Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | mercoledì 29 gennaio | Capodanno cinese |
2025 | domenica 30 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2025 | mercoledì 9 aprile | Giornata del valore |
2025 | giovedì 17 aprile | Giovedì Santo |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | sabato 19 aprile | Sabato nero |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | venerdì 6 giugno | Eid al-Adha (stima) |
2025 | giovedì 12 giugno | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | domenica 27 luglio | Giorno speciale aggiuntivo (non lavorativo) |
2025 | giovedì 21 agosto | Giorno di Ninoy Aquino |
2025 | lunedì 25 agosto | Giornata nazionale degli eroi |
2025 | venerdì 31 ottobre | Vigilia di Ognissanti |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | domenica 30 novembre | Giornata di Bonifacio |
2025 | lunedì 8 dicembre | Immacolata Concezione |
2025 | mercoledì 24 dicembre | Vigilia di Natale |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | martedì 30 dicembre | Giornata di Rizal |
2025 | mercoledì 31 dicembre | Capodanno |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | martedì 17 febbraio | Capodanno cinese |
2026 | venerdì 20 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2026 | giovedì 2 aprile | Giovedì Santo |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | sabato 4 aprile | Sabato nero |
2026 | giovedì 9 aprile | Giornata del valore |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | mercoledì 27 maggio | Eid al-Adha (stima) |
2026 | venerdì 12 giugno | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | venerdì 21 agosto | Giorno di Ninoy Aquino |
2026 | lunedì 31 agosto | Giornata nazionale degli eroi |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | lunedì 30 novembre | Giornata di Bonifacio |
2026 | martedì 8 dicembre | Immacolata Concezione |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | mercoledì 30 dicembre | Giornata di Rizal |
2026 | giovedì 31 dicembre | Capodanno |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | sabato 6 febbraio | Capodanno cinese |
2027 | martedì 9 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2027 | giovedì 25 marzo | Giovedì Santo |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | sabato 27 marzo | Sabato nero |
2027 | venerdì 9 aprile | Giornata del valore |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | domenica 16 maggio | Eid al-Adha (stima) |
2027 | sabato 12 giugno | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | sabato 21 agosto | Giorno di Ninoy Aquino |
2027 | lunedì 30 agosto | Giornata nazionale degli eroi |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | martedì 30 novembre | Giornata di Bonifacio |
2027 | mercoledì 8 dicembre | Immacolata Concezione |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | giovedì 30 dicembre | Giornata di Rizal |
2027 | venerdì 31 dicembre | Capodanno |
Le Filippine celebrano numerosi giorni festivi durante l'anno, riflettendo la ricca storia culturale, religiosa e nazionale del paese. Questi giorni rappresentano occasioni importanti per commemorare eventi storici, tradizioni religiose e valori nazionali, spesso accompagnati da cerimonie, riunioni familiari e festività pubbliche.
Capodanno (Capodanno)
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1 gennaio
Osservanza: Festività nazionale con fuochi d'artificio, feste e riunioni familiari.
Capodanno cinese
Origine: Celebrazione del nuovo anno secondo il calendario lunare cinese, molto sentito dalla comunità cinese nelle Filippine.
Data: Variabile (tra gennaio e febbraio)
Osservanza: Eventi culturali, sfilate di draghi e offerte per buona fortuna.
Eid al-Fitr (stima)
Origine: Festa islamica che segna la fine del Ramadan, il mese di digiuno.
Data: Variabile, in base al calendario islamico
Osservanza: Preghiere speciali, digiuno interrotto e festeggiamenti in comunità musulmane.
Giornata del valore
Origine: Commemorazione del coraggio e della resilienza del popolo filippino, spesso associata alla memoria delle battaglie storiche.
Data: Variabile
Osservanza: Cerimonie commemorative e eventi patriottici.
Giovedì Santo
Origine: Festività cristiana che ricorda l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli.
Data: Variabile (settimana santa)
Osservanza: Messe speciali e riflessioni religiose.
Venerdì Santo
Origine: Giorno che commemora la crocifissione di Gesù Cristo.
Data: Variabile (settimana santa)
Osservanza: Processioni, rievocazioni della Passione e astinenza.
Sabato nero
Origine: Giorno del silenzio e della riflessione tra il Venerdì Santo e la Pasqua.
Data: Variabile (settimana santa)
Osservanza: Preghiere e quiete.
Festa del lavoro
Origine: Celebrazione dei diritti e delle conquiste dei lavoratori.
Data: 1 maggio
Osservanza: Manifestazioni, eventi sociali e riposo.
Eid al-Adha (stima)
Origine: Festa islamica del sacrificio, che commemora la volontà di Abramo di sacrificare il figlio in obbedienza a Dio.
Data: Variabile
Osservanza: Preghiere, sacrifici rituali di animali e donazioni ai poveri.
Giorno dell'Indipendenza
Origine: Ricorda l'indipendenza delle Filippine dalla dominazione coloniale.
Data: 12 giugno
Osservanza: Parate, cerimonie ufficiali e celebrazioni patriottiche.
Giorno speciale aggiuntivo (non lavorativo)
Origine: Giorno festivo aggiunto occasionalmente dal governo per motivi speciali.
Data: Variabile
Osservanza: Riposo e attività ricreative.
Giorno di Ninoy Aquino
Origine: Commemorazione dell'assassinio di Benigno "Ninoy" Aquino Jr., eroe della democrazia.
Data: 21 agosto
Osservanza: Cerimonie commemorative e riflessioni politiche.
Giornata nazionale degli eroi
Origine: Onora tutti gli eroi nazionali filippini che hanno combattuto per la libertà del paese.
Data: Ultimo lunedì di agosto
Osservanza: Eventi commemorativi e omaggi.
Vigilia di Ognissanti
Origine: Preludio alla festa di Ognissanti.
Data: 31 ottobre
Osservanza: Riflessioni spirituali e preparazione.
Ognissanti
Origine: Festa cristiana in onore di tutti i santi.
Data: 1 novembre
Osservanza: Messe e visite ai cimiteri.
Giornata di Bonifacio
Origine: Ricorda Andrés Bonifacio, un eroe nella lotta per l'indipendenza filippina.
Data: 30 novembre
Osservanza: Eventi patriottici e cerimonie.
Immacolata Concezione
Origine: Festa cattolica che celebra la concezione senza peccato della Vergine Maria.
Data: 8 dicembre
Osservanza: Messe e preghiere speciali.
Vigilia di Natale
Origine: Serata precedente il Natale, momento di riunione familiare.
Data: 24 dicembre
Osservanza: Feste, cene e tradizioni locali.
Giorno di Natale
Origine: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre
Osservanza: Messe, scambi di doni e celebrazioni familiari.
Giornata di Rizal
Origine: Commemorazione di José Rizal, eroe nazionale e patriota.
Data: 30 dicembre
Osservanza: Cerimonie ufficiali e riflessioni patriottiche.
Site ufficiale de référence