Algeria

Festività 2025 2026 2027

Algeria : Festività 2025 2026 2027

AnnoDataFesta
2025mercoledì 1 gennaioCapodanno
2025domenica 12 gennaioCapodanno Amazigh
2025domenica 30 marzoEid al-Fitr (stima)
2025lunedì 31 marzoVacanze Eid al-Fitr (stima)
2025martedì 1 aprileVacanze Eid al-Fitr (stima)
2025giovedì 1 maggioFesta del lavoro
2025venerdì 6 giugnoEid al-Adha (stima)
2025sabato 7 giugnoVacanze Eid al-Adha (stima)
2025domenica 8 giugnoVacanze Eid al-Adha (stima)
2025giovedì 26 giugnoCapodanno islamico (stima)
2025sabato 5 luglioAshura (si stima); Giorno dell'Indipendenza
2025giovedì 4 settembreCompleanno del Profeta (stima)
2025sabato 1 novembreGiornata della Rivoluzione
2026giovedì 1 gennaioCapodanno
2026lunedì 12 gennaioCapodanno Amazigh
2026venerdì 20 marzoEid al-Fitr (stima)
2026sabato 21 marzoVacanze Eid al-Fitr (stima)
2026domenica 22 marzoVacanze Eid al-Fitr (stima)
2026venerdì 1 maggioFesta del lavoro
2026mercoledì 27 maggioEid al-Adha (stima)
2026giovedì 28 maggioVacanze Eid al-Adha (stima)
2026venerdì 29 maggioVacanze Eid al-Adha (stima)
2026martedì 16 giugnoCapodanno islamico (stima)
2026giovedì 25 giugnoAshura (stima)
2026domenica 5 luglioGiorno dell'Indipendenza
2026martedì 25 agostoCompleanno del Profeta (stima)
2026domenica 1 novembreGiornata della Rivoluzione
2027venerdì 1 gennaioCapodanno
2027martedì 12 gennaioCapodanno Amazigh
2027martedì 9 marzoEid al-Fitr (stima)
2027mercoledì 10 marzoVacanze Eid al-Fitr (stima)
2027giovedì 11 marzoVacanze Eid al-Fitr (stima)
2027sabato 1 maggioFesta del lavoro
2027domenica 16 maggioEid al-Adha (stima)
2027lunedì 17 maggioVacanze Eid al-Adha (stima)
2027martedì 18 maggioVacanze Eid al-Adha (stima)
2027domenica 6 giugnoCapodanno islamico (stima)
2027martedì 15 giugnoAshura (stima)
2027lunedì 5 luglioGiorno dell'Indipendenza
2027sabato 14 agostoCompleanno del Profeta (stima)
2027lunedì 1 novembreGiornata della Rivoluzione

Algeria

Giorni festivi in Algeria

In Algeria, i giorni festivi riflettono una ricca combinazione di tradizioni culturali, religiose e storiche. Le festività nazionale e religiose si celebrano con cerimonie, eventi pubblici e momenti di riflessione, rappresentando momenti importanti per la coesione sociale e l'identità nazionale.

  • Capodanno
    Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno secondo il calendario gregoriano.
    Data: 1 gennaio.
    Modalità: Giorno festivo nazionale con chiusura di uffici e scuole.

  • Capodanno Amazigh
    Origine: Festa tradizionale berbera che segna l'inizio del nuovo anno amazigh.
    Data: 12 gennaio circa, dipendente dal calendario agricolo tradizionale.
    Modalità: Celebrazioni culturali con danze, canti e piatti tipici.

  • Eid al-Fitr (stima)
    Origine: Festa musulmana che segna la fine del Ramadan, il mese di digiuno.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico (duodicesimo mese lunare).
    Modalità: Preghiere speciali, riunioni familiari e donazioni ai bisognosi.

  • Vacanze Eid al-Fitr (stima)
    Origine: Periodo festivo che segue l'Eid al-Fitr, permettendo celebrazioni e riposo.
    Data: Giorni immediatamente successivi all'Eid al-Fitr.
    Modalità: Pausa lavorativa e scolastica per festeggiamenti prolungati.

  • Festa del lavoro
    Origine: Giornata internazionale dedicata ai lavoratori.
    Data: 1 maggio.
    Modalità: Giornata festiva con manifestazioni e attività culturali.

  • Eid al-Adha (stima)
    Origine: Festa del sacrificio, commemorazione della fede di Abramo.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico (dodicesimo mese lunare).
    Modalità: Sacrificio rituale di un animale e distribuzione della carne ai poveri.

  • Vacanze Eid al-Adha (stima)
    Origine: Periodo di vacanza che accompagna l'Eid al-Adha.
    Data: Giorni successivi alla festa.
    Modalità: Congedo dal lavoro e dalle scuole per celebrazioni familiari.

  • Capodanno islamico (stima)
    Origine: Inizio del nuovo anno secondo il calendario islamico.
    Data: Variabile secondo il calendario lunare.
    Modalità: Celebrazioni religiose e riflessione spirituale.

  • Ashura (si stima)
    Origine: Giorno sacro islamico che commemora vari eventi religiosi, tra cui il martirio di Hussayn ibn Ali per i musulmani sciiti.
    Data: 10° giorno del mese di Muharram nel calendario islamico.
    Modalità: Preghiere speciali e atti di pietà.

  • Giorno dell'Indipendenza
    Origine: Festa nazionale che celebra l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia nel 1962.
    Data: 5 luglio.
    Modalità: Cerimonie ufficiali, discorsi patriottici e manifestazioni pubbliche.

  • Compleanno del Profeta (stima)
    Origine: Celebrazione della nascita del profeta Maometto.
    Data: Variabile secondo il calendario islamico.
    Modalità: Cerimonie religiose e incontri spirituali.

  • Giornata della Rivoluzione
    Origine: Commemorazione dell'inizio della guerra di indipendenza algerina nel 1954.
    Data: 1 novembre.
    Modalità: Eventi commemorativi e riconoscimenti ufficiali.

Site officiel de référence