Anno | Data | Festa |
---|---|---|
2025 | mercoledì 1 gennaio | Capodanno |
2025 | venerdì 10 gennaio | Giornata della maggioranza |
2025 | venerdì 18 aprile | Venerdì Santo |
2025 | lunedì 21 aprile | Lunedì di Pasqua |
2025 | venerdì 6 giugno | Randol Fawkes Festa del lavoro |
2025 | lunedì 9 giugno | Lunedì bianco |
2025 | giovedì 10 luglio | Giorno dell'Indipendenza |
2025 | lunedì 4 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2025 | lunedì 13 ottobre | Giornata nazionale degli eroi |
2025 | giovedì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2025 | venerdì 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2026 | giovedì 1 gennaio | Capodanno |
2026 | sabato 10 gennaio | Giornata della maggioranza |
2026 | lunedì 12 gennaio | Giornata della maggioranza (osservata) |
2026 | venerdì 3 aprile | Venerdì Santo |
2026 | lunedì 6 aprile | Lunedì di Pasqua |
2026 | lunedì 25 maggio | Lunedì bianco |
2026 | venerdì 5 giugno | Randol Fawkes Festa del lavoro |
2026 | venerdì 10 luglio | Giorno dell'Indipendenza |
2026 | lunedì 3 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2026 | lunedì 12 ottobre | Giornata nazionale degli eroi |
2026 | venerdì 25 dicembre | Giorno di Natale |
2026 | sabato 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2026 | lunedì 28 dicembre | Giorno di Santo Stefano (osservato) |
2027 | venerdì 1 gennaio | Capodanno |
2027 | domenica 10 gennaio | Giornata della maggioranza |
2027 | lunedì 11 gennaio | Giornata della maggioranza (osservata) |
2027 | venerdì 26 marzo | Venerdì Santo |
2027 | lunedì 29 marzo | Lunedì di Pasqua |
2027 | lunedì 17 maggio | Lunedì bianco |
2027 | venerdì 4 giugno | Randol Fawkes Festa del lavoro |
2027 | sabato 10 luglio | Giorno dell'Indipendenza |
2027 | lunedì 12 luglio | Giorno dell'Indipendenza (osservato) |
2027 | lunedì 2 agosto | Giornata dell'Emancipazione |
2027 | lunedì 11 ottobre | Giornata nazionale degli eroi |
2027 | sabato 25 dicembre | Giorno di Natale |
2027 | domenica 26 dicembre | Giorno di Santo Stefano |
2027 | lunedì 27 dicembre | Giorno di Santo Stefano (osservato) |
Le Bahamas celebrano numerosi giorni festivi durante l'anno, ognuno con un significato storico o culturale particolare. Questi giorni rappresentano momenti di riflessione, festa e unità nazionale, spesso accompagnati da parate, cerimonie ufficiali e tradizioni popolari.
Capodanno
Origine: Celebrazione dell'inizio del nuovo anno.
Data: 1 gennaio.
Modalità: Festeggiamenti pubblici e privati, fuochi d'artificio e riunioni familiari.
Giornata della maggioranza
Origine: Celebrazione del raggiungimento della maggiore età, marcando il passaggio all'età adulta.
Data: Varia, spesso in ottobre.
Modalità: Cerimonie ufficiali e festività locali.
Venerdì Santo
Origine: Commemorazione cristiana della passione e morte di Gesù Cristo.
Data: Venerdì prima della Pasqua (data variabile).
Modalità: Eventi religiosi e momenti di riflessione.
Lunedì di Pasqua
Origine: Celebrazione cristiana della resurrezione di Gesù.
Data: Lunedì dopo Pasqua (data variabile).
Modalità: Attività ricreative e riunioni familiari.
Randol Fawkes Festa del lavoro
Origine: Omaggio ai lavoratori e alle loro conquiste.
Data: Primo lunedì di giugno.
Modalità: Parate e manifestazioni in tutto il paese.
Lunedì bianco
Origine: Tradizione locale che celebra l'inizio della stagione estiva.
Data: Primo lunedì di luglio.
Modalità: Eventi culturali e sociali, spesso all'aperto.
Giorno dell'Indipendenza
Origine: Celebrazione dell'indipendenza delle Bahamas dal Regno Unito nel 1973.
Data: 10 luglio.
Modalità: Parate, cerimonie ufficiali e eventi pubblici.
Giornata dell'Emancipazione
Origine: Ricordo dell'abolizione della schiavitù.
Data: Primo lunedì di agosto.
Modalità: Celebrazioni culturali e storiche.
Giornata nazionale degli eroi
Origine: Omaggio agli eroi nazionali delle Bahamas.
Data: Terzo lunedì di ottobre.
Modalità: Cerimonie commemorative e eventi pubblici.
Giorno di Natale
Origine: Celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Data: 25 dicembre.
Modalità: Festeggiamenti religiosi e riunioni familiari.
Giorno di Santo Stefano
Origine: Festa cristiana dedicata a Santo Stefano, primo martire.
Data: 26 dicembre.
Modalità: Tempo di riposo e continuazione delle celebrazioni natalizie.
Giornata della maggioranza (osservata)
Origine: Osservanza alternativa della Giornata della maggioranza se cade in un giorno non lavorativo.
Modalità: Simile alla giornata originale con cerimonie e festività.
Giorno di Santo Stefano (osservato)
Origine: Osservanza alternativa del Giorno di Santo Stefano.
Modalità: Simile alla festività originale con tempo di riposo.
Giorno di Santo Stefano (osservato)
Origine: Ulteriore osservanza del Giorno di Santo Stefano in casi particolari.
Modalità: Tempo di riposo e riconoscimento ufficiale.
Giorno dell'Indipendenza (osservato)
Origine: Osservanza alternativa del Giorno dell'Indipendenza.
Modalità: Parate e celebrazioni nazionali.