Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | venerdì 21 marzo | Giornata dei diritti umani |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | lunedì 21 aprile | Giornata della famiglia |
2025 | domenica 27 aprile | Giornata della libertà |
2025 | lunedì 28 aprile | Giorno della libertà (osservato) |
2025 | giovedì 1 maggio | Giornata dei lavoratori |
2025 | lunedì 16 giugno | Giornata della gioventù |
2025 | sabato 9 agosto | Giornata nazionale della donna |
2025 | mercoledì 24 settembre | Giornata del patrimonio |
2025 | martedì 16 dicembre | Giornata della Riconciliazione |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giornata della buona volontà |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | sabato 21 marzo | Giornata dei diritti umani |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | lunedì 6 aprile | Giornata della famiglia |
2026 | lunedì 27 aprile | Giornata della libertà |
2026 | venerdì 1 maggio | Giornata dei lavoratori |
2026 | martedì 16 giugno | Giornata della gioventù |
2026 | domenica 9 agosto | Giornata nazionale della donna |
2026 | lunedì 10 agosto | Giornata nazionale della donna (osservata) |
2026 | giovedì 24 settembre | Giornata del patrimonio |
2026 | mercoledì 16 dicembre | Giornata della Riconciliazione |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Giornata della buona volontà |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | domenica 21 marzo | Giornata dei diritti umani |
2027 | lunedì 22 marzo | Giornata dei diritti umani (osservata) |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | lunedì 29 marzo | Giornata della famiglia |
2027 | martedì 27 aprile | Giornata della libertà |
2027 | sabato 1 maggio | Giornata dei lavoratori |
2027 | mercoledì 16 giugno | Giornata della gioventù |
2027 | lunedì 9 agosto | Giornata nazionale della donna |
2027 | venerdì 24 settembre | Giornata del patrimonio |
2027 | giovedì 16 dicembre | Giornata della Riconciliazione |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Giornata della buona volontà |
2027 | lunedì 27 dicembre | Giornata della buona volontà (osservata) |
Il Sudafrica celebra diversi giorni festivi che riflettono la sua storia complessa, le lotte per i diritti umani e la ricchezza della sua cultura. Queste giornate sono momenti di riflessione nazionale, di celebrazione della libertà, dell’unità e del patrimonio culturale. Molte celebrazioni sono accompagnate da eventi pubblici, comizi, attività culturali e riunioni familiari.
Capodanno
Origine e significato: Celebrazione tradizionale dell’inizio del nuovo anno.
Data: 1 gennaio.
Modalità d’osservanza: Giorno festivo con fuochi d’artificio, feste e riunioni familiari.
Giornata dei diritti umani
Origine e significato: Commemora la Dichiarazione dei Diritti Umani del 1948 e celebra i diritti civili e politici in Sudafrica.
Data: 21 marzo.
Modalità d’osservanza: Eventi pubblici e discorsi incentrati sui diritti umani e la giustizia sociale.
Venerdì Santo
Origine e significato: Giorno religioso cristiano che ricorda la crocifissione di Gesù Cristo.
Data: Variabile, durante la Settimana Santa.
Modalità d’osservanza: Funzioni religiose, astinenza e riflessione.
Giornata della famiglia
Origine e significato: Celebra il valore della famiglia come nucleo della società.
Data: Il lunedì dopo il Venerdì Santo.
Modalità d’osservanza: Tempo trascorso con i membri della famiglia e attività ricreative.
Giornata della libertà
Origine e significato: Commemora le prime elezioni democratiche multirazziali del Sudafrica del 1994.
Data: 27 aprile.
Modalità d’osservanza: Eventi celebrativi, discorsi politici e riflessioni sulla democrazia.
Giorno della libertà (osservato)
Origine e significato: Osservanza del giorno di libertà quando coincide con un weekend.
Modalità d’osservanza: Riposo compensativo in un altro giorno.
Giornata dei lavoratori
Origine e significato: Celebra i contributi dei lavoratori e il movimento sindacale.
Data: 1 maggio.
Modalità d’osservanza: Manifestazioni, scioperi e discorsi pubblici.
Giornata della gioventù
Origine e significato: Ricorda il sacrificio degli studenti durante la rivolta di Soweto del 1976.
Data: 16 giugno.
Modalità d’osservanza: Commemorazioni, eventi educativi e manifestazioni.
Giornata nazionale della donna
Origine e significato: Onora le donne sudafricane e il loro ruolo nella lotta per i diritti.
Data: 9 agosto.
Modalità d’osservanza: Eventi culturali, discorsi e celebrazioni femminili.
Giornata nazionale della donna (osservata)
Origine e significato: Osservanza del giorno della donna in caso di coincidenza con il fine settimana.
Modalità d’osservanza: Giorno di riposo alternativo.
Giornata del patrimonio
Origine e significato: Celebra la ricchezza culturale e storica del Sudafrica.
Data: 24 settembre.
Modalità d’osservanza: Eventi culturali, spettacoli e mostre.
Giornata della Riconciliazione
Origine e significato: Promuove la pace e la riconciliazione dopo il periodo dell’apartheid.
Data: 16 dicembre.
Modalità d’osservanza: Eventi di riconciliazione e celebrazioni della pace.
Giorno di Natale
Origine e significato: Celebrazione cristiana della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre.
Modalità d’osservanza: Riunioni familiari, scambio di regali e funzioni religiose.
Giornata della buona volontà
Origine e significato: Giornata dedicata alla carità e al volontariato.
Data: 26 dicembre.
Modalità d’osservanza: Attività di volontariato e aiuti sociali.
Giornata della buona volontà (osservata)
Origine e significato: Osservanza alternativa del giorno della buona volontà se cade nel weekend.
Modalità d’osservanza: Giorno di riposo compensativo.