Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | sabato 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2025 | domenica 30 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | giovedì 1 maggio | Festa del lavoro |
2025 | venerdì 6 giugno | Eid al-Adha (stima) |
2025 | lunedì 11 agosto | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | giovedì 4 settembre | Mawlid (stimato) |
2025 | sabato 1 novembre | Ognissanti |
2025 | venerdì 28 novembre | Festa della Repubblica |
2025 | lunedì 1 dicembre | Giornata della libertà e della democrazia |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | domenica 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2026 | lunedì 9 marzo | Giornata internazionale della donna (osservata) |
2026 | venerdì 20 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | venerdì 1 maggio | Festa del lavoro |
2026 | mercoledì 27 maggio | Eid al-Adha (stima) |
2026 | martedì 11 agosto | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | martedì 25 agosto | Mawlid (stimato) |
2026 | domenica 1 novembre | Ognissanti |
2026 | sabato 28 novembre | Festa della Repubblica |
2026 | martedì 1 dicembre | Giornata della libertà e della democrazia |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | lunedì 8 marzo | Giornata internazionale della donna |
2027 | martedì 9 marzo | Eid al-Fitr (stima) |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | sabato 1 maggio | Festa del lavoro |
2027 | domenica 16 maggio | Eid al-Adha (stima) |
2027 | mercoledì 11 agosto | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | sabato 14 agosto | Mawlid (stimato) |
2027 | lunedì 1 novembre | Ognissanti |
2027 | domenica 28 novembre | Festa della Repubblica |
2027 | lunedì 29 novembre | Festa della Repubblica (osservata) |
2027 | mercoledì 1 dicembre | Giornata della libertà e della democrazia |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
In Ciad, i giorni festivi rappresentano momenti importanti di celebrazione nazionale, religiosa e culturale. Questi giorni riflettono la diversità del paese, con festività che includono sia ricorrenze civili sia religiose, spesso osservate con riti tradizionali, momenti di preghiera e incontri familiari.
Capodanno
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
Significato: Momento di rinnovamento e speranza.
Data: 1 gennaio
Osservanza: Festeggiamenti pubblici e privati, con riunioni e spettacoli.
Giornata internazionale della donna
Origine: Commemorazione internazionale delle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne.
Significato: Promozione dei diritti delle donne e della parità di genere.
Data: 8 marzo
Osservanza: Eventi pubblici, manifestazioni e iniziative educative.
Eid al-Fitr (stima)
Origine: Festa musulmana che segna la fine del Ramadan, il mese di digiuno.
Significato: Celebrazione della fine del digiuno e ringraziamento a Dio.
Data: variabile secondo il calendario islamico (luna nuova)
Osservanza: Preghiere mattutine, donazioni ai bisognosi, pasti festivi.
Lunedì di Pasqua
Origine: Giorno dopo la Pasqua cristiana, che celebra la resurrezione di Gesù.
Significato: Giorno di riposo e incontro familiare dopo la Pasqua.
Data: Lunedì dopo la domenica di Pasqua (data variabile)
Osservanza: Riunioni familiari e attività ricreative.
Festa del lavoro
Origine: Celebrazione internazionale dei lavoratori.
Significato: Riconoscimento dei diritti e del contributo dei lavoratori.
Data: 1 maggio
Osservanza: Manifestazioni, discorsi ufficiali e festività pubbliche.
Eid al-Adha (stima)
Origine: Festa musulmana del sacrificio, commemorazione della disponibilità di Abramo a sacrificare il figlio in obbedienza a Dio.
Significato: Momento di fede e carità.
Data: variabile secondo il calendario islamico
Osservanza: Preghiere, sacrifici di animali e distribuzione della carne ai poveri.
Giorno dell'Indipendenza
Origine: Celebrazione dell'indipendenza nazionale dal dominio coloniale francese.
Significato: Orgoglio nazionale e ricordo della sovranità riconquistata.
Data: 11 agosto
Osservanza: Cerimonie ufficiali, discorsi patriottici, parate.
Mawlid (stimato)
Origine: Commemorazione della nascita del profeta Maometto.
Significato: Festa religiosa con riflessione spirituale.
Data: Variabile secondo il calendario islamico
Osservanza: Preghiere speciali, canti religiosi e conferenze.
Ognissanti
Origine: Festa cristiana in onore di tutti i santi.
Significato: Ricordo dei santi e dei defunti.
Data: 1 novembre
Osservanza: Messe e visite ai cimiteri.
Festa della Repubblica
Origine: Celebrazione dell'istituzione della repubblica nel paese.
Significato: Momento di unità nazionale e rafforzamento delle istituzioni democratiche.
Data: 28 novembre
Osservanza: Cerimonie ufficiali e attività educative.
Particolarità: A volte osservata in giorni vicini al 28 novembre per comodità.
Giornata della libertà e della democrazia
Origine: Celebrazione dei progressi democratici e della libertà nel paese.
Significato: Rafforzamento della partecipazione civile e dei diritti umani.
Data: Data variabile (non sempre pubblicamente osservata)
Osservanza: Discorso politico e manifestazioni culturali.
Giorno di Natale
Origine: Festa cristiana che celebra la nascita di Gesù Cristo.
Significato: Momento di pace, gioia e condivisione familiare.
Data: 25 dicembre
Osservanza: Messa di mezzanotte, pranzi e scambi di doni.