Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | martedì 14 gennaio | Rivoluzione e Giornata della Gioventù |
2025 | giovedì 20 marzo | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | domenica 30 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2025 | lunedì 31 marzo | Vacanze Eid al-Fitr (stima) |
2025 | martedì 1 aprile | Vacanze Eid al-Fitr (stima) |
2025 | mercoledì 9 aprile | Giornata dei martiri |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | giovedì 5 giugno | Giornata di Arafat (stima) |
2025 | venerdì 6 giugno | Eid al-Adha (stima) |
2025 | sabato 7 giugno | Vacanze Eid al-Adha (stima) |
2025 | domenica 8 giugno | Vacanze Eid al-Adha (stima) |
2025 | giovedì 26 giugno | Capodanno islamico (stima) |
2025 | venerdì 25 luglio | Festa della Repubblica |
2025 | mercoledì 13 agosto | Giornata della donna |
2025 | giovedì 4 settembre | Compleanno del Profeta (stima) |
2025 | mercoledì 15 ottobre | Giornata di evacuazione |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | mercoledì 14 gennaio | Rivoluzione e Giornata della Gioventù |
2026 | venerdì 20 marzo | Eid al-Fitr (si stima); Giorno dell'Indipendenza |
2026 | sabato 21 marzo | Vacanze Eid al-Fitr (stima) |
2026 | domenica 22 marzo | Vacanze Eid al-Fitr (stima) |
2026 | giovedì 9 aprile | Giornata dei martiri |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | martedì 26 maggio | Giornata di Arafat (stima) |
2026 | mercoledì 27 maggio | Eid al-Adha (stima) |
2026 | giovedì 28 maggio | Vacanze Eid al-Adha (stima) |
2026 | venerdì 29 maggio | Vacanze Eid al-Adha (stima) |
2026 | martedì 16 giugno | Capodanno islamico (stima) |
2026 | sabato 25 luglio | Festa della Repubblica |
2026 | giovedì 13 agosto | Giornata della donna |
2026 | martedì 25 agosto | Compleanno del Profeta (stima) |
2026 | giovedì 15 ottobre | Giornata di evacuazione |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | giovedì 14 gennaio | Rivoluzione e Giornata della Gioventù |
2027 | martedì 9 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2027 | mercoledì 10 marzo | Vacanze Eid al-Fitr (stima) |
2027 | giovedì 11 marzo | Vacanze Eid al-Fitr (stima) |
2027 | sabato 20 marzo | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | venerdì 9 aprile | Giornata dei martiri |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | sabato 15 maggio | Giornata di Arafat (stima) |
2027 | domenica 16 maggio | Eid al-Adha (stima) |
2027 | lunedì 17 maggio | Vacanze Eid al-Adha (stima) |
2027 | martedì 18 maggio | Vacanze Eid al-Adha (stima) |
2027 | domenica 6 giugno | Capodanno islamico (stima) |
2027 | domenica 25 luglio | Festa della Repubblica |
2027 | venerdì 13 agosto | Giornata della donna |
2027 | sabato 14 agosto | Compleanno del Profeta (stima) |
2027 | venerdì 15 ottobre | Giornata di evacuazione |
In Tunisia, i giorni festivi riflettono la ricca storia culturale e religiosa del paese, includendo celebrazioni nazionali, rivoluzionarie e festività islamiche. Questi giorni sono importanti per onorare l’identità nazionale, le conquiste storiche e le tradizioni religiose, con modalità di osservanza che vanno dalle cerimonie ufficiali alle festività familiari.
Capodanno
Origine: Celebrazione del primo giorno del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Data: 1° gennaio.
Modalità: Giorno festivo nazionale con chiusura di uffici e scuole.
Rivoluzione e Giornata della Gioventù
Origine: Commemora l’inizio della Rivoluzione tunisina del 2011, simbolo di libertà e impegno giovanile.
Data: 14 gennaio.
Modalità: Eventi ufficiali e manifestazioni pubbliche.
Giorno dell'Indipendenza
Origine: Celebra l’indipendenza della Tunisia dalla Francia, ottenuta il 20 marzo 1956.
Data: 20 marzo.
Modalità: Cerimonie ufficiali e momenti patriottici.
Eid al-Fitr (stima)
Origine: Festa religiosa islamica che segna la fine del mese di digiuno di Ramadan.
Data: Variabile secondo il calendario lunare islamico.
Modalità: Preghiere comunitarie, riunioni familiari, doni e pasti speciali.
Vacanze Eid al-Fitr (stima)
Origine: Periodo di festività che segue Eid al-Fitr per celebrare con familiari e amici.
Data: Segmento di giorni subito dopo Eid al-Fitr (variabile).
Modalità: Pausa lavorativa e chiusura uffici.
Giornata dei martiri
Origine: Onora coloro che hanno perso la vita nella lotta per l’indipendenza tunisina.
Data: 9 aprile.
Modalità: Commemorazioni pubbliche e momenti di ricordo.
Festa del lavoro
Origine: Celebrazione internazionale della giornata dei lavoratori.
Data: 1° maggio.
Modalità: Eventi sindacali e chiusure lavorative.
Giornata di Arafat (stima)
Origine: Giorno sacro islamico che precede Eid al-Adha, dedicato alla preghiera e al digiuno.
Data: Variabile secondo calendario islamico.
Modalità: Preghiere speciali e riflessione.
Eid al-Adha (stima)
Origine: Festa del sacrificio, commemorazione della volontà di Abramo di sacrificare il figlio.
Data: Variabile secondo calendario islamico.
Modalità: Preghiere, sacrifici animali e distribuzione di carne ai bisognosi.
Vacanze Eid al-Adha (stima)
Origine: Periodo festivo che segue Eid al-Adha.
Data: Giorni successivi a Eid al-Adha (variabile).
Modalità: Tempo di riposo e celebrazione.
Capodanno islamico (stima)
Origine: Inizio del nuovo anno secondo il calendario lunare islamico.
Data: Variabile.
Modalità: Occasioni di riflessione spirituale con eventi religiosi.
Festa della Repubblica
Origine: Celebra la proclamazione della Repubblica tunisina nel 1957.
Data: 25 luglio.
Modalità: Cerimonie ufficiali e attività patriottiche.
Giornata della donna
Origine: Riconoscimento dei diritti e ruolo delle donne nella società tunisina.
Data: 13 agosto.
Modalità: Eventi culturali e campagne di sensibilizzazione.
Compleanno del Profeta (stima)
Origine: Celebrazione della nascita del Profeta Maometto.
Data: Variabile secondo calendario islamico.
Modalità: Preghiere e programmi religiosi.
Giornata di evacuazione
Origine: Commemorazione di eventi storici legati a evacuazioni o migrazioni.
Data: 15 ottobre.
Modalità: Celebrazioni nazionali e riflessioni storiche.