Indonesia

Festività 2025 2026 2027

Indonesia : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025lunedì 27 gennaioIsra' e Mi'raj
2025mercoledì 29 gennaioCapodanno lunare
2025sabato 29 marzoGiornata del silenzio
2025lunedì 31 marzoEid al-Fitr
2025martedì 1 aprileEid al-Fitr Secondo giorno
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025domenica 20 aprileDomenica di Pasqua
2025giovedì 1 maggioGiornata internazionale del lavoro
2025lunedì 12 maggioGiorno del Vesak
2025giovedì 29 maggioAscensione
2025domenica 1 giugnoGiornata del Pancasila
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha
2025venerdì 27 giugnoCapodanno islamico
2025domenica 17 agostoGiorno dell'Indipendenza
2025venerdì 5 settembreCompleanno del Profeta
2025giovedì 25 dicembreGiorno di Natale
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026venerdì 16 gennaioIsra' e Mi'raj (stima)
2026martedì 17 febbraioCapodanno lunare (stima)
2026giovedì 19 marzoGiornata del silenzio
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026sabato 21 marzoEid al-Fitr Secondo giorno (stima)
2026venerdì 3 aprileVenerdì Santo
2026domenica 5 aprileDomenica di Pasqua
2026venerdì 1 maggioGiornata internazionale del lavoro
2026giovedì 14 maggioAscensione
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026domenica 31 maggioGiorno del Vesak (stima)
2026lunedì 1 giugnoGiornata del Pancasila
2026martedì 16 giugnoCapodanno islamico (stima)
2026lunedì 17 agostoGiorno dell'Indipendenza
2026martedì 25 agostoCompleanno del Profeta (stima)
2026venerdì 25 dicembreGiorno di Natale
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027martedì 5 gennaioIsra' e Mi'raj (stima)
2027sabato 6 febbraioCapodanno lunare (stima)
2027lunedì 8 marzoGiornata del silenzio
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027mercoledì 10 marzoEid al-Fitr Secondo giorno (stima)
2027venerdì 26 marzoVenerdì Santo
2027domenica 28 marzoDomenica di Pasqua
2027sabato 1 maggioGiornata internazionale del lavoro
2027giovedì 6 maggioAscensione
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027giovedì 20 maggioGiorno del Vesak (stima)
2027martedì 1 giugnoGiornata del Pancasila
2027domenica 6 giugnoCapodanno islamico (stima)
2027sabato 14 agostoCompleanno del Profeta (stima)
2027martedì 17 agostoGiorno dell'Indipendenza
2027sabato 25 dicembreGiorno di Natale; Isra' e Mi'raj (stima)

Indonesia

Giorni festivi in Indonesia

L'Indonesia è un paese ricco di diversità culturale e religiosa, e i suoi giorni festivi riflettono questa pluralità. I giorni festivi indonesiani includono celebrazioni nazionali, eventi religiosi islamici, cristiani, buddisti, e altre tradizioni locali. Queste festività sono spesso accompagnate da cerimonie, preghiere, momenti di riflessione e riunioni familiari.

  • Capodanno
    Origine: Celebra l'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
    Data: 1 gennaio.
    Significato: Rappresenta il nuovo inizio con celebrazioni che includono fuochi d'artificio e raduni sociali.
    Osservanza: Giorno festivo nazionale.

  • Isra' e Mi'raj
    Origine: Festeggia il viaggio notturno del Profeta Maometto dal mondo terreno al cielo.
    Data: Variabile, secondo il calendario islamico.
    Significato: Momento di riflessione spirituale e preghiera.
    Tradizioni: Pregiere speciali nelle moschee.

  • Capodanno lunare
    Origine: Celebrazione del nuovo anno secondo il calendario lunare cinese.
    Data: Variabile, tra gennaio e febbraio.
    Significato: In Indonesia è celebrato principalmente dalle comunità etniche cinesi.
    Tradizioni: Fuochi d'artificio, danze del leone, e riunioni familiari.

  • Giornata del silenzio (Nyepi)
    Origine: Festa balinese dell'Anno Nuovo secondo il calendario Saka.
    Data: Variabile, marzo circa.
    Significato: Un giorno di meditazione, introspezione e astensione da attività quotidiane.
    Tradizioni: Tutta l'isola di Bali è in silenzio, senza traffico né attività.

  • Eid al-Fitr
    Origine: Festa musulmana che segna la fine del Ramadan, il mese del digiuno.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    Significato: Giorno di gioia, preghiera, e condivisione con la famiglia e i bisognosi.
    Tradizioni: Preghiere di massa, visite ai parenti, pasti festivi.

  • Eid al-Fitr Secondo giorno
    Origine: Prosecuzione della celebrazione di Eid al-Fitr.
    Data: Il giorno successivo a Eid al-Fitr.
    Tradizioni: Continuazione delle attività festive e sociali.

  • Venerdì Santo
    Origine: Commemorazione cristiana della crocifissione di Gesù Cristo.
    Data: Variabile, venerdì prima di Pasqua.
    Significato: Giorno di riflessione e preghiera.
    Osservanze: Funzioni religiose e processioni.

  • Domenica di Pasqua
    Origine: Celebrazione cristiana della resurrezione di Gesù.
    Data: Variabile, domenica dopo il Venerdì Santo.
    Significato: Giorno di gioia e speranza.
    Tradizioni: Messe speciali e riunioni familiari.

  • Giornata internazionale del lavoro
    Origine: Festa dei lavoratori riconosciuta a livello mondiale.
    Data: 1 maggio.
    Significato: Celebrazione del contributo dei lavoratori alla società.
    Tradizioni: Manifestazioni e attività sindacali.

  • Giorno del Vesak
    Origine: Festa buddista che celebra la nascita, l'illuminazione e la morte di Buddha.
    Data: Variabile secondo il calendario lunare.
    Tradizioni: Preghiere, meditazioni e attività caritatevoli.

  • Ascensione
    Origine: Festa cristiana che celebra l'ascensione di Gesù al cielo.
    Data: Variabile, 40 giorni dopo Pasqua.
    Tradizioni: Funzioni religiose speciali.

  • Giornata del Pancasila
    Origine: Celebra l'adozione del Pancasila, la filosofia statale indonesiana.
    Data: 1 giugno.
    Significato: Riflette l'unità e i valori della nazione.
    Tradizioni: Eventi istituzionali e culturali.

  • Eid al-Adha
    Origine: Festa musulmana del sacrificio in ricordo del profeta Abramo.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    Tradizioni: Preghiere speciali e sacrificio di animali con distribuzione ai bisognosi.

  • Capodanno islamico
    Origine: Celebrazione del nuovo anno secondo il calendario islamico.
    Data: Variabile.
    Significato: Momento di preghiera e riflessione.

  • Giorno dell'Indipendenza
    Origine: Commemorazione dell'indipendenza dall'Olanda nel 1945.
    Data: 17 agosto.
    Significato: Festa nazionale di orgoglio e unità.
    Tradizioni: Parate, cerimonie ufficiali e festival culturali.

  • Compleanno del Profeta (Maulid Nabi)
    Origine: Celebrazione della nascita del Profeta Maometto.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    Tradizioni: Eventi religiosi, preghiere e discorsi sulla vita del Profeta.

  • Giorno di Natale
    Origine: Celebrazione cristiana della nascita di Gesù Cristo.
    Data: 25 dicembre.
    Tradizioni: Messe natalizie, scambi di doni e riunioni familiari.


Site officiel de référence