Etiopia

Festività 2025 2026 2027

Etiopia : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025martedì 7 gennaioGiorno di Natale
2025domenica 19 gennaioGiorno dell'Epifania
2025domenica 2 marzoGiornata della Vittoria di Adwa
2025domenica 30 marzoEid al-Fitr (stima)
2025venerdì 18 aprileVenerdì Santo
2025domenica 20 aprileDomenica di Pasqua
2025giovedì 1 maggioGiornata dei lavoratori
2025lunedì 5 maggioGiornata dei Patrioti
2025mercoledì 28 maggioGiornata della caduta del regime di Dergue
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha (stima)
2025giovedì 4 settembreCompleanno del Profeta (stima)
2025giovedì 11 settembreCapodanno etiope
2025sabato 27 settembreIl ritrovamento della vera croce
2026mercoledì 7 gennaioGiorno di Natale
2026lunedì 19 gennaioGiorno dell'Epifania
2026lunedì 2 marzoGiornata della Vittoria di Adwa
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026venerdì 10 aprileVenerdì Santo
2026domenica 12 aprileDomenica di Pasqua
2026venerdì 1 maggioGiornata dei lavoratori
2026martedì 5 maggioGiornata dei Patrioti
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026giovedì 28 maggioGiornata della caduta del regime di Dergue
2026martedì 25 agostoCompleanno del Profeta (stima)
2026venerdì 11 settembreCapodanno etiope
2026domenica 27 settembreIl ritrovamento della vera croce
2027giovedì 7 gennaioGiorno di Natale
2027martedì 19 gennaioGiorno dell'Epifania
2027martedì 2 marzoGiornata della Vittoria di Adwa
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027venerdì 30 aprileVenerdì Santo
2027sabato 1 maggioGiornata dei lavoratori
2027domenica 2 maggioDomenica di Pasqua
2027mercoledì 5 maggioGiornata dei Patrioti
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027venerdì 28 maggioGiornata della caduta del regime di Dergue
2027sabato 14 agostoCompleanno del Profeta (stima)
2027domenica 12 settembreCapodanno etiope
2027martedì 28 settembreIl ritrovamento della vera croce

Etiopia

Giorni festivi in Etiopia

In Etiopia, i giorni festivi riflettono un ricco intreccio di tradizioni religiose cristiane, musulmane e celebrazioni storiche nazionali. Le festività uniscono la popolazione nella commemorazione di eventi sacri, trionfi storici e ricorrenze culturali. Questi giorni sono spesso accompagnati da cerimonie religiose, feste popolari e momenti di riflessione.

  • Giorno di Natale (Genna)

    • Origine e significato: Celebra la nascita di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana ortodossa etiopica.
    • Data: 7 gennaio.
    • Modalità d’osservanza: Celebrazioni religiose nelle chiese, digiuni e feste familiari.
  • Giorno dell'Epifania (Timkat)

    • Origine e significato: Commemora il battesimo di Gesù nel fiume Giordano.
    • Data: 19 gennaio.
    • Modalità d’osservanza: Processioni, benedizioni con acqua e cerimonie religiose caratteristiche.
  • Giornata della Vittoria di Adwa

    • Origine e significato: Ricorda la vittoria degli etiopi contro le truppe italiane nel 1896, simbolo di resistenza e indipendenza.
    • Data: 2 marzo.
    • Modalità d’osservanza: Eventi patriottici, discorsi ufficiali e celebrazioni pubbliche.
  • Eid al-Fitr (stima)

    • Origine e significato: Fine del Ramadan, mese di digiuno musulmano.
    • Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    • Modalità d’osservanza: Preghiere comunitarie, scambi di regali e pasti festivi.
  • Venerdì Santo

    • Origine e significato: Ricorda la crocifissione di Gesù Cristo.
    • Data: Venerdì prima di Pasqua (variabile).
    • Modalità d’osservanza: Funzioni religiose solenni, digiuno e riflessioni spirituali.
  • Domenica di Pasqua

    • Origine e significato: Celebrazione della resurrezione di Cristo.
    • Data: Domenica (variabile).
    • Modalità d’osservanza: Messe, feste e raduni familiari.
  • Giornata dei lavoratori

    • Origine e significato: Celebrazione internazionale dei diritti dei lavoratori.
    • Data: 1 maggio.
    • Modalità d’osservanza: Manifestazioni pubbliche e riposo dal lavoro.
  • Giornata dei Patrioti

    • Origine e significato: Commemora i patrioti etiopi che hanno lottato per la libertà e l’indipendenza.
    • Data: 1 marzo.
    • Modalità d’osservanza: Eventi e cerimonie a tema patriottico.
  • Giornata della caduta del regime di Dergue

    • Origine e significato: Segna la fine del regime militare comunista in Etiopia (1991).
    • Data: 28 maggio.
    • Modalità d’osservanza: Celebrazioni nazionali e commemorazioni storiche.
  • Eid al-Adha (stima)

    • Origine e significato: Festa del sacrificio, importante festività musulmana.
    • Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    • Modalità d’osservanza: Preghiere, sacrifici rituali e carità.
  • Compleanno del Profeta (stima)

    • Origine e significato: Celebrazione della nascita di Maometto.
    • Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    • Modalità d’osservanza: Cerimonie religiose e momenti di preghiera.
  • Capodanno etiope (Enkutatash)

    • Origine e significato: Segna l’inizio del nuovo anno nel calendario etiope.
    • Data: 11 settembre.
    • Modalità d’osservanza: Festeggiamenti, regali di fiori e incontri familiari.
  • Il ritrovamento della vera croce

    • Origine e significato: Commemora il ritrovamento della croce su cui fu crocifisso Gesù.
    • Data: 27 settembre.
    • Modalità d’osservanza: Cerimonie religiose e processioni.

Site ufficiale di riferimento