica 20 aprilePasqua cattolica; Pasqua ortodossa
2025lunedì 28 aprileGiorno libero (sostituito dal 26/04/2025)
2025martedì 29 aprileRadunitsa (Giorno di gioia)
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025venerdì 9 maggioGiorno della Vittoria
2025giovedì 3 luglioGiorno dell'indipendenza della Repubblica di Bielorussia (Giorno della Repubblica)
2025venerdì 4 luglioGiorno libero (sostituito dal 07/12/2025)
2025venerdì 7 novembreGiornata della Rivoluzione d'Ottobre
2025giovedì 25 dicembreNatale cattolico
2025venerdì 26 dicembreGiorno libero (sostituito da 12/20/2025)
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026venerdì 2 gennaioCapodanno
2026mercoledì 7 gennaioNatale ortodosso
2026domenica 8 marzoGiornata della donna
2026domenica 5 aprilePasqua cattolica
2026domenica 12 aprilePasqua ortodossa
2026martedì 21 aprileRadunitsa (Giorno di gioia)
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026sabato 9 maggioGiorno della Vittoria
2026venerdì 3 luglioGiorno dell'indipendenza della Repubblica di Bielorussia (Giorno della Repubblica)
2026sabato 7 novembreGiornata della Rivoluzione d'Ottobre
2026venerdì 25 dicembreNatale cattolico
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027sabato 2 gennaioCapodanno
2027giovedì 7 gennaioNatale ortodosso
2027lunedì 8 marzoGiornata della donna
2027domenica 28 marzoPasqua cattolica
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027domenica 2 maggioPasqua ortodossa
2027domenica 9 maggioGiorno della Vittoria
2027martedì 11 maggioRadunitsa (Giorno di gioia)
2027sabato 3 luglioGiorno dell'indipendenza della Repubblica di Bielorussia (Giorno della Repubblica)
2027domenica 7 novembreGiornata della Rivoluzione d'Ottobre
2027sabato 25 dicembreNatale cattolico

Bielorussia

Giorni festivi in Bielorussia

In Bielorussia, i giorni festivi rappresentano un momento importante per celebrare eventi storici, religiosi e sociali. Le festività riflettono la ricca tradizione culturale del paese e comprendono celebrazioni sia di origine civile che religiosa, in particolare legate al calendario ortodosso e cattolico.

  • Capodanno
    Origine e significato: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
    Data: 1 gennaio.
    Tradizioni: Festeggiamenti con fuochi d'artificio, cibo tradizionale e riunioni familiari.

  • Giorno libero (sostituito dal 01/11/2025)
    Origine e significato: Giorno festivo sostituito a partire dal 1° novembre 2025, legato a decisioni amministrative sul calendario lavorativo.
    Data: Varia secondo sostituzione.

  • Natale ortodosso
    Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo secondo il calendario giuliano.
    Data: 7 gennaio.
    Tradizioni: Funzioni religiose, cenoni e scambi di doni.

  • Giornata della donna
    Origine e significato: Celebra i diritti delle donne e la loro emancipazione.
    Data: 8 marzo.
    Tradizioni: Omaggi floreali, eventi culturali e manifestazioni a favore delle donne.

  • Pasqua cattolica; Pasqua ortodossa
    Origine e significato: Celebrazione della resurrezione di Cristo, con date differenti per le chiese cattolica e ortodossa.
    Date: Variabili (differenti calendari).
    Tradizioni: Funzioni religiose, pranzo festivo, scambio di uova decorate.

  • Giorno libero (sostituito dal 26/04/2025)
    Origine e significato: Giorno festivo sostituito a partire dal 26 aprile 2025.
    Data: Variabile.

  • Radunitsa (Giorno di gioia)
    Origine e significato: Giorno commemorativo dei defunti nell'ortodossia, occasione per visitare le tombe dei familiari.
    Data: Martedì della seconda settimana dopo Pasqua ortodossa.
    Tradizioni: Pulizia delle tombe e preghiere.

  • Festa del lavoro
    Origine e significato: Celebrazione dei lavoratori e dei loro diritti.
    Data: 1 maggio.
    Tradizioni: Manifestazioni pubbliche, discorsi ufficiali.

  • Giorno della Vittoria
    Origine e significato: Celebrazione della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale.
    Data: 9 maggio.
    Tradizioni: Parate militari, commemorazioni e omaggi ai veterani.

  • Giorno dell'indipendenza della Repubblica di Bielorussia (Giorno della Repubblica)
    Origine e significato: Celebrazione dell'indipendenza nazionale.
    Data: 3 luglio.
    Tradizioni: Eventi patriottici, concerti e cerimonie ufficiali.

  • Giorno libero (sostituito dal 07/12/2025)
    Origine e significato: Giorno festivo sostituito a partire dal 7 dicembre 2025.
    Data: Variabile.

  • Giornata della Rivoluzione d'Ottobre
    Origine e significato: Commemorazione della Rivoluzione d'Ottobre del 1917.
    Data: 7 novembre.
    Tradizioni: Eventi commemorativi e riflessioni storiche.

  • Natale cattolico
    Origine e significato: Celebrazione della nascita di Gesù secondo il calendario gregoriano.
    Data: 25 dicembre.
    Tradizioni: Messe, pranzi in famiglia e scambio di regali.

  • Giorno libero (sostituito da 12/20/2025)
    Origine e significato: Giorno festivo sostituito a partire dal 20 dicembre 2025.
    Data: Variabile.


Site officiel de référence